alessiobio
Giardinauta
Hello!
Circa un mesetto fa ho preso un Prunus Pissardii al vivaio vicino casa. E' un prunus che - almeno da queste parti - usano parecchio lungo i viali perché ha una bella fioritura primaverile, fatta da fiori di un rosa tenue che spicca parecchio sulle foglie rosso cupo della pianta.
Per il mio, solito iter: travaso in vaso basso e largo in terracotta, con una miscelona di akadama, t.u., agriperlite, un pizzico di kanuma, e pozzolana...
Riduzione delle radici minimale e potatura anch'essa non invasiva (giusto i rami troppo lunghi e lasciando sempre delle gemme da foglia.
In più ho dato una spruzzata di bordolese scongiurante...
k07:
Non conosco ancora benissimo quest'essenza, pero' in questi giorni mi sono accorto che le foglie sono qui e li sforacchiate e che i nuovi germogli mi sembrano come accartocciati. Per i fori pensavo potesse essere qualche insetto e ho dato undel confidor; e pare, dico pare, che non se ne creino di nuovi. L'accartocciamento, invece,non mi sembra migliori.
Voi che dite, è normale, o devo temere qualche malo attacco fungino?
Le voila!
Circa un mesetto fa ho preso un Prunus Pissardii al vivaio vicino casa. E' un prunus che - almeno da queste parti - usano parecchio lungo i viali perché ha una bella fioritura primaverile, fatta da fiori di un rosa tenue che spicca parecchio sulle foglie rosso cupo della pianta.
Per il mio, solito iter: travaso in vaso basso e largo in terracotta, con una miscelona di akadama, t.u., agriperlite, un pizzico di kanuma, e pozzolana...
Riduzione delle radici minimale e potatura anch'essa non invasiva (giusto i rami troppo lunghi e lasciando sempre delle gemme da foglia.
In più ho dato una spruzzata di bordolese scongiurante...
Non conosco ancora benissimo quest'essenza, pero' in questi giorni mi sono accorto che le foglie sono qui e li sforacchiate e che i nuovi germogli mi sembrano come accartocciati. Per i fori pensavo potesse essere qualche insetto e ho dato undel confidor; e pare, dico pare, che non se ne creino di nuovi. L'accartocciamento, invece,non mi sembra migliori.
Voi che dite, è normale, o devo temere qualche malo attacco fungino?
Le voila!