boba74
Esperto di alberi ed arbusti
Se qualcuno ricorda questo prunus:
http://forum.giardinaggio.it/bonsai/46709-prunus-bunjin.html
Beh, ora ci sono sviluppi (negativi).
Purtroppo un mese fa mi si è seccata del tutto la chioma all'apice del tronco. Togliendo la rafia mi sono accorto che a causa di una rottura in fase di piegatura l'anno prima, il tronco si era spezzato, ed era rimasta solo una piccola parte di vena viva ad alimentare i rami. Pensavo fosse quella la causa del disseccamento, allora ho tagliato subito sotto, sperando che nuovi getti sarebbero partiti, e da li si potesse ricostruire l'apice.
Purtroppo ieri mi sono accorto che il ritiro di linfa sta scendendo per tutto il tronco, e anche uno dei rami bassi (che avevo lasciato per sicurezza in casi come questo.....), sta seccando:
La cosa da un lato mi rincuora, perchè a questo punto non è stata colpa della piegatura, ma dall'altro mi rattrista perchè non capisco la causa, e soprattutto, il tronco principale sta seccando del tutto, ed è già buono se me ne rimane un pezzo sufficiente, sempre ammesso che il problema finisca lì...
Io posso azzardare 2 possibili cause:
1. C'era un formicaio sotto al vaso, sollevandolo ho notato una miriade di formiche con tanto di larve, anche se non mi sembrava fossero dentro il vaso, ma non saprei dirlo: ora ho spostato il vaso, e non c'è più ombra di formiche.
2. Questo tipo di prunus molla i rami, il che succede anche a quello che ho in giardino, che ogni anno fa un sacco di nuovi rami, ma ne perde anche molti, quindi raggiunta una certa altezza non cresce più di così. Magari quel tronco era troppo vecchio, e preferisce rinnovare da sotto con continui polloni.
http://forum.giardinaggio.it/bonsai/46709-prunus-bunjin.html
Beh, ora ci sono sviluppi (negativi).
Purtroppo un mese fa mi si è seccata del tutto la chioma all'apice del tronco. Togliendo la rafia mi sono accorto che a causa di una rottura in fase di piegatura l'anno prima, il tronco si era spezzato, ed era rimasta solo una piccola parte di vena viva ad alimentare i rami. Pensavo fosse quella la causa del disseccamento, allora ho tagliato subito sotto, sperando che nuovi getti sarebbero partiti, e da li si potesse ricostruire l'apice.
Purtroppo ieri mi sono accorto che il ritiro di linfa sta scendendo per tutto il tronco, e anche uno dei rami bassi (che avevo lasciato per sicurezza in casi come questo.....), sta seccando:

La cosa da un lato mi rincuora, perchè a questo punto non è stata colpa della piegatura, ma dall'altro mi rattrista perchè non capisco la causa, e soprattutto, il tronco principale sta seccando del tutto, ed è già buono se me ne rimane un pezzo sufficiente, sempre ammesso che il problema finisca lì...
Io posso azzardare 2 possibili cause:
1. C'era un formicaio sotto al vaso, sollevandolo ho notato una miriade di formiche con tanto di larve, anche se non mi sembrava fossero dentro il vaso, ma non saprei dirlo: ora ho spostato il vaso, e non c'è più ombra di formiche.
2. Questo tipo di prunus molla i rami, il che succede anche a quello che ho in giardino, che ogni anno fa un sacco di nuovi rami, ma ne perde anche molti, quindi raggiunta una certa altezza non cresce più di così. Magari quel tronco era troppo vecchio, e preferisce rinnovare da sotto con continui polloni.