• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

problemi adansonia

napoleone

Aspirante Giardinauta
Riporto quì una discussione iniziata con il marchese del grillo il qulae è stato paziende e mi ha dato vari consigli. Vi spiego: dall'estate scorsa avrò seminato circa una ventina di adansonie tra digitate e gibbosa (australiana). I semi mi germogliano con una facilità estrema: due giorni in acqua calda, semina, in meno di una settimana germogliano senza problemi, quasi tutti, che vengano seminati in torba e perlite, terriccio di foglie o lapillo e pomice. Li faccio germogliare in un luogo chiuso, umido e ombreggiato. Nessun problema quindi con la germogliazione. Dopo purtroppo vengono i guai: Quando spuntano le prime due seconde foglie, incomincio ad adattarli al sole e all'aria, poco alla volta. E quì arriva puntuale l'inevitabile. Ad un certo punto noto che il gambo dal punto in cui è in contatto con il terriccio incomincia ad avvizzirsi, a stringersi e a diventare marrone. La pianta rimane apparentemente in salute ma inevitabilmente incomincia a piegarsi finchè il gambo alla base si strozza e la radice si avvizzisce. Pensavo che fosse un sovradosaggio di acqua e ho provato ad annaffiare di meno, magari facendo comunque sì che ci fosse umidità. Faccio presente che ho provato a tenerli all'obra, a mezzombra, in pieno sole. Volevo solo avere un paio di adansonie da bonsaizzare, ma ora mi sono incaponito e non faccio altro che seminarle per vedere se qualcuna mi dura più di una stagione.

Aiutatemiii....

:eek: :fifone2: :baf:
 

napoleone

Aspirante Giardinauta
Dando un'occhiata su internet mi sembra che si possa trattare di Rizottoniosi, i sintomi sembrano proprio quelli, qualcuno ha qualche consiglio in proposito ?

:cool3:
 

Papyrus

Master Florello
Ciao, perchè non provi a seminare direttamente fuori? Così la pianta cresce direttamante all'aria aperta.
 

napoleone

Aspirante Giardinauta
Già provato, ma succedeva sempre la stessa cosa. Sinceramente pensavo che fosse dovuto a una mio eccessivo annaffiare e quindi ho provato ad annaffiare di meno seminando in terreni super drenanti, ma mi sa che si tratta proprio di Rizottoniosi. Ho cercato su internet qualche prodotto. Nessuno me ne sa consigliere uno facile da reperire in commercio ?

:food:
 
Alto