• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

PROBLEMA VASI piccoli...

epapo

Aspirante Giardinauta
:astonishe
Ciao a tutti.
Chi puo' aiutarmi? Il mio problema consiste nell'avere delle vasiere lunghe e strette oltre che basse, il che risulta dannoso alle piante per molte cose:
d'estate la terra si secca subito,
la terra è invasa da radici e la pianta non cresce più di tanto,

Come posso rimediare per poter avere crescite rigogliose di piante annuali?
Quali piante sono indicate oltre alla petunia?

Grazie a tutti.

ELEONORA
:hands13:
 
V

veleno65

Guest
le piante che hanno un apparato radicale ridotto,o che comunque essendo annuali o stagionali puoi cambiare spesso. tagetes per il giallo vicino a edera variegata, oppure garofanini bianchi profumati con la salvia grigia(ma poi dovrai dividerli,la salvia prende posto), le bocche di leone colorate....
 

aulenta

Giardinauta
Ciao,

perdonami ma non sono sicura di aver capito, sono balconiere messe da te oppure in cemento, previste dalla facciata che quindi non puoi modificare?
 

epapo

Aspirante Giardinauta
aulenta ha scritto:
Ciao,

perdonami ma non sono sicura di aver capito, sono balconiere messe da te oppure in cemento, previste dalla facciata che quindi non puoi modificare?


CIAO,
i vasi li ho messi io, ma è stato deciso così nel condominio, purtroppo.
TUTTI UGUALI.
Per cui d'estat la terra si asciuga subito...e
le piante non crescono più di tanto....


ELEONORA
 

aulenta

Giardinauta
ma che cosa assurda, ora ognuno sui balconi non può mettere i vasi che vuole, che fregatura!! :squint:
Presumo si tratti di balconiere, nel qual caso ti conviene innanzitutto non eccedere con il numero di piante, perchè così ogni pianta avrà a disposizione più terra e potrà crescere per bene, inoltre se la terra non è invasa da radici si secca più lentamente. Ho poi notato che la terra di campo si secca superficialmente prima ma se poi scavi mantiene meglio l'umiidità, probabilmente perchè è più compatta, per cui la aggiungerei. Poi usa il fertilizzante, se le piante non hanno molta terra almeno trattanno maggiore nutrimento da quello.
Come piante, forse meglio andare sulle annuali oppure puoi provare con i ciclamini, che necessitano di poca terra e se lasciati riposare in estate vegetano con tanti fiori e tante foglie 9 mesi l'anno (eventualmente a fine primavera, quando saranno sfioriti e senza foglie, poi estrarli e metterli da canto, e ripiantarli a settembre, e nel frattempo al posto loro metti delle petunie, che sono economiche e tanto ad ottobre muoiono).
Se il balcone non è in pieno sole ma in semiombra andrebbero bene anche le fucsie, oppure dimorfoteche, gazanie pendenti meglio se di tipo resistente al freddo...queste ce la farebbero, l'importante è non eccedere con il numero ma metterne poche e aspettare che crescano, e magari ogni anno o 2 vedere com'è il pane di terra, se è troppo fitto di radici puoi asportarne un pochino con una lama affilata, e sostituire la parte tolta con terriccio nuovo (non tagliare troppo però!).
Ma oltre queste balconiere piccole, non hai spazio per altri vasi più di tuo gradimento?
 

epapo

Aspirante Giardinauta
aulenta ha scritto:
ma che cosa assurda, ora ognuno sui balconi non può mettere i vasi che vuole, che fregatura!! :squint:
Presumo si tratti di balconiere, nel qual caso ti conviene innanzitutto non eccedere con il numero di piante, perchè così ogni pianta avrà a disposizione più terra e potrà crescere per bene, inoltre se la terra non è invasa da radici si secca più lentamente. Ho poi notato che la terra di campo si secca superficialmente prima ma se poi scavi mantiene meglio l'umiidità, probabilmente perchè è più compatta, per cui la aggiungerei. Poi usa il fertilizzante, se le piante non hanno molta terra almeno trattanno maggiore nutrimento da quello.
Come piante, forse meglio andare sulle annuali oppure puoi provare con i ciclamini, che necessitano di poca terra e se lasciati riposare in estate vegetano con tanti fiori e tante foglie 9 mesi l'anno (eventualmente a fine primavera, quando saranno sfioriti e senza foglie, poi estrarli e metterli da canto, e ripiantarli a settembre, e nel frattempo al posto loro metti delle petunie, che sono economiche e tanto ad ottobre muoiono).
Se il balcone non è in pieno sole ma in semiombra andrebbero bene anche le fucsie, oppure dimorfoteche, gazanie pendenti meglio se di tipo resistente al freddo...queste ce la farebbero, l'importante è non eccedere con il numero ma metterne poche e aspettare che crescano, e magari ogni anno o 2 vedere com'è il pane di terra, se è troppo fitto di radici puoi asportarne un pochino con una lama affilata, e sostituire la parte tolta con terriccio nuovo (non tagliare troppo però!).
Ma oltre queste balconiere piccole, non hai spazio per altri vasi più di tuo gradimento?


Si si, al centro ne ho due bassi più ampi...
Dove ho messo il rincospermo...
 

epapo

Aspirante Giardinauta
luckybamboo ha scritto:
cosa intendi per strette e basse? un 20 cm?
puoi mettere anche piante ricadenti o solo erette?

si esatto, sui 20 cm...
tutte e due le tipologie posso mettere...
solo che c'è un problema: è l'ultimo piano e c'è una marea di vento....:astonishe
 
Alto