Salve, alle porte dell'autunno mi trovo con un bel grattacapo sul mio bel corbezzolo.
Questa pianta fino a cinque anni fa era in mezzo al semplice terreno, poi ho deciso di fare un prato all'inglese (che curo molto) e da allora è rinato e cresciuto esponenzialmente. Tutti gli anni non ha mai avuto problemi, ha fruttificato con dei grandi palle rosse e succose e sprizzava sallute da tutte le foglie sempre verdi scure e prive di insetti. Invece quest'anno......
Questa è una foto dell'anno scorso in primavera, dove si "intravede" la pianta in tutta la sua salute:
	
	
	
		
		
		
			
		
		
	
	
		 
	
Ecco qualche foto "panoramica" della situazione attuale[Nelle foto con le frecce rosse ho indicato il fusto interessato ed ho cercato di delimitare la chioma che si sta seccando da quella in salute]:
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
Ecco anche una foto delle foglie sane per avere un confronto:
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
Da circa un mesetto, metà pianta si sta seccando e metà pianta è in piena salute come sempre. La pianta come si vede dalla foto, parte da due fusti separati da terra e solamente uno si sta seccando, l'altro è a posto. Sulle foglie non ho rilevato larve o insetti, si nota solo uno scurimento della foglia ed una diminuizione di spessore anche se per ora mantiene più o meno la stessa elasticità (si piega senza rompersi). Inoltre la parte ammalata aveva iniziato a fruttificare, e le palline presenti sembrano ferme con la maturazione ed alcune sono completamente nere, ovviamente la parte sana della pianta sta iniziando a fruttificare senza problemi.
Ecco una foto delle foglie sane:
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
Ecco delle foto delle foglie ammalate:
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
	
	
	
		
		
		
		
	
	
		 
	
Se qualcuno sa dirmi cosa può essere glie ne sare grato, è tanti anni che ho questa pianta e mi dispiacerebbe dovesse seccarsi....praticamente è cresciuta con me!
	
		
			
		
		
	
			
			Questa pianta fino a cinque anni fa era in mezzo al semplice terreno, poi ho deciso di fare un prato all'inglese (che curo molto) e da allora è rinato e cresciuto esponenzialmente. Tutti gli anni non ha mai avuto problemi, ha fruttificato con dei grandi palle rosse e succose e sprizzava sallute da tutte le foglie sempre verdi scure e prive di insetti. Invece quest'anno......
Questa è una foto dell'anno scorso in primavera, dove si "intravede" la pianta in tutta la sua salute:
 
	Ecco qualche foto "panoramica" della situazione attuale[Nelle foto con le frecce rosse ho indicato il fusto interessato ed ho cercato di delimitare la chioma che si sta seccando da quella in salute]:
 
	 
	 
	 
	Ecco anche una foto delle foglie sane per avere un confronto:
 
	Da circa un mesetto, metà pianta si sta seccando e metà pianta è in piena salute come sempre. La pianta come si vede dalla foto, parte da due fusti separati da terra e solamente uno si sta seccando, l'altro è a posto. Sulle foglie non ho rilevato larve o insetti, si nota solo uno scurimento della foglia ed una diminuizione di spessore anche se per ora mantiene più o meno la stessa elasticità (si piega senza rompersi). Inoltre la parte ammalata aveva iniziato a fruttificare, e le palline presenti sembrano ferme con la maturazione ed alcune sono completamente nere, ovviamente la parte sana della pianta sta iniziando a fruttificare senza problemi.
Ecco una foto delle foglie sane:
 
	Ecco delle foto delle foglie ammalate:
 
	 
	 
	Se qualcuno sa dirmi cosa può essere glie ne sare grato, è tanti anni che ho questa pianta e mi dispiacerebbe dovesse seccarsi....praticamente è cresciuta con me!
 
				 
 
		 
	 
	 
	

 
 
		 
 
		 
 
		