• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema Skimmia Japonica...ad oggi nessuno mia ha saputo aiutare!

Fariway

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!

ho visto solo ora questa sezione, vi posto un problema di una mia pianta, magari voi potete venirne a capo!

Ho da un paio d'anni una bellissima skimmia japonica, fino a un paio di mesi fa era in splendida salute...tre settimane fa son riuscito a debellare la cocciniglia cotonosa che la aveva presa di mira, ma ora mi ritrovo tutte le foglie macchiate:

20151102_125956.jpg 20151103_085511.jpg

per il principio di clorosi sto dando ferro e fertilizzo da acidofile (il terriccio si deve esser esaurito), e ho riinterrato per migliorare il drenaggio (ho aggiunto un bello strato di lapillo/argilla e sollevato dal sottovaso il vaso) ma per le macchioline marroni nessuno mi sa dir nulla, la parte inferiore della foglia non riporta alcun segno e anche a cercarli non trovo parassiti!

Perde moltissime foglie ogni giorno:

20151102_125921.jpg 20151103_085533.jpg

non so più cosa fare!!

Mi sapete dare una mano?

Grazie mille!!!!!
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Dalla foto non riesco a capire se si tratta di macchie rilevate o infossate, ovvero se si tratta di qualcosa più simile a una incrostazione o una smangiatura (mi dà questa impressione la foglia di sotto e quella che hai in mano). In primo approccio tenderei ad escludere una maculatura fungina.
La foto in toto mostra una pianta in sofferenza, però anche qui è azzardato collegare gli ingiallimenti e la perdita di foglie a quelle "macchie" giallastre.
Mi spiace ma a le immagini non mi permettono di formulare una ipotesi.
 

Fariway

Aspirante Giardinauta
Confermo macchie infossate!

ingiallimento e perdita di foglie potrebbe esser clorosi e ristagno idrico...ma le macchie non saprei.....
 

Fariway

Aspirante Giardinauta
Rieccomi,

purtroppo non migliora, ho fertilizzato appena appena, tengo la terra ben drenata ma nulla....le foglie nuove crescon deformi e le poche non deformi han le maledette macchioline marroni incavate....
E' piena di germogli ma senza foglie può far poco..... qui di seguito foto delle foglie macchiate e delle foglioline nuove:

20151123_115254.jpg 20151123_115159.jpg 20151123_115215.jpg

Cosa posso fare??:cry::cry::cry::banghead::banghead::banghead:
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
spruzza un funghicida rameico. Ogni tanto devi cambiare il terriccio usando torba o terriccio per acidofile.
 
Alto