Tervetuloa
Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
Vi scrivo in merito al mio limone che, ahimè, se la sta passando brutta.
La pianta l'ho acquistata l'anno scorso ed era in un vaso di diametro 20, alta circa 50cm e con un bel limone giallo in vista. Così lo metto nel mio balcone, esposto verso SW con circa 2-3 ore di luce al giorno. Dopo qualche settimana effettuo il rinvaso in un diametro 30 e la pianta inizia a crescere e a fruttificare benone fin quando....
...a metà novembre arrivano le prime temperature proibitive per il limone e devo necessariamente spostarlo nelle scale del condominio dove c'è una temperatura media che oscilla dai 10-15°C.
Dopo qualche giorno dal ricovero sul pianerottolo di casa, inizia a perdere di vigore e lentamente inizia a perdere le sue belle foglie verdi fin tanto che un giorno mi rendo conto che le foglie si stavano schiarendo diventando verde chiaro a chiazze. Io lo concimo, gli do del ferro, lo annaffio ma niente...peggiora sempre più, fin tanto che faccio la brutta scoperta che era stato attaccato pesantemente dal famigerato ragno rosso. Sti maledetti ragnetti erano su tutte le foglie e vi erano già numerose ed estese ragnatele.
Dunque compro un insetticida contro gli acari e con non poca fatica li faccio fuori. Dopo due trattamenti di insetticida come si deve, spruzzo dell'acqua normale sulle foglie e sui rami in modo da togliere le ragnatele e pulire le foglie dai ragnetti morti.
Da allora è passato circa un mese ma le foglie rimaste continuano lentamente a cadere. In totale ne sono rimaste una decina su circa un centinaio che stimo ce ne fossero prima. Come frutti ci sono 3 limoncini: 2 verdi piccoli e raggrinziti delle dimensioni di una noce che da mesi hanno la stessa dimensione, l'altro invece poco più grande ma sano che sembra addirittura crescere.
Due settimane ho effettuato la potatura dei rami secchi e delle terminazioni secche ed ho effettuato il rinvaso in un diametro 40 dato che le radici erano cresciute troppo per il vaso precedente.
Per il 60% ha del terreno per agrumi (non mi bastava) e circa 40% di terreno biologico universale. Infine l'ho anche concimata con del concime granulare per agrumi. Al momento la tengo in balcone perché qui a Torino non abbiamo più minime notturne < ai 3°C. (La foto che allego è di qualche giorno fa quando la tenevo ancora nelle scale di casa).
Le domande che vi pongo sono:
- E' normale che cadano ancora le foglie in quanto precedentemente attaccate dai parassiti?
- Come faccio a capire se la pianta è ancora viva/ha potenzialità di riprendersi?
- In queste condizioni quando posso ragionevolmente aspettarmi i primi fiori?
- Ho notato che il limone ha parecchie spine, alcune anche piccole che sembrano spuntate da poco: non sono gemme quelle vero?
Se no, cosa devo fare?
Ecco il link della foto della pianta
SomeImage - Viewing foto.JPG
Vi scrivo in merito al mio limone che, ahimè, se la sta passando brutta.
La pianta l'ho acquistata l'anno scorso ed era in un vaso di diametro 20, alta circa 50cm e con un bel limone giallo in vista. Così lo metto nel mio balcone, esposto verso SW con circa 2-3 ore di luce al giorno. Dopo qualche settimana effettuo il rinvaso in un diametro 30 e la pianta inizia a crescere e a fruttificare benone fin quando....
...a metà novembre arrivano le prime temperature proibitive per il limone e devo necessariamente spostarlo nelle scale del condominio dove c'è una temperatura media che oscilla dai 10-15°C.
Dopo qualche giorno dal ricovero sul pianerottolo di casa, inizia a perdere di vigore e lentamente inizia a perdere le sue belle foglie verdi fin tanto che un giorno mi rendo conto che le foglie si stavano schiarendo diventando verde chiaro a chiazze. Io lo concimo, gli do del ferro, lo annaffio ma niente...peggiora sempre più, fin tanto che faccio la brutta scoperta che era stato attaccato pesantemente dal famigerato ragno rosso. Sti maledetti ragnetti erano su tutte le foglie e vi erano già numerose ed estese ragnatele.
Dunque compro un insetticida contro gli acari e con non poca fatica li faccio fuori. Dopo due trattamenti di insetticida come si deve, spruzzo dell'acqua normale sulle foglie e sui rami in modo da togliere le ragnatele e pulire le foglie dai ragnetti morti.
Da allora è passato circa un mese ma le foglie rimaste continuano lentamente a cadere. In totale ne sono rimaste una decina su circa un centinaio che stimo ce ne fossero prima. Come frutti ci sono 3 limoncini: 2 verdi piccoli e raggrinziti delle dimensioni di una noce che da mesi hanno la stessa dimensione, l'altro invece poco più grande ma sano che sembra addirittura crescere.
Due settimane ho effettuato la potatura dei rami secchi e delle terminazioni secche ed ho effettuato il rinvaso in un diametro 40 dato che le radici erano cresciute troppo per il vaso precedente.
Per il 60% ha del terreno per agrumi (non mi bastava) e circa 40% di terreno biologico universale. Infine l'ho anche concimata con del concime granulare per agrumi. Al momento la tengo in balcone perché qui a Torino non abbiamo più minime notturne < ai 3°C. (La foto che allego è di qualche giorno fa quando la tenevo ancora nelle scale di casa).
Le domande che vi pongo sono:
- E' normale che cadano ancora le foglie in quanto precedentemente attaccate dai parassiti?
- Come faccio a capire se la pianta è ancora viva/ha potenzialità di riprendersi?
- In queste condizioni quando posso ragionevolmente aspettarmi i primi fiori?
- Ho notato che il limone ha parecchie spine, alcune anche piccole che sembrano spuntate da poco: non sono gemme quelle vero?
Ecco il link della foto della pianta
SomeImage - Viewing foto.JPG