Ciao a tutti, ho sul mio terrazzo scoperto (10° piano esposto ad Est...decisamente ventoso) una yucca composta da tre tronchi, di cui il più alto è di circa 1,80 mt. E' piantata in un vaso di terracotta cilindrico di diametro 35cm. Ce l'ho da 5 anni, e non ha mai sofferto di nulla.
Da qualche mese, però, sto notando che il fogliame presenta delle macchie e risultano scure in punta. Alcune sono anche spaccate. Dico subito che i tronchi sono duri, ma la corteccia al tatto tende leggermente a sfaldarsi.
Per chiarezza allego delle foto (anticipo già che dal vivo la situazione risulta ben peggiore che in foto):
Quest'inverno è stato rigido, ed ha preso anche la neve (solo una notte), non so se possa essere dipeso anche da questo.
Preciso che la yucca in questione, purtroppo, non viene rinvasata da 4 anni. Tra l'altro il primo (ed unico) travaso fu fatto con del terriccio universale commerciale di dubbia qualità. Ho oltrettuto paura che il terriccio ormai si sia troppo compattato ed esaurito, dato che quando affondo uno stecchino nella zolla non riesce praticamente più a camminare e se lo fa occorre spingerlo con estrema forza
Per le innaffiature, nella stagione calda le diamo mezzo litro di acqua ogni settimana, di inverno circa una volta ogni 15 giorni e con meno acqua. Ora dietro consiglio di un esperto innaffiamo bagnando completamente il terriccio per poi re-innaffiare una volta che è completamente asciutto.
Da cosa può dipendere questa situazione? Nel caso volessi rinvasare ora, potrei compromettere in modo serio la pianta oppure mi conviene aspettare in autunno?
Grazie mille in anticipo
Da qualche mese, però, sto notando che il fogliame presenta delle macchie e risultano scure in punta. Alcune sono anche spaccate. Dico subito che i tronchi sono duri, ma la corteccia al tatto tende leggermente a sfaldarsi.
Per chiarezza allego delle foto (anticipo già che dal vivo la situazione risulta ben peggiore che in foto):





Quest'inverno è stato rigido, ed ha preso anche la neve (solo una notte), non so se possa essere dipeso anche da questo.
Preciso che la yucca in questione, purtroppo, non viene rinvasata da 4 anni. Tra l'altro il primo (ed unico) travaso fu fatto con del terriccio universale commerciale di dubbia qualità. Ho oltrettuto paura che il terriccio ormai si sia troppo compattato ed esaurito, dato che quando affondo uno stecchino nella zolla non riesce praticamente più a camminare e se lo fa occorre spingerlo con estrema forza
Per le innaffiature, nella stagione calda le diamo mezzo litro di acqua ogni settimana, di inverno circa una volta ogni 15 giorni e con meno acqua. Ora dietro consiglio di un esperto innaffiamo bagnando completamente il terriccio per poi re-innaffiare una volta che è completamente asciutto.
Da cosa può dipendere questa situazione? Nel caso volessi rinvasare ora, potrei compromettere in modo serio la pianta oppure mi conviene aspettare in autunno?
Grazie mille in anticipo
Ultima modifica: