• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema con muschio

lucalega

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, quest'anno ho avuto un problema con il muschio , è cresciuto molto nel giardino, sia nelle zone più rade sia in quelle con erba più fitta.
Volevo chiedere agli esperti che problemi potrebbe al prato dare se non venisse rimosso, visto che d'estate sicuramente morirebbe da solo.
Grazie
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Buongiorno a tutti, quest'anno ho avuto un problema con il muschio , è cresciuto molto nel giardino, sia nelle zone più rade sia in quelle con erba più fitta.
Volevo chiedere agli esperti che problemi potrebbe al prato dare se non venisse rimosso, visto che d'estate sicuramente morirebbe da solo.
Grazie
Il muschio soffoca il prato. Occorre bagnare con solfato di ferro e, una volta annerito, si toglie con un rastrello a coltelli. Se la zona demuschiata ha poca erba si fa una trasemina scegliendo un miscuglio adatto all'ombra. Il muschio, in estate, non scompare: va in quiescenza e, non appena rinfresca, riparte a tutta.
 

lucalega

Aspirante Giardinauta
Il muschio soffoca il prato. Occorre bagnare con solfato di ferro e, una volta annerito, si toglie con un rastrello a coltelli. Se la zona demuschiata ha poca erba si fa una trasemina scegliendo un miscuglio adatto all'ombra. Il muschio, in estate, non scompare: va in quiescenza e, non appena rinfresca, riparte a tutta.
Quindi senza interventi nel giro di qualche anno il prato si diraderebbe sempre piu?
Una volta eliminato il muschio con il solfato ferroso , esistono prodotti che ne impediscono la nascita, a parte la classica sabbiatura e carotatura con sabbia?
 
Alto