• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema con gelsomino nudiflorum

adhara80

Aspirante Giardinauta
Da 4 mesi circa ho questa piantina di gelsomino nudiflorum.
L'ho presa in vivaio, era piccolina (vaso da 15), l'ho subito rinvasata in un vaso di terracotta di 23 cm con terriccio 70% TU e 30% sabbia, con lapillo vulcanico grosso sotto per il drenaggio.
Si trova su un balcone di un terzo piano, esposta in mezz'ombra quasi completamente a sud.
Ho annaffiato regolarmente, anche se ho la tendenza ad essere piuttosto parsimonioso con l'acqua, e a far asciugare tra una innaffiatura e l'altra. Luglio e agosto in effetti ha fatto parecchio caldo, ed ecco la pianta come è ridotta ora :



DSCN0722.jpg


DSCN0730.jpg



Secondo voi come devo comportarmi?
Occasionalmente, ho tagliato la parte finale dei getti che erano seccati, e ho notato che la pianta tendeva a seccare ancora più indietro il rametto, le gemme indietro non ripartivano insomma.

Avevo pensato anche a potate la pianta molto bassa, poco sopra il colletto, per cercare di ricostruirla da capo. Secondo voi è fattibile la cosa o peggioro ancor di più la situazione?
Il periodo più adatto per una potatura drastica di questo tipo quando sarebbe?
Posso farlo in questi giorni?

Vi prego aiutatemi, mi dispiace perdere così la pianta ! :(
 

marirosa

Giardinauta Senior
Ciao Adhara, non avrà patito troppo il caldo? D'estate quando si va in vacanza le nostre piante soffrono se nessuno gli dà da bere... prova a bagnarla magari più generosamente, comunque quello che è fatto è fatto, se vuoi potarla aspetta ottobre, così hai tempo di vedere se si riprende un pochino. Oppure dovresti controllare le radici, ma per far questo è necessario un rinvaso, non saprei cos'altro dirti, con le mie piante vado a naso... in bocca al lupo.
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao Marco effettivamente non ha un bello aspetto ,lasciarla in questo stato non mi sembra il caso io ritengo di potarla e non aspettare quando bisogna intervenire non esistono i periodi ,quindi taglia ed adesso che il tempo si è rinfrescato dai una concimata con unconcime specifico per pomodori ,così possiamo vedere una eventuale germogliazione da qui a ottobre,ciao
 

adhara80

Aspirante Giardinauta
Si anche io sarei per potare subito, volevo solo sapere se secondo voi non facevo più danni che altro.
Secondo te se taglio sopra il colletto, subito sopra dove la pianta si divide in 6-7 rami, che so, pochi centrimetri in su, va bene?
Proprio una potatura drastica?
Consigli anche un rinvaso, magari senza toccare troppo il pane radicale, e ci metto qualcos'altro nel terreno?
(Ho a disposizione sia agriperlite, sia pomice chee akadama, oltre al classico terriccio universale).
L'idea sarebbe quella di alleggerire un pò il terreno, cercando di facilitare la formazione di nuovi capillari.

Sicuro sia il caso di concimare? Non mi risulta che si concimino le piante stressate o con problemi ...
 

di mauro rosario

Master Florello
Ciao Marco taglia tutto appena sopra la prima foglia anche secca in modo tale da far partire la nuova vegetazione, riquarda poi la pianta sotto stres fai come ti pare ,ma parti sempre da un presupposto se uno è malato si danno o non si danno le medicine????????,ciao dimenticavo troppa umidità in quei vasi ed acqua con troppo calcare
 

adhara80

Aspirante Giardinauta
Ciao Rosario,
cerco sempre di seguire i tuoi consigli, anche se ormai stamattina avevo già fatto tutto.

Ecco il nudiflorum


DSCN0759.jpg


Sopra era praticamente tutto secco, ho potato bassissimo, vediamo se ce la fa ma non ne sono poi così sicuro.
Come vaso, sono passato da un 23 a un 30 cm, ho preparato un composto con 60% di terriccio universale, 30% pomice e 10% sabbia e ho preferito non concimare.
Comunque devo contraddirti, non era affatto umida la terra sotto, nelle foto di ieri la vedevi così perchè avevo appena bagnato!
Le radici stanno benissimo infatti, ben sviluppate e bianche!
Per il calcare hai ragione, ma non so come fare l'acqua del rubinetto qui esce così ! :astonished:

Vediamo se riparte.. io qualche dubbio ce l'ho ...
Credo di avere un pò di colpa per quanto riguarda l'acqua, è vero che la pianta è in mezz'ombra sul balcone esposto quasi completamente a sud, con gli alberi nel giardino che in parte la ombreggiano, ma forse ho esagerato, luglio e agosto ha fatto parecchio caldo anche qui e probabilmente una piantina così giovane aveva bisogno di molta acqua !
Pare anche che questa essenza sia molto rustica e generosa in piena terra, ma un pò più ostica se tenuta in vaso. E che non sopporti molto bene il caldo. Aggiungi a questo il fatto che la pianta è giovane...

Vabbè, tutta esperienza per il futuro :eek:k07:
 
Ultima modifica:

adhara80

Aspirante Giardinauta
Già che mi trovavo, stamattina ho rinvasato (ovviamente sempre senza rompere il pane radicale visto che non è certo periodo di rinvasi !) anche l'altro gelsomino officinale.
Rosario ricordi? Erano i 3 che avevo preso dal tuo amico di "Malvarosa".

DSCN0762.jpg


DSCN0768.jpg


L'altro officinale l'avevo rinvasato a fine luglio in un vaso quadrato 38x38 da 25 litri (si vede nella seconda foto qui su) e pare si stia riprendendo abbastanza bene, questo qui era decisamente più rovinato, con varie foglie gialle come clorotiche, e diversi germogli seccati (credo per il caldo e il sole). Le radici invece anche qui erano belle bianche e ben sviluppate !

L'ho potato abbastanza pesantemente... anche qui ho usato un vaso 30 cm e stessa composta del nudiflorum di cui ho scritto qui su.

Secondo voi, visto che sono vicino ad un muro bianco quasi a sud, potrei ovviare al problema del caldo (quello che ne rimane) che so, vaporizzando un pò il fogliame ogni tanto?

L'impressione è proprio che qualcuno dei germogli più teneri si secchi per poca acqua o per il sole !
 
Ultima modifica:

di mauro rosario

Master Florello
Ciao adesso che lo vedo da vicino va benissimo la potatura fatta perchè hai lasciato gli occhi per una eventuale vegetazione,ciao tutto ok vedo che stai imparando il mestiere
 
Alto