• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Problema con alcune zucchine

×pubblicità

Kamioka Go

Aspirante Giardinauta
Nei mesi scorsi mi hanno regalato delle piante di zucchina, premetto che io non le metto mai le piantine in quanto con i semi si ha una resa migliore e maggiore, queste piantine in vaso hanno sofferto in quanto erano piuttosto ingiallite e malconce. Messe in piena terra si sono riprese benissimo crescendo verdi e rigogliose e dando moltissimi fiori maschi. Il problema sono le zucchine che non crescono, ovvero nascono, crescono 3 o 4 giorni e poi invecchiano rimandendo piccolissime.

Posso intervenire in qualche maniera oppure devo solo reciderle e attendere che, tra un po, dianno una normale produzione come dettomi da alcuni contadini?

Nessun problema invece con le piantine nate da seme che crescono benissimo e sono già piene di zucchinette senza però, per il momento, fiori maschi.
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ciao. é una alterazione fisiologica causata alla pianta da basse temperature notturne per una coltura precoce (causa di ingiallimenti fogliari). Inoltre le carenze idriche e nutritive provocano aborti fogliari all'inizio della produzione (mancanza di azoto) o interruzione precoce della produzione (carenze idriche e mancanza di k ed n) Marcello
 

Kamioka Go

Aspirante Giardinauta
Ciao e grazie, carenze idriche lo escluderei, anzi... Per il nutrimento le ho concimate con stallatico a pellet preso dal vivaista (non ho fatto in tempo a prepararlo fresco come per i pomodori).
Basse temperature notturne è possibile, qui a maggio fa ancora piuttosto freddino.
Per quanto riguarda cosa fare che mi consigli? possono riprendersi o le elimino e rimpiazzo con semi?
 

marcisett

Aspirante Giardinauta
Ciao e grazie, carenze idriche lo escluderei, anzi... Per il nutrimento le ho concimate con stallatico a pellet preso dal vivaista (non ho fatto in tempo a prepararlo fresco come per i pomodori).
Basse temperature notturne è possibile, qui a maggio fa ancora piuttosto freddino.
Per quanto riguarda cosa fare che mi consigli? possono riprendersi o le elimino e rimpiazzo con semi?

Se le foglie erano molto gialle è difficile che si riprenda bene, in questo caso ti conviene riseminare. Marcello
 
Alto