• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Primi passi...

fiordicappero

Aspirante Giardinauta
Qualche mese fa ho acquistato in un centro commerciale la mia prima orchidea e vorrei provare a rivederla fiorita. Vorrei sapere come mi devo comportare con la pianta. Per il momento è rimasta nella stessa posizione in cui stava quando era fiorita, stesso vaso in plastica trasparente. Un pò di tempo dopo la caduta dell'ultimo fiore ho tagliato la parte superiore dello stelo..ma solo la parte superiore. Devo per caso tagliarlo tutto..alla base?
C'è qualcosa che posso fare per aumentare le possibilità di farla rifiorire? La annaffio una o due volte la settimana..nel senso che apro il rubinetto e bagno il vaso dall'alto..scolando poi l'acqua che fuoriesce quasi subito dal vaso. Un paio di settimane fa (o giù di li) ha perso due delle 5 foglie che aveva (sono ingiallite repentinamente..non so perchè)..pensavo che il processo andasse avanti con le altre tre foglie rimanenti..ma fortunatamente non è successo.
Che mi consigliate? accetto anche ordini :)

Grazie
Marco
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Prima di tutto Benvenuto.
Allora visto che accetti gli ordini, niente annaffiature sotto al rubinetto, l'acqua è troppo fredda :D.

Dunque la perdita delle foglie potrebbe essere una cosa naturale, ma non so perchè qualcosa mi dice che invece hai fatto andare acqua nelle ascelle (attaccatura delle foglie al fusto) per cui la caduta potrebbe essere stata causata da una attacco di marciume.
Poi il consiglio è di non bagnare 1 o 2 volte a settimana (che in questo periodo mi sembrano ad occhio un po troppe), ma di osservare il colore delle radici, verdi non si annaffia, grigie si aspetta 1 o 2 giorni e poi si annaffia (parlo delle radici che vedi nel vaso).
Per farla rifiorire invece dai molta luce, ma niente luce diretta del sole e irrigala come ti ho detto, poi ogni 2 annaffiature se puoi dalle un poco di concime molto diluito (leggi le indicazioni riportate sull'etichetta del concime e diluiscilo nel doppio dell'acqua consigliata).
Se puoi usa acqua demineralizzata per le annaffiature e per le concimazioni.

:Saluto:
 

zeug49

Florello Senior
BENVENUTO Fiore !!!:froggie_r:froggie_r:froggie_r
Segui gli ottimi consigli di Mare, io non aggiungerei nulla a quanto espresso da lui! :hands13::hands13::hands13:
zeug
 

fiordicappero

Aspirante Giardinauta
Prima di tutto Benvenuto.
Allora visto che accetti gli ordini, niente annaffiature sotto al rubinetto, l'acqua è troppo fredda :D.

Beh..si, molto ma molto probabile..non sapevo di non dover far andare l'acqua nell'attaccatura delle foglie..e neanche che fosse troppo fredda. Posso usare l'acqua del condizionatore allora? Per il concime...quale?
Grazie
Marco
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Beh..si, molto ma molto probabile..non sapevo di non dover far andare l'acqua nell'attaccatura delle foglie..e neanche che fosse troppo fredda. Posso usare l'acqua del condizionatore allora? Per il concime...quale?
Grazie
Marco


L'acqua del condizionatore è acqua distillata, per cui va benissimo, io l'ho usata per tutta l'estate.
Il concime va bene un normale concime per piante da fiore, l'importante che non ci sia o ci sia poco azoto ureico, che non verrebbe utilizzato dalla pianta a causa del particole substrato in cui vivono le nostre piccole amate orchidee.
Mi raccomando ricordati di diluire il doppio perchè non amano molto la presenza di sali nel substrato.
 
Alto