• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Presentazione e periodo di riposo..

fgmistic

Aspirante Giardinauta
esatto i terrari solitamente hanno prorpio una striscia grigliata per far respirare..per i boa ho fatto solo dei fori in punti strategici perchè la rete la divelgono in 15 secondi (sono piuttosto grandicelli).

per l'alimentazione seguono la normale catena alimentare..i miei fortunatamente non disdegnano prede morte...principalmente topi o cavie..

all'inizio è dura dargli le vive quando capita.. cmq preciso che sono prede fatte nascere per quello e fino a quel momento (almeno quelle che do io) hanno vissuto bene (esempio un topo ha una vita media di due anni e lo si da quando già sta acciaccato e gli rimarrebbe poco)..

poi vabbe c'è chi fornisce conigli od altri animali da compagnia o peggio ancora c'è chi vende prede morte in realta uccise nei modi più atroci ma questi fornitori sono assassini veri e propri che i negozianti seri evitano come la peste.

personalmente per un periodo ho dato cavie che sarebbero comunque finite male (surplus in allevamento) che ho prese, fatte vivere dignitosamente in libertà(nel mio terreno) non in squallide gabbie e fatto il loro ciclo vitale ...solo dopo sono diventate pasto..

un po come la mucca che serve per farci le bistecche... ok che finisce in padella ma finchè vive deve vivere dignitosamente ed essergli evitato ogni maltrattamento.

rispetto la catena alimantare ma la mia idea che ogni essere facente parte di questo deve comunque vivere dignitosamente nonostante il suo "destino"..

Le uniche bestie che ho dato volentieri in pasto ai boa sono dei ratti che mi avevan tritato mezzo motore alla macchina e fatto qualche migliaio di euro di altri danni..e catturati vivi con apposite trappole(meglio che la colla od il veleno come fan molti no?).

Un boa impiega circa 5 secondi ad uccidere la preda.

ps. ora do solo ratti come sopradetto possibilmente acciaccati.

ops sono andato offtopic di brutto scusate.
 
Ultima modifica:

Lele85

Apprendista Florello
LoL tranky. Un bell'impegno cmq. :)

Magari, le carnivore nel terrario dell'iguana ci starebbe. Una bella dionea. Nei boa non so, magari la dionea si magna il boa. :lol:
 

fgmistic

Aspirante Giardinauta
LoL tranky. Un bell'impegno cmq. :)

Magari, le carnivore nel terrario dell'iguana ci starebbe. Una bella dionea. Nei boa non so, magari la dionea si magna il boa. :lol:

dovrebbe essere bella grossa son circa 2 metri l'uno e grossi come il braccio di un uomo adulto di corporatura media..:lol:
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Mi piacciono molto i Boa! E i tuoi son veramente belli grossi! Riesci a maneggiarli da solo?
Per la carnivora in terrario non saprei...se riesci a metterla dove il boa non va a dormire potrebbe anche vivere benissimo. Perchè se il boa ci passa sopra la distrugge.
 

fgmistic

Aspirante Giardinauta
Mi piacciono molto i Boa! E i tuoi son veramente belli grossi! Riesci a maneggiarli da solo?
Per la carnivora in terrario non saprei...se riesci a metterla dove il boa non va a dormire potrebbe anche vivere benissimo. Perchè se il boa ci passa sopra la distrugge.

Il maschio è di carattere mite e sarebbe maneggiabile... la femmina invece è molto agressiva, da poco più che cucciola aveva morso un essere umano e da allora purtroppo (almeno credo sia la spiegazione più plausibile) associa l'odore umano alla preda.. ed è molto molto aggressiva..per spostarla, in due, di cui un mio amico che di mestiere ha a che fare coi boa e rettili vari, abbiamo avuto parecchio filo da torcere.. cmq di sicuro non me ne disfo per questo anzi... è come dovrebbe essere in natura... (ha una forza paurosa cmq)...di conseguenza anche il maschio non è facilmente maneggiabile perchè mentre lo pigli lei attacca..cmq sono del parere che son sempre animali selvatici e non è bello trasformarli in animale da circo, viva la loro naturale aggressività e la mia passione è gia soddisfatta nell'osservarli. Per tenerli puliti diciamo che aspetto abbiano la pancia piena e sono..molto veloce...
poi se ci scappa il morso pazienza è una cosa da mettere in conto quando si tengono questi animali. naturalmente la teca è chiusa a chiave in una stanza dedicata a sua volta chiusa a chiave. In compenso l'iguana è più tranquillo e spesso e volentieri mangia dalle mie mani (anche in questo caso non ho voluto renderlo un fenomeno da baraccone addomesticandolo troppo, quando vuole mangiare dalle mie mai è lui che decide di farlo sennò sta per i fatti suoi)..:)

ps. le piante nella teca era una battuta (anche se come ambiente sarebbe ideale) le distruggerebbero in pochi secondi ..
ps. ok appena ho un attimo scatto qualche foto e le posto..
cmq ne ho anche altri di animali dalla tartaruga terrestre al pappagallo cenerino di nome Vasco ed una bassottina di nome sally (sono un fan del mitico "Blasco"),ed altri ancora.. ma magari ne parliamo appunto nell'apposita sezione.
 
Ultima modifica:
Bhe, per i boa e l'iguana hai un bel coraggio... complimenti!!!

Per quanto riguarda gli altri animali... se non sono indiscreta siccome sono un'appassionata di tartarughe terresti mi piacerebbe sapere la tua che specie è... magari se ti va e non ti disturba mi piacerebbe vedere anche una foto :eek:k07: !!!

Ovviamente adoro i cani quindi se fai 30 magari fai 31 e metti anche la foto di Sally!!!

:Saluto:
 

fgmistic

Aspirante Giardinauta
Non è questione di coraggio, semplicemente i rettili sono animali pur sempre selvatici e vanno semplicemente trattati rispettando la loro natura e non trattarli come giocattoli (oddio questo vale per tutti gli animali ma soprattutto per i rettili e gli animali selvatici in genere).
La tartaruga è la classica terrestre (caspio roa mi sfugge il nome) per la foto la devo cercare perchè ormai è in letargo.
IN settima apro un 3d di là cosi ve li presento meglio (con fotografie possibilmente) tutti dai...

per ora ve li presento:

Sally, la mia amante, bassottina :)
Vasco pappagallo cenerino chiacchierone.
Cipì pappagallino inseparabile rompiscatole allevato a mano (quindi gira tranquillamente per casa)
Iggy l'iguana
Akasha e Ciccio i due boa
Tarta /Uga la tartaruga.
Dora e Aragon i due cagnoni
Lillo il volpino casanova (per la felicità dei padroni delle cagnette del vicinato ..ha figli ovunque eh eh)
Acquario in allestimento
Animali da cortile (al momento solo galline)
Fino a quest'estate avevo anche Charly un carlino strappato a maltrattamenti, dopo un anno di felicità regalataci reciprocamente purtroppo e mancato, ora riposa nel mio giardino con tanto di lapide e con un pezzo del mio cuore sepolto con lui..cosi come tutti gli animali avuti nel corso della mia vita...e sono stati molti e molto mi hanno dato ed insegnato.


ps. ho trovato una firma che avevo in un forum... lise ne vede qualcuno poi mettero foto migliori eccola...

in ordine (un pippistrello salvato da triste destino e poi liberato), lillo, sally nel mio letto,iggy,aragon, vasco e ciccio, al centro, io pure più brutto del solito con sally e altre mie due passioni le auto sportive la grigia sostituita con un fuoristrada col quale spesso e volentieri vado su percorsi sterrati in mezzo alla natura e la seconda nera che conservo facendo parte del club coupe fiat (abbiamo anche un forum parecchio attivo , sono moderatore lì,e se volete venirci trovare :) )

FIRMAPROVV.jpg
 
Ultima modifica:
Per coraggio intendevo dire che io non riuscirei a tenerli con me :fifone2: .. ne avrei paura... ma non ho niente contro di loro ... rispetto qualsiasi essere vivente :) !!!

Bellissimi i tuoi animali e hai la fortuna di poterne tenere anche parecchi!!!

Io ho solo un cane e una tartaruga d'acqua di ormai 11 anni ma mi piacerebbe dedicarmi di più e più ampliamente al mondo animale... spero un giorno di poterlo fare :froggie_r !!!

Ancora complimenti per i tuoi piccolini :hands13: aspettiamo il post per parlarne meglio :eek:k07: ... se ti va :D !!!

:Saluto:
 

fgmistic

Aspirante Giardinauta
Per coraggio intendevo dire che io non riuscirei a tenerli con me :fifone2: ..

:Saluto:

si si avevo capito, volevo dire che spesso si ha paura delle cose fino aquando non si conoscono (come è stato per me) :)

mi manca ancora la tarantola,fin da piccolo adoro pure i ragni ma ..non vorrei rendere la convivenza difficile a qualcunaltro che già mi sopporta :D
(mi accontento di quelli campagnoli in cantina che riesco spesso a semiaddomesticare portando loro qualche piccola preda :) )

per poterne tenere un certo numero si mi ritengo molto fortunato anche se è la mia natura e non potrebbe essere altrimenti..

spero che un giorno potrai anche tu crearti il tuo bello zoo (anche se zoo non è la parola più approppriata)

Ancora complimenti per i tuoi piccolini :hands13: aspettiamo il post per parlarne meglio :eek:k07: ... se ti va :D !!!

:Saluto:
molto volentieri..appena ho un attimo di calma per recuperare e postare un po di foto
:Saluto:
 
Ultima modifica:

Lele85

Apprendista Florello
Le due makkine fanno parte dello zoo? :lol:

Cmq ma quanti animali hai? Io farei na statua a ki vive in casa con te. Se poi le porti pure la tarantolina(io odio insetti e ragni:storto: ), la dobbiamo fare santa sta donna.
Ah poi ci mettiamo a fare le lotte tra boa, cani, ragni, iguane e tartarughe.

Scommesse aperte....scomesseee.......coraggio 'gnori & 'gnore.....scooooommmmesseeeeee:lol: :lol: :lol: :lol:
 

fgmistic

Aspirante Giardinauta
Le due makkine fanno parte dello zoo? :lol:

Cmq ma quanti animali hai? Io farei na statua a ki vive in casa con te. Se poi le porti pure la tarantolina(io odio insetti e ragni:storto: ), la dobbiamo fare santa sta donna.
Ah poi ci mettiamo a fare le lotte tra boa, cani, ragni, iguane e tartarughe.

Scommesse aperte....scomesseee.......coraggio 'gnori & 'gnore.....scooooommmmesseeeeee:lol: :lol: :lol: :lol:
diciamo che Dio li fa poi li accoppia..-:-

per le macchine.. sono una mia altra grande passione.. e perchè son li ho spiegato sopra :D :Saluto:
 

Vagabonda

Florello Senior
credo che la lampada debba avere caratteristiche tali da simulare una luce solare, cioè non basta una lampada qualunque... io le mie nep le tengo dentro casa esposte a sud, e l'anno scorso sono andate benone. Spero che quest'anno replichino senza problemi.
 

fgmistic

Aspirante Giardinauta
grazie comunque per la risposta e per il benvenuto....
per ora provo con la luce solare comunque abbastanza presente nel punto in cui è collocata, altrimenti mi procuro una lampada UV (che riproduce i raggi solari) come quella che uso per l'iguana (solo che costa non meno di 60 euro e va sostituita ogni 6 mesi anche se ancora apparentemente funzionante) :Saluto:
 

Sirethar

Giardinauta Senior
Per le lampade credo siano molto buone le SonLight da 125W o 150W a luce bianca.
Sennò c'è chi usa luce da acquario messa a meno di 30cm dalle piante.
La tua idea della luce da iguana secondo me potrebbe anche andare bene. Ne ho vista una che simula luce del deserto da 26W e produce luce da 160W a 54 euro.
In ogni caso la luce deve stare a meno di 50cm. Ma non deve causare calore diretto sulle foglie.
 

fgmistic

Aspirante Giardinauta
ecco in questo caso (con la lampadina) la pianta non avrebbe più periodo di dormienza? ma è indispensabile il periodo di dormienza o è solo una "autodifesa" della pianta per il periodo freddo?
 
ecco in questo caso (con la lampadina) la pianta non avrebbe più periodo di dormienza? ma è indispensabile il periodo di dormienza o è solo una "autodifesa" della pianta per il periodo freddo?

In questa stagione bisognerebbe riuscire a ricreare sia luce che temperatura ottimali altrimenti la pianta ha degli squilibri...
:Saluto:
 

fgmistic

Aspirante Giardinauta
In questa stagione bisognerebbe riuscire a ricreare sia luce che temperatura ottimali altrimenti la pianta ha degli squilibri...
:Saluto:

per la temperatura non ci sarebbero problemi 20C° costanti...è la luce che mi fa titubare.... è che fuori ora no ma verso dicembre-gennaio-febbraio qui va giù davvero di brutto la temperatura..e quando esce il vento rischia di portarle via...o cmq romperle anche se fisso il vaso... orca miseria..e che ho chiesto al rivenditore sono dei "cucciolo" le mie appena uscite da un ambiente controllato (luce temperature) ed ho paura che metterle subito fuori me le faccia schiattare... al limite iniziare a metterle fuori di giorno e ritirarle la notte??
 
Ultima modifica:
Alto