• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

preparazione terreno per semina prato

Cicciuzz

Aspirante Giardinauta
La scheda del prodotto che hai visto dovrebbe essere questa c'è dentro il 70% di torba e il 30% di sabbia (di quest'ultima metà è silicea e metà vulcanica), a percentuali invertite sarebbe stato perfetto, così mi sembra un po' troppo torboso da stendere
 

deburis

Aspirante Giardinauta
anche se dal loro sito non si capisce bene, penso di no
questo è un documento che mi hanno dato alla succursale del consorzio agrario che fisicamente vende il prodotto
2014-08-02 22.57.19.jpg

che poi a dirla tutta, mi potrebbe pure andare bene
visto che cigolo mi ha consigliato di manco mettere la sabbia

sono sempre più confuso... :boh:
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Il prodotto sembra essere questo, nella scheda non viene riportata la composizione esatta, se fosse 70/30 come nell'imagine che hai allegato è ottimo ... su cosa fare le opzioni in ordine di (mia) preferenza sono:
1)10 o più cm di solo quel terrccio 70/30
2)<10cm di quel terriccio 70/30 da mescolare a parte dell'esistente in modo tale da creare un topsoil di almeno 10cm
3)un paio di cm di torba ogni 10cm di profondità da amalgamare all'esistente che sembra già ben dotato di sabbia
4)stallatico
... se non fosse 70 sabbia/lapillo e 30 torba le cose cambiano.

cigolo
 

deburis

Aspirante Giardinauta
2)<10cm di quel terriccio 70/30 da mescolare a parte dell'esistente in modo tale da creare un topsoil di almeno 10cm

ma in questo caso, ipotizzando l'utilizzo di un bigbag da 2mc, la torba che andrei a interrare non sarebbe troppo poca?
considerando 0,6mc per ogni centimetro di altezza (terreno di 60mq), vista la formazione del terreno (80%sabbia 20%argilla - circa) e lavorando i primi 10 cm (levandone la parte corrispondente al bigbag)
si andrebbe a formare uno strato superficiale di 13%argilla 10%torba 77%sabbia (54%già presente 23% aggiunta)
giusto?
e, pur essendo giusto, sono mica tutte seghe mentali? :D


saltando di palo in frasca riguardo questi dubbi algebricoamletici, in friuli non si trova niente di meglio?
che la sabbia da lapillo so non essere il massimo...
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
.. innanzitutto l'80/20 di partenza è ottimistico, a seconda di quanto bene hai fatto il test, direi 70/30 con un margine d'errore di 10 ... poi dovrai mettere in conto che all'atto pratico creare un topsoil di una misura esatta non è semplice ... in sostanza ti stai facendo una grossa pippa mentale :D
la sabbia di lapillo è ottima

cigolo
 

deburis

Aspirante Giardinauta
in sostanza ti stai facendo una grossa pippa mentale :D

beh fa sempre piacere sentirselo dire :lol:
solitamente ci si risparmia un sacco di problemi...

dunque niente torba aggiuntiva? (ma neanche un sacco da 20L? piccolo piccolo :fischio: )
e un po' di stallatico?

presumo poi debba lavorare il terreno tassativamente al livello che si troverà, dopo l'aggiunta del terriccio, a 10cm sotto il suolo
cioè non scavare in profondità a più non posso
diciamo, tolgo 3cm di terra esistente, lavoro con la motozappa a 7cm, aggiungo i 3cm di sabbia/torba, rigiro i primi 10 cm
corretto?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
dunque niente torba aggiuntiva? (ma neanche un sacco da 20L? piccolo piccolo :fischio: )
e un po' di stallatico?
Se usi il 70/30 non serve altro.
diciamo, tolgo 3cm di terra esistente, lavoro con la motozappa a 7cm, aggiungo i 3cm di sabbia/torba, rigiro i primi 10 cm
corretto?
Se ora c'è dell'erba/infestanti, specialmente se c'è anche della gramigna, ti consiglio come prima cosa di diserbare e lasciare tutto fermo per un paio di settimane affinchè faccia effetto. Successivamente asporterai ca 3cm, motozapperai anche per qualcosa più di 7cm, stenderai il 70/30 mescolandolo poi a ca 7cm di suolo originario.

cigolo
 
Ultima modifica:

deburis

Aspirante Giardinauta
ottimo
mi chiedo perchè queste guide/topic informativi non siano evidenziati o, meglio ancora, messi in una sezione dedicata

domanda
dopo aver diserbato e tagliato al minimo le erbacce secche, come rimuovo le radici?
i sassi
e naturalmente i famosi 3cm di terreno...
a mano?
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
ottimo
mi chiedo perchè queste guide/topic informativi non siano evidenziati o, meglio ancora, messi in una sezione dedicata
lo sono, guarda qui
dopo aver diserbato e tagliato al minimo le erbacce secche, come rimuovo le radici?
non curartene ... verranno fresate e diventeranno concime .. ovviamente togli le più grandi se non si sminuzzano ...
togli quelli che puoi ... almeno i più grossi
eh si ... a meno che non trovi una interrasassi

cigolo
 

deburis

Aspirante Giardinauta
me l'ero persa la sezione con le guide
ottimo!
ultima domanda, come faccio a levare la terra in eccesso
mi segno il livello con qualche aggeggio specifico?
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Dovrai prenderti il tempo necessario affinchè si assesti e dovrai eliminare la quantità in eccesso. Solitamente un top soil ben prepararo si abbassa dai 2 ai 3 cm dopo la fresatura e immediata rullatura.
 

deburis

Aspirante Giardinauta
certo
ma mi chiedevo se esistesse qualche metodo/tecnica per eliminare esattamente i primi 3cm che verranno sostituiti dal bigbag sabbia/torba...
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Un sapiente uso di questi strumenti primitivi ti sarà di grande aiuto......meglio scaldare bene la schiena prima di agire :D

05-08-14.jpg
 

deburis

Aspirante Giardinauta
ah, io pensavo di fare il lavoro con questi... :cool:

klein-2146-secchiello-palettine-tp_1088142848663915900f.jpg


apparte gli scherzi, ma per segnarmi quanta terra asportare esattamente, cosa uso?
non vorrai mica farmi scavare più del dovuto? :martello2
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
potresti ad esempio piantare dei paletti da usare come riferimento .. comunque ti stai facendo un nuovo round di pipponi mentali, occhio che si diventa ciechi :p

cigolo
 

deburis

Aspirante Giardinauta
ciao, dal tuo avatar, suppongo tu te ne intenda di prati...
grazie di aver risposto!
in futuro però ti pregherei se potessi scrivere usando un font almeno così grande, perchè non ci vedo tanto bene :D




:rolleyes:
 

white sand

Moderatore Sez. Prato
Membro dello Staff
Direi che la mia esperienza non sia applicabile al tuo caso. Per eliminare i primi 12 cm di terreno (evitando di fare ulteriormente fatica, visto che parliamo di 12 mc di terra)......ho tagliato con il flessibile la vanga a 12 cm effettivi. Quando era piantata nel terreno per tutta la lunghezza ero sicuro di essere a -12
 
Alto