• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato per laghetto...

Voloo

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sposto qui le mie domande visto che è la sezione giusta.
Allego la foto del mio giardino con laghetto cosi sarà tutto più chiaro.
Allora...Il giardino si trova a SUD sempre al sole, abito in Provincia di Brescia..

Vorrei mettere il prato nella zona dove ora si vede la terra attorno al laghetto...
Il giardino si trova a SUD sempre al sole, abito in Provincia di Brescia, la terra attualmente è un pò sporca (sassi e detriti da costruzione) ed è una terra argillosa.

Volevo sapere:
Primo se mi consigliate il tappeto in rotoli o la semina fai da me...
Secondo come preparare la terra per l'eventuale semina...
Terzo quando seminare e che tipo di erba seminare...

Aggiungo che potrei valutare un tipo di prato fiorito...non ne so nulla ma deve essere stupendo immagino...

Grazie a tutti..:hands13: DSCN2950.jpg
 
Ultima modifica:

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff

Voloo

Aspirante Giardinauta
Letto i due link che mi hai consigliato...
Allora se non ho capito male devo lavorare uno strato di circa 30 cm e realizzare un top costituito da
70% di sabbia silicea
30% di torba di sfagno
+ Stallatico

Il Prato sarebbe sempre al solo che tipo di prato dovrei seminare nel caso della semina e quando seminare..?
Nel caso invece del prato pronto posso comprarmelo io, cioè lo vendono ai privati i rotoli?

Grazie
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Per il prato pronto di solito anche i produttori vendono direttamente, ma puoi sempr eprenotarne quello che ti occorre presso un vivaio specializzato che potrebbe organizzarsi anche per la consegna mentre i produttori di solito lasciano a te questo compito. Per la semina mi orienterei più verso un mix di festuca e poa, personalmente piace molto il blue coutry della tempoverde, di aspetto un po' rustico ma molto resistente altrimenti un blue alliance composto da poa e loietto un po' più fine come tessitura un pochino più delicato, miscugli simili sono prodotti anche da altre marche come la scott ad esempio anche se temo che avrai difficoltà a trovare confezioni da chilo (non impossibile comunque)...
 

Voloo

Aspirante Giardinauta
Green per il periodo, posso cominciare a lavorare la terra e tra un 15-20 giorni prendere il prato pronto o seminare o devo aspettare ancora?

Per il prato pronto una volta lavorata come decevamo la terra, basta posare i rotoli o si deve fare qualche procedimento particolare?

Grazie
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
qui trovi un video che spiega come posare il prato pronto http://forum.giardinaggio.it/prato/1...ml#post2007563 (prato a rotoli) visto la tua latitudine sarbbe meglio metterci mano per la fine di marzo primi di aprile in modo che la posa e la ripresa vegetativa siano un tutt'uno. fai aderire bene le zolle sia al terreno che tra loro e poi mantieni umido (ho detto umido non fradico :D) per una settimana dopo la posa in seguito passa a bagnare sempr edi più ma con intervalli sempr epiù lunghi leggiti anche questi altri tread che magari ti aiutano a capire ocme gestirlo in seguito...

Tecniche manutentive










Più in generale in questo tread contenitore puoi trovare molte altre risposte alle tue domande, per dubbi e perplessità siamo qui... :D

http://forum.giardinaggio.it/prato/158458-esperienze-consigli-sulle-microterme-prato-inglese.html
 
Alto