• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

PRATO MALATO

giacomoviola

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti e intanto grazie per chi mi potrà aiutare...
Dopo molti anni, ho deciso l'anno scorso di rifare il prato davanti casa (zona Roma) dato che era diventato abbastanza duro ed ho proceduto con zollarlo, falsa semina, concimazione e semina. Diciamo che il risultato è stato abbastanza buono anche se molto infestato.
Gia da questo inverno, notavo tante zone gialle e bruciate. Su suggerimento del vivaio, lo ho arieggiato e concimano, mettendo un po di semi nella parti poco folte. Quest'anno è completamente malato: infestato ovunque, zone compitamente aride (pur annaffiando sempre). Tra l'altro, ho notato che è pieno di colonie di formiche (e dove passano loro non cresce nulla).
Non so se puo essere informazione utile, le zone piu aride sono quelle dove è stata accatastata la legna dei pini marittimi abbattuti poiché malati...
Allego foto magari qualcuno mi puo aiutare... Grazie e scusate il disturbo...
Giacomo 20240612_105518_resized.jpg 20240617_155934_resized.jpg 20240617_160001_resized.jpg 20240617_160107_resized.jpg 20240617_160112_resized.jpg 20240617_160126_resized.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Windex

Esperto in Prati e impianti di irrigazione
Direi che del prato non è rimasto praticamente nulla....
A questo punto aspetterei la fine dell'estate (nel caso tu voglia mettere una microterma) ed userei questo periodo per capire (usando le tante informazioni presenti nel forum) come procedere al meglio per le fasi del diserbo, preparazione del terreno, semina e gestione del nuovo prato
 
Alto