• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

prato ingiallito

gongiboy

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti, sono nuovo del forum ma vi leggo già da un po'. Avrei bisogno del vostro supporto... A giugno ho riseminato una porzione del mio prato (che ha una doppia esposizione) con del loietto perenne. Sembrava essere andato tutto a meraviglia fino quando 10 gg fa circa il prato ha cominciato ad ingiallire.
Sono assolutamente alle prime armi ma temo posso essere un fungo sia perché ho dato acqua al prato tutti i giorni (ho letto solo dopo che sarebbe meglio ogni 2/3 gg) sia perché tutto è cominciato con una macchia gialla molto tonda in mezzo a un prato che sembrava essere in ottima salute. Aspetto fiducioso un vostro consiglio.

grazie mille,



20140711_202919_res.jpg 20140711_202928_res.jpg

Nessun suggerimento :-( ho notato questo strano cerchio nel prato per altro ma non riesco a capire...


20140712_120601_res.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Ciao!
Potresti fare un primo piano ai fili dell erba rovinata? Cosi da poter capire che tipo di malattia ha. A che ora lo annaffi e quanto? Poi.. hai concimato e con cosa?
 

gongiboy

Aspirante Giardinauta
foto dettaglio prato ingiallito

Ciao grazie mille per la risposta intanto sotto trovi una foto di alcuni fili d'erba che ho strappato. Lo annaffio la mattina alle 8.30 per 10 minuti al giorno (non saprei a quanti mm corrisponde) un giorno si e un giorno no. Ultimamente (5 gg fà) ho utilizzato del solfato di ferro ma la situazione è peggiorata...
Il prato è del tipo loietto perenne e sembrava aver attecchito alla perfezione anche se ho effettuato la semina a fine giugno...
Altro piccolo particolare il prato è abbastanza infestato da formiche. Non ci ho mai dato peso, spero non sia questo il problema.

20140711_222643_res.jpg
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
In questo modo si capisce poco... calcola che potrebbe essere sia carenza idrica, in 10 minuti potrebbe arrivare pochissima acqua, metti che avendo seminato a giigno, l'apprato radicale e è giovane. Com'è il terreno? Sabbioso, fangoso... quello che ora come ora puoi fare è testare e vedere quanta acqua hai dato e quindi aumentarla dando almeno 15 litri al mq ogni 3 gg. Si potrebbe vedere anche di passare un funghicida ma a settembre sicuramente dovrai dare una grattatina e riseminare. .. ci vogliono foto dell; erba in modo ravvicinato magari senza strapparla.. la fai proprio macro sul prato.
 

gongiboy

Aspirante Giardinauta
caspita io pensavo addirittura potesse esser troppa l'acqua...
Anche perché in questi ultimi giorni è peggiorato notevolmente e qui a Milano ha diluviato o cmq ha piovuto per quasi tutta la settimana. Proverò a darne di più anche se effettivamente oramai è bello e che andato...
Grazie ancora per i suggerimenti Salatore.


20140712_142950_res.jpg 20140712_142955_res.jpg
 
Ultima modifica:

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Secondo me, specialmente la parte che si è scurita è messa malissimo... qualche fungo magari. Dopo appena entro da pc. Ti dico. .
 

gongiboy

Aspirante Giardinauta
Secondo me, specialmente la parte che si è scurita è messa malissimo... qualche fungo magari. Dopo appena entro da pc. Ti dico. .

grazie mille.
Anche io (ripeto pur essendo inesperto e alle prime armi) sarei più per questa ipotesi. Per quanto riguarda il terreno considera che era prevalentemente terreno standard (addirittura misto a frammenti di elilizia, mattoni rossi). In fase di risemina ci ho buttato su un pò di terreno per prato (con percentuale di sabbia quindi) a formare un sottilissimo strato e poi ho ricoperto con lo stesso terreno spolverandolo sui semi.
Ancora grazie, mi toccherà rifarlo a settembre mi sa!!!
che palle ragazzi :martello:
ancora grazie per l'opinione
 

SalvatoreGX

Giardinauta Senior
Ti incollo una risposta di cigolo su un altro topic simile al tuo:

Procurati un fungicida contenente azoxystrobin o tebuconazolo o propiconazolo e tratta tutto il prato .... è probabile che tutta l'acqua ricevuta nell'ultimo periodo non gli abbia fatto bene. Per quanto riguarda le irrigazioni attieniti a queste linee guida.<br />
<br />
cigolo<br/>
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Il cerchio lascia pochi dubbi ... segui le indicazioni che ti ha incollato Salvatore ... il recupero non sarà rapito vista la stagione.

cigolo
 

gongiboy

Aspirante Giardinauta
beh l'effetto di un prato in loietto (in buono stato :)) devo dire che è molto bello ma mi sa che lascio andare e a settembre rifaccio con festuca...
 
Alto