Magicomane
Aspirante Giardinauta
Save a tutti, sono un nuovo utente, appena registrato al forum.
Mi presento:
sono Raffaele,un grande appassionato di giardinaggio e di tutta la natura in generale.
Da 5 anni a questa parte ho lavorato sodo per curare ed abbellire il mio giardino, portandolo da una situazione davvero
disastrosa, ad una diciamo decente.
Non so precisamente quanto sia grande il mio giardino, ma penso si aggiri intorno ai 1000 mq.
Ho scavato per creare due circuiti di irrigazione automatici separati e seminato il mio amato prato (di cui non ricordo il tipo).
...
Non mi dilungo..
Da 5 anni a questa parte...tutto tranquillo, il prato è sempre stato verde anche d'inverno, con pioggie abbondanti e neve.
Ora, da un paio di settimane ho notato un certo ingiallimento al centro del prato, fino a diventare largo di almeno un paio di metri.
Documentandomi un po ho capito si tratti di un fungo dovuto alle basse temperature, ma non ho la più pallida idea di cosa
sia di preciso e di come si cura.
Non dico che sono disperato, ma quasi...
Sicuramente tra voi ci saranno persone più esperte...vi chiedo aiuto.
P.S.
L'irrigazione a pioggia di solito è programmata al mattino presto (verso le 7) e la sera tardi (verso le 21) nel periodo estivo, in questi periodi
invece solo al mattino.
Una foto del prato attuale:

Mi presento:
sono Raffaele,un grande appassionato di giardinaggio e di tutta la natura in generale.
Da 5 anni a questa parte ho lavorato sodo per curare ed abbellire il mio giardino, portandolo da una situazione davvero
disastrosa, ad una diciamo decente.
Non so precisamente quanto sia grande il mio giardino, ma penso si aggiri intorno ai 1000 mq.
Ho scavato per creare due circuiti di irrigazione automatici separati e seminato il mio amato prato (di cui non ricordo il tipo).
...
Non mi dilungo..
Da 5 anni a questa parte...tutto tranquillo, il prato è sempre stato verde anche d'inverno, con pioggie abbondanti e neve.
Ora, da un paio di settimane ho notato un certo ingiallimento al centro del prato, fino a diventare largo di almeno un paio di metri.
Documentandomi un po ho capito si tratti di un fungo dovuto alle basse temperature, ma non ho la più pallida idea di cosa
sia di preciso e di come si cura.
Non dico che sono disperato, ma quasi...
Sicuramente tra voi ci saranno persone più esperte...vi chiedo aiuto.
P.S.
L'irrigazione a pioggia di solito è programmata al mattino presto (verso le 7) e la sera tardi (verso le 21) nel periodo estivo, in questi periodi
invece solo al mattino.
Una foto del prato attuale:
