• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato in sofferenza

×pubblicità

jpdonn

Aspirante Giardinauta
Mi sembra nel complesso molto bene dai ;)
Grazie Phil anche se dopo il taglio sembra venuta fuori qualche zona più giallina.... Quali sarebbero i trattamenti per fare passare indenne l'inverno? Concime potassico? Consigli per un antifungino? O posso lasciare così sino a Marzo? Considera che sono a Sud e non ho temperature estremamente rigide. Ancora grazie per la tua disponibilità!
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Puoi fare una moderata concimazione potassica antistress ora.. dose sui 15/20 gr/mq. Per il resto solo stare a guardare il t.e. e agire con fungicidi nel caso compaia qualche iniziale sintomo.
 

jpdonn

Aspirante Giardinauta
Grazie Phil per i tuoi preziosi consigli! Un'altra piccola domanda: esiste un fungicida anche per uso preventivo che sia in qualche maniera "universale"? Cioè adatto per la maggior parte delle malattie fungine? Grazie!
 

Phil

Esperto Sez. Prato
Di preventivo e che possa agire contro tutte le patologie o qualcosa di naturale come il tricoderma, oppure di chimico il p.a. che agisce più a largo spettro è l'azoxystrobin
 

jpdonn

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, riprendo la discussione con l'arrivo finalmente del bel tempo qui al Sud. Vorrei organizzare le attività per la primavera ma essendo alla mia prima volta chiedo lumi a voi esperti. Quali sarebbero i passi in ordine di tempo? Taglio,arieggiatura leggera(fatta già a fine settembre) concimazione azotata? Ho notato diverse infestanti purtroppo, è troppo tardi per un antigerminello? Posto una foto di questa infestante,cosa sarebbe? È il caso di utilizzare anche un un antifungino preventivo tipo ortiva?Se volessi fare una piccola trasemina dopo l'arieggiatura cosa non potrei fare con delle attività sopra citate? Grazie mille a tutti. IMG_20210220_122030_1_compress68.jpg
 
Alto