• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato in rotolo Blumen

alepale

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato il prato in rotolo della Blumen?
Vorrei inoltre sapere se bisogna preparare il terreno in qualche modo particolare e se questo periodo è adatto per la posa (abito in provincia di Torino).

Grazie

ciao
 

RunDLL

Giardinauta Senior
L'ho visto anche io giorni fà che ero in un vivaio. Mi è sembrato piuttosto costoso in verità. Per la posa penso sia come uan semina, ovvero in autunno quando le piogge e la temperatura permettono di mantenere il terreno sempre umido.
 

iriliu

Giardinauta Senior
Anche io sarei interessato ad avere maggiori informazioni su questo
prodotto, se qualcuno lo ha provato ci faccia sapere !
 

giardiniealtro

Aspirante Giardinauta
nella provincia di Torino ci sono molti produttori di tappeti a rotoli: carmagnola, moncalieri, chieri, rivoli. non hanno blumen ma miscugli altrettanto validi e forse meno costosi. per la posa il periodo va bene . aspetterei ancora il calo delle temperature e dell'umidita'. comunque il prato a rotoli, se hai ha disposizione acqua, lo posi quasi quando vuoi
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Ciao giardiniealtro, dalla risposta che hai dato credo che non hai capito bene che tipo di prato è quello a rotoli della Blumen, se mi sono sbagliato perdonami. Non è un prato coltivato e sradicato per arrotolarlo, è una sorta di telo di materiale, come è scritto nella confezione, organico che assomiglia all'ovatta. In mezzo ci sono tutti semi, va srotolato sopra la terra e annaffiato.
 

frossie

Giardinauta
Anche io sarei interessato ad avere maggiori informazioni su questo
prodotto, se qualcuno lo ha provato ci faccia sapere !

Ciao ,
l'ha provato un amico questa primavera per ravvivare una zolla di prato non messo proprio benissimo..
il risultato è stato decente ma niente di più ...se avesse buttato qualche seme avrebbe ottenuto lo stesso risultato e speso meno .

ciao,
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Infatti come dicevo mi è sembrato un po' costosetto, io l'ho visto a 24 euro e se ricordo bene è lungo 10 mt. per 1 mt. di larghezza.
 

RunDLL

Giardinauta Senior
Ogi sono stato da Obi e ho visto che lo vendevano a 15,90 €, solo che differentemente da quello che ho scritto sopra, andavo a ricordo, è lungo 10 metri ma largo non è un metro, non c'è scritta la larghezza ma sarà più o meno 40 cm.
 

alepale

Aspirante Giardinauta
Ho provato a prenderlo.
L'ho comprato da Viridea a 21€ per un rotolo di 10m x 40cm di larghezza.
Ho spianato il terreno, aggiunto un po' di concime, steso il rotolo, coperto con uno strato di terriccio e bagnato. L'ho posato sabato e sto bagnando tutti i giorni. Vi faccio sapere come viene.
 

alepale

Aspirante Giardinauta
da venerdì ha iniziato a spuntare l'erba. sembra abbastanza folta anche se per ora non è uniforme su tutta la superficie.
 
Alto