• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato e cane

AlessioP

Aspirante Giardinauta
Buon pomeriggio a tutti,
Argomento trattato piu e più volte, lo so.
A me però non interessa proprio avere il classico prato inglese ben curato in quanto non ho le competenze e men che meno il tempo.
Ho un cane di 20 kg che in un annetto ha disintegrato il passaggio vicino alla siepe a forza di andare su e giù in quanto appena al di fuori c'è una pista ciclabile quindi persone e biciclette.
Ora sono alla ricerca di un'alternativa per "riempire" questa zona in modo che quando piove il cane non diventi da bianco a marrone. Riseminare 2 volte all'anno la zona "recitandola" non è tra le opzioni in quanto la zona è sempre all'ombra e non avrei dei risultati duraturi.
Beole, mattonelle di qualsiasi genere.. Avete dei consigli da darmi?
Grazie.
Ps. Se non sono nella sezione giusta mi scuso.
 

Allegati

  • IMG_20230506_175509.jpg
    IMG_20230506_175509.jpg
    297,5 KB · Visite: 26
  • IMG_20230506_175500.jpg
    IMG_20230506_175500.jpg
    342,3 KB · Visite: 26

Puntina

Guru Giardinauta
Ciao, non sono esperta perciò attendi altre opinioni, ma a mio avviso creare un perimetro di piastrelloni credo sia l’unica soluzione.
Credo verrebbe fuori anche un bel lavoretto anche sul piano estetico.
 

bircastri

Aspirante Giardinauta
sono tutt altro che esperto ma concordo con il suggerimento di @Puntina, se ne vendono di carini, li metti a filo terra cosi quando tagli l'erba il tosaerba non ha problemi e diventa una cosa molto più pulita anche per il cagnolino.

In alternativa puoi fare cosi forse più econominco ma meno carino metti telo pacciamente, una bordura meglio se di legno e vai di ciottoli.
 

AlessioP

Aspirante Giardinauta
Grazie per i consigli. Intendete dei piastrelloni in appoggio, giusto? Dove potrei guardare?
Avevo pensato anche io ai ciottoli ma il cane arrivandoci di corsa me li butterebbe ogni volta fuori dalla bordura in giro e dovrei star li a sistemarli tutti i giorni.
 

Puntina

Guru Giardinauta
Puoi cercarli comodamente in qualche negozio di vendita all’ingrosso di materiale edile o anche nei negozi brico e simili.
 

AlessioP

Aspirante Giardinauta
Ok ci do un'occhio subito.
Un consiglio. Ovviamente devo livellare il tutto, mi consigliate di appoggiarli direttamente sul terreno oppure di predisporre uno strato di ghiaia?
 

bircastri

Aspirante Giardinauta
io li ho messi direttamente sul terreno dopo averlo livella ovviamente, il mio consiglio è di portarli a livello della terra, e non poggiarli sopra, cosi quando vai a tagliare il prato con il tosaerba ci puoi passare sopra, non succede nulla
 

Puntina

Guru Giardinauta
Farei anch’io così, e, forse sto dicendo una cosa scontata, ma lascerei visibili le “fughe”, cioè li posizionerei a qualche cm di distanza così che tra ogni piastrellone cresca con il tempo l’erba ed il risultato risulti più curato.
 
Alto