• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

prato di dichondra e impianto nuove piante

alexandraparise

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti,
ho seminato la dichondra in una grande aiuola del mio giardino un po' spoglia... ci sono un albero do alloro enorme, una rosa e delle palle di neve... e l'intenzione era di inserire ortensie e cespugli sempreverdi per riempirla un po'...

però forse dovevo pensarci prima di seminare la dichondra, che ora sta appena appena spuntando e io non so se impiantare ora due o tre ortensie o ormai aspettare che sia cresciuta...

che faccio?
grazie!
 

new dawn

Guru Giardinauta
Mi sembra piuttosto che il problema stia nella quantità di sole. La dichondra sta bene e sii diffonde in pieno sole, ma se tu dici di aver messo delle ortensie, ho il sospetto che la zona stia a mezz'ombra.
Io aspetterei a vedere come si sviluppa la dichondra che ora c'è, e piantare tranquillamente lel ortensie che, comunque, saranno prevalenti nell'aiuola ...
 

alexandraparise

Aspirante Giardinauta
ciao...
eh sì sta in mezz'ombra... sono una vera principiante...
per ora le ortensie stanno nel vaso e la dichondra inizia a fare timidamente capolino... vado di interramento ortensie adesso?
volevo mettere anche una lavanda e un rosmarino... vanno bene in una posizione così?
 

new dawn

Guru Giardinauta
mi dispiace, devo dirti anche per loro che non va bene. Sono piante da terreni aridi e sole. Con l'ortensia dovresti scegliere altre piante da mezz'ombra. Se ti piacciono, ci sono anche rose adatte alla mezz'ombra, ma non gli ibridi moderni (per intenderci, quelle che si usano anche da taglio).
La dichondra a volte sta bene anche a mezz'ombra, dove fa foglie più grosse e più alte. Dove invece c'è il sole fa un tappetino fitto fitto e sottile. E' un'erba bellissima, hai fatto bene a metterla. Però aspetta a vedere come reagisce. Quanto sole prende?
 

alexandraparise

Aspirante Giardinauta
...eccomi, scusa il ritardo della risposta ma ero via per lavoro!
allora, l'aiuola è rettangolare e prende un po' di sole dalle 11 circa del mattino fino al primo pomeriggio, è molto ombreggiata anche da un enorme alloro fuori controllo ormai. L'aiuola non ha piante fatta eccezione per un angolo con bulbi di gigli che ricrescono ogni anno, una rosa canina, una pianta di palle di neve ancora piccola.
per darti un'idea, nella stessa parte del giardino ci sono accanto una aiuola tonda con un limone che ci da frutti quasi tutto l'anno e qualche pianta di violetta, e un'altra aiuola rettangolare (quella tonda è al centro) con un grande melograno (che sfama i pappagalli del quartiere), un albero dell'angelo grande (non so il nome, mia mamma lo chiama così, un altro limone basso che fa i frutti, due agrifogli nati non si sa come e una bella rosa.
poi lungo un muro corre una aiuola in cui ci sono ortensie da una vita, e perpendicolare un'altra aiuola lungo il cancello di recinzione con le calle e un oleandro e un'altra ancora lungo la divisione con l'altro giardino con unA BELLA pianta di rose da sciroppo e una aucuba.
questa parte del giardino è protetta da muri e palazzi (ciò non toglie che sia comunque ventosa quando a genova il vento ci dà dentro), e il giardino è al piano terra di un palazzo. Poi c'è l'altro lato ma non metterei troppa carne al fuoco.
a parte le piante che ti ho scritto, il giardino (con vialetti ora in terra battuta in cui pensavo di mettere sassolini) è spoglio, non se ne occupava nessuno da tempo ed era invaso da malerbe, ora l'ho fatto ripulire e vorrei riempirlo di sempreverdi, di fiori, di grandi cespugli, con una base magari erbosa nelle aiuole... serve fare massa, perché è veramente spoglio e quelle aiuole grigie mi fanno tristezza.
stavo quindi studiando quali altre piante mettere oltre a ortensie...
grazie per l'aiuto!
 

alexandraparise

Aspirante Giardinauta
PS considera che io ho davvero poco tempo per seguire il giardino, oltre a saperne pochissimo - quindi avrei bisogno di mettere piante che vadano un po' da sole... avevo anche pensato ai pitosfori nani... mi piacciono comunque le piante mediterranee :)
 

new dawn

Guru Giardinauta
Va benissimo la scelta di piante autonome e poco esigenti. Però sono tante le soluzioni possibili, bisogna studiare bene le condizioni di sole e la qualità del terreno.Se le ortensie stanno bene e i limoni anche, il terreno non è calcareo e sicuramente è fertile. Ti consiglierei di fare intanto delle bordure di perenni perché una volta partite ti riempiono bene le aiuole. Dovresti scegliere un buon vivaista e farti consigliare da lui, e poi seguire molto il forum, anche vecchi topic, e cercare su internet. Chi non è esperto - e io non lo sono - non può fare tutto in poco tempo. I pitosfori fanno troppo giardino pubblico, potresti continuare con qualche rosa e unire delle belle aromatiche, delle salvie, qualche pianta di rosmarino repens, che accetta un'ombra parziale.
Non dimenticare le clematidi per dare un tocco di colore in primavera estate: ce ne sono di stupende.
Comunque chiedi aiuto per tutto qui sul forum, c'è sempre qualcuno che ti risponderà. Ciao!
 

anemonenemorosa

Aspirante Giardinauta
...eccomi, scusa il ritardo della risposta ma ero via per lavoro!
allora, l'aiuola è rettangolare e prende un po' di sole dalle 11 circa del mattino fino al primo pomeriggio

Ciao! Prenderebbe il sole nelle ore più calde, ma è difficile dire come si comporterà (e anche darti consigli sulle piante da impiantare nel tuo giardino) non avendo foto e riferimenti di esposizione più precisi, non devi far altro che stare a vedere :) ! Mi raccomando per infittirla il più possibile, passa periodicamente il tuo tosaerba, anche piuttosto basso.
Un ultimo consiglio, se vuoi fare i vialetti con la ghiaia, metti sotto questa del telo pacciamante, così la ghiaia non sprofonderà sempre di più e cresceranno poche erbacce :)
 

new dawn

Guru Giardinauta
Scusa, perché tagliare la dichondra, e bassa????? La dichondra non deve essere tagliata, bisogna solo estirpare le erbacce che l'invadono. Tagliando, poi, si rinforzano queste ultime, a tutto svantaggio della dichondra
 

anemonenemorosa

Aspirante Giardinauta
E' uno dei miti da sfatare :) .
Se tagli vai a togliere le foglie più vecchie, superiori e grosse: la dicondra ne produrrà di nuove più piccole, ramificate e risulterà più fitta :) . E' il bello del rinnovamento...
Come per qualsiasi prato di qualsiasi essenza sana, più è fitto, meno è invaso da erbacce.

Precisiamo che è un'erbacea strisciante, per chi non lo sapesse.
Ciao!
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Precisiamo, se la tagli gli causi un danno e la pianta giustamente reagisce e tende ad infittire (un po' come fai con le siepi) ma la pulizia delle infestanti a mano resta (altrimenti i prati pronti di dicondra non costerebbero così cari) se il prato si presenta fitto e ben chiuso di suo non ci passerei un tagliaerba sopra!
 

alexandraparise

Aspirante Giardinauta
grazie mille per le risposte utilissime!
metterò foto e dettagli più approfonditi appena sono meno travolta dal lavoro! :flower:

nel mentre che vedo come e se si sviluppa la dichondra allora dite che mi conviene trapiantare un paio di piante che ho in vaso (un'ortensia blu e un rosmarino con foglie verde chiaro e fiori viola-blu pallido) e magari piante da bordura?

sicuramente chiedo consiglio al vivaista dove ho iniziato a comprare le piante :hehe:

quanto ai pitosfori, in effetti fanno giardino pubblico ma qui a genova sono ovunque, il loro profumo ad aprile maggio ha accompagnato tutta la mia vita, e quindi mi piacerebbe averne anche in giardino :love:
 

anemonenemorosa

Aspirante Giardinauta
Precisiamo, se la tagli gli causi un danno e la pianta giustamente reagisce e tende ad infittire (un po' come fai con le siepi) ma la pulizia delle infestanti a mano resta (altrimenti i prati pronti di dicondra non costerebbero così cari) se il prato si presenta fitto e ben chiuso di suo non ci passerei un tagliaerba sopra!

Ottima precisazione, ma qui si parlava di un prato in formazione, quindi non chiuso :) .
A presto.
 
Alto