Ciao, mi inserisco nella discussione perché anche io ho un pezzetto di giardino all'ombra (12 mq), esposizione nord est, oltre al giardinone esposto a sud.
Ora a nord est c'è un praticello di microterme che era stato seminato alcuni anni or sono dai precedenti proprietari. Il giardino è cinto da ringhiera che ora al 90% è colonizzata da dei bellissimi rincospermi. L'effetto con crescere del rinco è che il prato va sempre più in ombra: una volta prendeva il sole al mattino, ora solo su una fettina prende sole 2/3 ore al giorno.
L'anno scorso vedendo diradarsi il prato ho traseminato due volte ad aprile e a settembre, con significativa aggiunta di torba e sabbia, ma sempre con lo stesso risultato: l'erba spunta ma rimane molto sottile anche dopo due mesi, così al primo tentativo di taglio praticamente muore. A rimenere sono dei cespi vecchi, a occhio più festuca che loietto, ma il diradamento è sempre più accentuato.
Siccome mi piace molto la dichondra, pensavo di fare solo dichondra. L'anno scorso ho fatto un esperimento nel mio giardino a sud, mettendo la dichoandra in due quadratini: uno ai piedi della siepe e tutto intorno a un irrigatore dinamico che diciamo prende al max 4 ore di sole al giorno, dalle 16 alle 20. L'altro invece in pieno sole e verso la fine della zona di irrigazione (sempre irrigatore dinamico)
La dichondra in pieno sole ha fatto le foglie piccole e non si è mai sviluppata più di tanto, ma ha resistito all'inverno e ora a un anno di distanza è ancora viva e sempre a foglie piccole.
La dichondra ai piedi della siepe e dell'irrigatore invece la scorsa estate ha avuto uno sviluppo impetuoso e ha fatto delle grandi foglie scure, era molto bella. Ma questo inverno è morta completamente col gelo.
Quindi al momento sono titubante nel mettere la dichondra nel pezzo a nord-est, perché abitando in un paesino tra milano e lodi tra dicembre e gennaio le notti sono quasi tutte di alcuni gradi sotto zero.
Nelle foto si vede l'insolazione massima, ma quando il rinco avrà coperto l'ultimo pezzo di ringhiera, il sole arriverà quasi solo contro il muro dove c'è la rosa e l'ortensia.
La mia idea era anche di mettere al centro alcune azalee e di conseguenza di mettere terreno per acidofile.
Pensate che abbia qualche chance di far sopravvivere la dichondra considerando l'inverno sotto zero? Il terreno e le concimazioni per acidofile le potrebbe dare fastidio?
Avete dei suggerimenti per altre alternative al prato di microterme? (oltre alle mattonelle :ciglione: )
![19052011597.jpg 19052011597.jpg](https://forum.giardinaggio.it/data/attachments/20/20669-065e55cdf1bee675ca62ee16c7b36f74.jpg)