un saluto a tutta la community, sono un neo iscritto e ho estremamente bisogno di un vostro consiglio.
la situazione e' questa:
mi trovo in Inghilterra per lavoro ed ho affittato un appartamento, nel contratto d'affitto e' prevista la mia responsabilità nel mantenere in ordine il piccolo praticello di fronte a casa.
premetto che non ho alcuna esperienza da giardiniere, quindi sto affrontando una serie di problemi che non ho idea come risolvere.
il primo fra tutti e' l'utilizzo del tosaerba del proprietario di casa che ha le lame non affilatissime, quindi ho dovuto ripassare il tosaerba piu' volte e mi e' sembrato che piu' che tagliare strappasse l'erba. questo tosaerba non ha il cestino che raccoglie l'erba tagliata, quindi non vi dico che fatica e' stata raccogliere l'erba a mano, anche perché' non ho un rastrello.
ora adesso il problema piu' grosso e' che il prato rasato 2 giorni fa in alcune parti sta ingiallendo e non ho idea come fermare questo processo.
quindi vi chiedo gentilmente se mi potevate consigliare dei liquidi, fertilizzanti, strumenti e procedure che permettano al mio povero praticello di ravvivarsi.
grazie mille a tutti
la situazione e' questa:
mi trovo in Inghilterra per lavoro ed ho affittato un appartamento, nel contratto d'affitto e' prevista la mia responsabilità nel mantenere in ordine il piccolo praticello di fronte a casa.
premetto che non ho alcuna esperienza da giardiniere, quindi sto affrontando una serie di problemi che non ho idea come risolvere.
il primo fra tutti e' l'utilizzo del tosaerba del proprietario di casa che ha le lame non affilatissime, quindi ho dovuto ripassare il tosaerba piu' volte e mi e' sembrato che piu' che tagliare strappasse l'erba. questo tosaerba non ha il cestino che raccoglie l'erba tagliata, quindi non vi dico che fatica e' stata raccogliere l'erba a mano, anche perché' non ho un rastrello.
ora adesso il problema piu' grosso e' che il prato rasato 2 giorni fa in alcune parti sta ingiallendo e non ho idea come fermare questo processo.
quindi vi chiedo gentilmente se mi potevate consigliare dei liquidi, fertilizzanti, strumenti e procedure che permettano al mio povero praticello di ravvivarsi.
grazie mille a tutti
Ultima modifica: