• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato, chiazze, colore

ducacontebalabam

Aspirante Giardinauta
Ciao,

circa due settimane fa ho seminato per la prima volta in vita mia il prato. Lunghissimo lavoro che ora inizia a dare qualche frutto. Ho però qualche dubbio.
Forse è presto, l'erba che è nata è alta circa 1cm-1,5cm, ma vedo delle chiazze...devo già preoccuparmi?
Guardando l'erba da vicino, noto che alcuni fili sono quasi completamente bianchi, questo è normale o è dovuto al clima o altro?
Nel basso comasco, dopo la semina, abbiamo avuto caldo la prima settimana, poi sono iniziate delle piogge, in alcuni momenti intensi.Contate da 8 giorni non bagno il giardino perchè ci ha pensato il meteo. In alcuni momenti la minima è precipitata verso gli 8 gradi, mentre la media e la massima sono rimaste su valori del periodo tutto sommato.

Vi allego qualche foto.

DSC_0557.jpg
DSC_0558.jpg
DSC_0559.jpg
DSC_0560.jpg

grazie
Ste

PS
Ho seminato bottos royal blue e concimato con botto nasce prato.
 
Ultima modifica:

Mens Sana

Giardinauta
Al momento non mi preoccuperei, sembra tutto regolare (sempre che tu abbia distribuito omogeneamente le sementa ). Hai usato una seminatrice od hai fatto a mano? Li hai ricoperti con un paio di mm di terriccio oppure li hai lasciati in superficie ? E'sempre stato omogeneamente umido ?
 

ducacontebalabam

Aspirante Giardinauta
Al momento non mi preoccuperei, sembra tutto regolare (sempre che tu abbia distribuito omogeneamente le sementa ). Hai usato una seminatrice od hai fatto a mano? Li hai ricoperti con un paio di mm di terriccio oppure li hai lasciati in superficie ? E'sempre stato omogeneamente umido ?

Ho usato la seminatrice, e ho sparso la quantità prevista in 3 passaggi (orizzontale, verticale, diagonale). Ho poi ripassato il rastrello perpendicolare a come avevo preparato il terreno per sotterrarli. Questo comunuqe non ha proprio nascosto tutti i semi, anzi, ho sempre avuto la percezione che i semi si vedesso chiaramente.

Sull'umido si, bagnavo a mano tutti i tratti in cui l'irrigazione non era precisa e il resto con irrigatore. La prima settimana data l'aria calda tendeva magari ad asciugare un po' nel giorno e li non potevo fare molto. Ho bagnato ogni sera cercando comuqnue di lasciare il terreno ben umido.

Ma se dovessero poi rimanere delle chiazze, esiste un modo di sistemarle o magari di aumentare la densità senza rifare tutto da capo? Considera che per scelta mi aspetto un prato rustico.

Stefano
 

Mens Sana

Giardinauta
Se hai fatto tutto quello che dici non rimarranno chiazza, devi solo avere pazienza e tenere umide quelle zone. Bastano pochi minuti, micro irrigazioni ma frequenti.
Visto il buon lavoro che hai fatto immagino che tu abbia concimato con dello starter (ed anche questo nella maniera piu omogenea possibile ).
Non avere fretta, nel senso che, anche se qualche macchia rimanesse, non e' detto che dopo non si chiuda. Una regolare frequenza di tagli può fare miracoli.
Se poi non siamo soddisfatti, alla prossima finestra settembrina, lanciare un pugno di sementa non sarà certo faticoso )
 

ducacontebalabam

Aspirante Giardinauta
Ottimo. Si anche il concime l'ho sparso omogeneamente. Il carrello a rotazione in questo caso mi ha dato una mano. Beh se poi basta lanciare un pugno di sementi a settembre allora è semplice!
Vediamo.... in via teorica tra 2/3 settimane dovrei poter fare il primo taglio!

grazie
Ste
 
Alto