• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato a rotoli macchie

tomas.boldori

Aspirante Giardinauta
CF3BF595-F0E6-4871-A96C-977FB59D4A49.jpeg FE925697-8102-441A-A5D6-918E2750FE28.jpeg CF3BF595-F0E6-4871-A96C-977FB59D4A49.jpeg Salve a tutti ho concimato il prato a rotoli con biostark e verdesi e dopo 2 giorni mi sono spuntate delle macchie scure....devo preoccuparmi??
 

marcobri

Apprendista Florello
Ciao..nn conosco il concime..bisogna vedere la tabella npk...ma di sicuro è il concime la causa...quanto ne hai dato? Hai irrigato abbondantemente dopo averlo dato? Hai tagliato prima di farlo? Il taglio con l ausilio dell'irrigazione serve a far "scendere" il concime al suolo
 

tomas.boldori

Aspirante Giardinauta
Grazie per aver risposto,la distribuzione lo fatta manualmente dandolo spaiato tipo semina,solo che ho notato che in certi punti essendo il prato molto fitto non era sceso,ma è rimasto in superficie anche dopo l’irrigazione.
Il problema che avendolo fatto la sera,mi sono accorto il giorno dopo che no si era sciolto del tutto ma ormai ci stava già battendo il sole, e come ho tentato di rimuovere manualmente con un rastrello quello in eccesso sotto ho trovato queste macchie,proprio in corrispondenza del concime rimasto sopra.
L’erba ovviamente era appena stata tagliata.
Però secondo voi si seccherà del tutto in quei punti oppure si riprendere con la normale crescita??
Il biostark me lo hanno dato al consorzio dopo che io gli ho spiegato che tipo di prato ho.
 

Jack1978

Florello
Ok mq del tuo prato e quanto concime hai utilizzato.
Grazie per aver risposto,la distribuzione lo fatta manualmente dandolo spaiato tipo semina,solo che ho notato che in certi punti essendo il prato molto fitto non era sceso,ma è rimasto in superficie anche dopo l’irrigazione.
Il problema che avendolo fatto la sera,mi sono accorto il giorno dopo che no si era sciolto del tutto ma ormai ci stava già battendo il sole, e come ho tentato di rimuovere manualmente con un rastrello quello in eccesso sotto ho trovato queste macchie,proprio in corrispondenza del concime rimasto sopra.
L’erba ovviamente era appena stata tagliata.
Però secondo voi si seccherà del tutto in quei punti oppure si riprendere con la normale crescita??
Il biostark me lo hanno dato al consorzio dopo che io gli ho spiegato che tipo di prato ho.
 

tomas.boldori

Aspirante Giardinauta
Il prato sarà circa 40mq il sacchetto è per 100 mq e ce ne rimasto più di metà dentro.
Ma si riprenderà oppure quelle parti scure sono perse??
 

tomas.boldori

Aspirante Giardinauta
Il sacco è da 5kg,con il rastrello ho passato subito il giorno dopo quando mi sono accorto che il concime non era sceso,però ci batteva già il sole e come l’ho rimosso ho notato queste macchie.adesso di concime in superficie non c’è ne piu
 

marcobri

Apprendista Florello
Se prima il prato era in buona salute..sicuramente il concime è la causa...mettiamoci poi che nn è per manti erbosi...un consiglio x la prossima concimata...io ( parlo x me) attendo una bella pioggia x concimare..se ciò nn fosse possibile do una prima botta di 15min a zona...dopo di che se il giorno dopo mi accorgo che c'è ancora concime do una seconda irrigata uguale in mattinata presto....ecco xké prima bisogna tagliare almeno a 5 cm e poi concimare...di concimi x tappeti erbosi c'è ne sono quanti ne vuoi...la prossima volta richiedine uno con npk tipo 20-5-8 a lenta cessione
 

tomas.boldori

Aspirante Giardinauta
Io infatti ho tagliato alla misura più bassa della macchinetta Che sarà 3 cm (tra l’altro quello del consorzio mi ha detto che è sbagliatissimo tagliare cortissima l’erba perché si indebolisce).
Quindi chiedo un parere quelle parti macchiate di riprendono secondo voi o ci verrà il secco e poi il buco??
Però nel sacchetto del biostark c’è scritto anche per tappeti erbosi!
 

Jack1978

Florello
Anche se sulla busta c’è scritto per tappeti erbosi con dosaggi elevati ( facendo due conti ne hai distribuito oltre 50 gr/mq esagerato ) importante è sempre irrigare specialmente in giornate con sole diretto , la prossima volta prendi un concime diverso , per una corretta distribuzione utilizza un carrello centrifugo oppure se la superficie è piccola anche manuale.
Io infatti ho tagliato alla misura più bassa della macchinetta Che sarà 3 cm (tra l’altro quello del consorzio mi ha detto che è sbagliatissimo tagliare cortissima l’erba perché si indebolisce).
Quindi chiedo un parere quelle parti macchiate di riprendono secondo voi o ci verrà il secco e poi il buco??
Però nel sacchetto del biostark c’è scritto anche per tappeti erbosi!
 

tomas.boldori

Aspirante Giardinauta
Ho provato a mettere 2 foto che ingrandiscono il dettaglio delle macchie o bruciature...
Comunque per lunedì hanno messo pioggia per 2 giorni speriamo che gli faccia bene!!!
 
Alto