• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato a rotoli in difficoltá dopo due mesi

alepil

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti,
Innanzitutto mi presento: mi chiamo Alessandro e per la prima volta in vita mia ho avuto la possibilitá di avere un prato nella mia abitazione.
Abito a Bordighera (IM) e il prato é piccolo, di circa 50m2.
Il prato é il sistema di irrigazione sono stati posati da un giardiniere che dopo la posa é praticamente scomparso lasciandomini davanti ad enormi difficoltá (non so minimamente come e se abbia preparato il fondo)
Il prato é stato posato con dei rotoli circa due mesi fa e progressivamente ha iniziato ad ingiallire e seccare. Ho provato in tutte le maniere agendo sul sistema di irrigazione di risolvere il problema provando ad aumentare o diminuire la quantitá di acqua e la frequenza settimanale ma senza alcun risultato, anzi ottendendo dei peggioramenti.
Sono disperato, vedo il mio prato seccare nonostante il mio impegno.
Ringrazio anticipatamente chiunque abbia voglia di darmi un consiglio e condividere la vostra esperienza che ammiro molto con me.

Un saluto a tutti,

Alessandro

http://i.imgur.com/khPCMTw.jpg
http://i.imgur.com/vH2yJ0L.jpg
http://i.imgur.com/OrDOpHl.jpg
http://i.imgur.com/EVTaHx4.jpg
http://i.imgur.com/732gqe1.jpg
http://i.imgur.com/jxubBFF.jpg
http://i.imgur.com/QByDCxU.jpg
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
1) verifica se stai irrigando correttamente (vedi qui)
2) verifica l'efficienza dell'impianto (vedi qui)
3) le chiazze secche circolari potrebbero essere bruciature da pisciata di cane/gatto
4) sul fogliame si nota qualche lesione da brown patch, un fungo che colpisce l'erba nei periodi caldi, sarebbe opportuno utilizzare un fungicida contenente azoxystrobin o in alternativa contenente tebuconazolo o propiconazolo o difenoconazolo o tetraconazolo (maggiori dettagli su funghi e fungicidi qui)

cigolo
 

alepil

Aspirante Giardinauta
Ciao Cigolo,

Grazie per la cortese risposta.
Riguardo alle chiazze chiare circolari immaginavo potessero essere i gatti visto che ne ho tre :)
Ma il secco e il giallo sta avanzando uniformemente su tutto il prato, progressivamente e ho immaginato potesse dipendere da un fungo, e dal terreno proco drenante.
Cercheró di ottimizzare ancora l'irrigazione facendo riferimento al link che hai postato.
Rigurardo eventuali concimazioni? Essendo un prato a rotoli non dovrebbe averne necessitá dopo un lasso di tempo cosií breve ....
Essendo l'erba sempre piú rada posso transeminare o ormai devo aspettare settembre? C'é possibilitá che il prato possa infoltirsi con una corretta irrigazione e con il trattamento fungicida?

Grazie,

Alessandro
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Rigurardo eventuali concimazioni?
Dopo il trattamento col fungicida usa un concime "antistress" per prato (es NPK 10-5-20 o 15-0-25 o analoghi, meglio se con azoto a lenta cessione) senza esagerare col quantitativo, ciò favorirà il recupero.
Essendo l'erba sempre piú rada posso transeminare o ormai devo aspettare settembre?
Devi aspettare sett
C'é possibilitá che il prato possa infoltirsi con una corretta irrigazione e con il trattamento fungicida?
Da quel che vedo dovrebbe chiudersi da solo, eccetto nelle zone delle piscite dove potrebbe essere necessaria una trasemina

cigolo
 

alepil

Aspirante Giardinauta
Ciao Cigolo,

Giovedí ho trattato il prato con Folicur SE (50ml in 5lt per 50mq)
No so se sia la scelta migliore ma é l'unico che ho trovato in zona in pronta consegna.
Devo ripetere il trattamento tra due settimane?
Nel frattempo mi conviene procurarmi un altro fungicida (magari migliore o piú indicato) o continuo con il Folicur?

Grazie anticipatamente ....
 

alepil

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

Riapro questo discussione perché mi sembra dopo un paio di settimane che la situazione non sia migliorata e che anzi stia peggiorando.
Ho trattato due settimane fa con Folicur SE (50ml in 5lt per 50mq), ho concimato con un concime antistress e ho ridotto l'irrigazione ad una volta ogni 3 giorni controllando con il test dei bicchierini di fornire i 15mm necessari.
Ieri per sicurezza ho di nuovo trattato con Quadris (10ml in 5lt per 50mq) e spero in un miglioramento ma ad oggi il prato si presenta così:

http://i.imgur.com/7PCyXmH.jpg
http://i.imgur.com/btMidSN.jpg
http://i.imgur.com/Z8xZ1jL.jpg
http://i.imgur.com/CUo6LKZ.jpg

Ringrazio anticipatamente chi voglia darmi un consiglio o il suo punto di vista ....
 

higuain

Giardinauta
Per me il Folicur gli ha fatto solo il solletico. Se ieri hai trattato con il Quadris, dovrai attendere almeno 4/5 giorni prima di vedere un rallentamento dell'avanzata del patogeno. Se necessita, dopo 14 giorni ritratta sempre con Quadris.
 

alepil

Aspirante Giardinauta
Grazie per la risposta :)

Vi faccio una domanda da perfetto ignorante ... È normale che la parte che soffre di più è quella che prende più sole?
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Si, perché è quella sottoposta al maggior stress... ovviamente parlando di prati inglesi
 

alepil

Aspirante Giardinauta
Ciao tutti,

Dopo un trattamento con Folicur SeE ed uno successivo con Quadris ero riuscito ad arginare l'attacco di brown patch sul mio prato.
Adesso irrigo con 15mm ogni 3 giorni e nonostante il grand caldo mi sembrava che il prato bene o male fosse in una situazione stabile.

Ma oggi ho notato una nuova macchia che mi preoccupa diversa dalle precedenti

http://i.imgur.com/KeNNGmq.jpg
http://i.imgur.com/g1Zmn74.jpg

Grazie ancora per un consiglio.

Alessandro
 

alepil

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti,

Nessuno ha un consiglio sull'ultima macchia? La macchia é singola con un diametro di circa 10 cm ..

Grazie ..
 
Alto