• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Prato a chiazze di ...

carlo75T5

Aspirante Giardinauta
Allora, il mio prato benchè non sia eccezzionale (qualche infestante, ...) presenta delle zone in cui c'è dell'erba bassa, molto dura che si intreccia con delle parti secche, questa erba scura pare sia gramigna o gramignone, non lo sò. Il problema è che quando l'erba (buona) cresce queste zone rimangono ovviamente basse creando un brutto effetto. Se vi può aiutare considerate che come sementi è stato buttato anche del gramignone. Come posso intervenire in queste zone in vista della prossima primavera??? Dalle foto forse si capisce di più::froggie_r

CHIAZZE.JPG
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Non con questa foto!

Prova a farne delle altre magari con l'erba interessata in primo piano e accanto poni una moneta o un accendino per avere un'idea delle proporzioni
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
A me sembra gramigna comune, e in questo periodo sta preparandosi ad andare a nanna per cui la sua crescita è molto rallentata per cui può crearti quest'effetto di basso/alto. Eventuali zone secche potrebbe trattarsi di Pabio, un'infestante estiva che oramai sta morendo

Un consiglio per la prossima volta che dovrai postare foto, è meglio caricarle in formato grande su uno dei siti che offrono il servizio di "album" come photobuket o tynipic e poi postare nei tread le miniature o il link in modo da poter avere una visione più ampia.
 

carlo75T5

Aspirante Giardinauta
Poichè quando mi hanno seminato il prato hanno messo del gramignone sarà sicuramente quello, per il pabio effettivamente la scorsa estate c'è stato, e anche tanto. Quindi se ho ben capito lascio tutto così com'è, e la prossima primavera come posso intervenire in quelle zone? Ovviamente dove c'è il seccume del pabio stesso??

Grazie:eek:k07:
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Di solito per gramignone s'intende Stenotaphrum e da quel po che si vede lo escluderei proprio, sembra più gramigna comune. Dove c'è il pabio potresti traseminare però la domanda che dovrei porti è cosa intendi fare del tuo giardino, a giudicare dalle infestanti dal fatto che comunque hai seminato una macroterma mi lascia pensare che preferiresti avere un prato senza troppe preoccupazioni e grattacapi per cui se lasci fare alla natura questo (il prato) si aggiusterà da se in qualche modo, la presenza di gramigna lo aiuterà a chiudersi più velocemente...
 
Alto