• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

potete suggerirmi una rosa per favore?

fralbe

Aspirante Giardinauta
Buon Anno a tutti Voi!

Posso per favore chiederVi un consiglio?

Ho un piccolo spazio che vorrei riempire con alcuni esemplari di rosa.

Si tratta di un piccolo rettangolo, circa 1,20m per 1,60m. Sul lato corto, quasi attaccato si trova un melograno, ed il perimetro è contornato da un bordo esterno di erica rosa scuro, e subito al suo interno da della semplice ma bellissima edera variegata. Nello spazio interno mi sarebbe piaciuta una piccola siepe, ed avevo pensato ad alcune piante di "Thérèse Bugnet", che mi sembra tanto resistente e molto rustica. Temo però il colore possa essere fuori luogo, in particolare con il melograno.

Posso domandarVi un parere spassionato in merito? Grazie ancora e scusate il disturbo.
 

davoust

Giardinauta
Forse l'unico colore che potrebbe convivere sia con il rosso-arancio del melograno in estate che con il rosa scuro dell'erica è il bianco...
la scelta classica è 'Iceberg', ma se ti piaceva l'idea di una rugosa suggerisco una rosa che mi piace molto e che già in passato ho consigliato: Schneezwerg.
 

fralbe

Aspirante Giardinauta
Davoust, Asclepias,

Vi ringrazio moltissimo. In effetti la Chinensis mutabilis è una vecchia amica, l'ho usata nello spazio accanto e mi hano dato solo delle grandi ed immeritate soddisfazioni. Adesso mi documento subito per la Schneezwerg.

Grazie ancora!

francesco
 
S

scardan123

Guest
Io concordo sul bianco, è il primo colore che mi è venuto in mente.
Se vuoi una rosa medio piccola, allora Iceberg.
Se vuoi una rosa che sia una rugosa, allora Blanc Doble de Coubert.
Se vuoi una rosa grande-grandissima, allora la moschata Pax.

Entrambe sono bellissime e non ti daranno preoccupazioni.
Tieni presente che therese bugnet -oltre a starci poco come colore- non è piccola, ma supera anche i due metri...
 
Ultima modifica di un moderatore:

fralbe

Aspirante Giardinauta
Io concordo sul bianco, è il primo colore che mi è venuto in mente.
Se vuoi una rosa medio piccola, allora Iceberg.
Se vuoi una rosa che sia una rugosa, allora Blanc Doble de Coubert.
Se vuoi una rosa grande-grandissima, allora la moschata Pax.

Entrambe sono bellissime e non ti daranno preoccupazioni.
Tieni presente che therese bugnet -oltre a starci poco come colore- non è piccola, ma supera anche i due metri...

Grazie! A dire il vero avevo quasi pensato di sostituire il melograno con un acero... Che tu sappia la Bugnet produce cinorrodi o meno? A buon rendere (sarà difficile, ma non si sa mai!)!!!
 
S

scardan123

Guest
"Che tu sappia la Bugnet produce cinorrodi o meno? "

Non ho trovato indicazioni di cinorrodi relativamente alla bugnet, quindi direi che non ne fa o ne fa pochi.

Fossi in te non sostituirei il melograno con l'acero, se è un melograno sano: i melograni sono belli, non fanno sporco, hanno misure umane, e fanno uno dei frutti più belli e più "classici", molto allegri (simboli antichissimi di abbondanza e fortuna). Gli aceri sono belli, ma un po' 'insulsi", senza offesa per gli appassionati di aceri: a me dicono poco, poi fanno sporco. Insomma, non li amo particolarmente.
Semmai mettigli un acero affianco, non mi piace eliminare una pianat per fare spazio a un'altra, cerco sempre di farle convivere, ma questa è solo una mia idea personale e basta.
 
Alto