Gentili giardinieri, :LOL::LOL::LOL: qualche giorno fa mi son avvicinato al mio grande albero di ulivo rigoglio di foglie verdi e sono stato colto da una brutta notizia che spero non sia troppo grave: all'interno della chioma folta dell'ulivo i rami e le foglie erano tutte secche 

: un'atmosfera spettrale, che lo faceva apparire morto.
Effettivamente non è mai (o quasi) stato potato e credo sia arrivato il momento di potarlo. Se non sbaglio il periodo della potatura è la primavera inoltrata, giusto? Ma forse questo è un accorgimento da prendere nel caso si voglia avere una produzione di olive. A me interessa soprattutto che non peggioiri, e quindi vada a morire, e se possibile renderlo esteticamente bello; quanto meno per il momento non mi interessano le olive. Quindi la mia domanda è: se lo tagliassi in questo periodo dell'anno sarebe un problema? In ogni caso come devo procedere per tagliare i rami senza ucciderlo o danneggiarlo? Taglio solo i rami secchi o vado di netto tagliando i tronchi principali i quali producono i rami più sottili con fogli e secche e verdi?
Spero di essere stato chiario nel descrivere lo stato dell'albero e le mie proposte (che lasciano il tempo che trovano) su come agire.
Eventualmente, se necessario, proverò a postare qualche foto.
Grazie.
Effettivamente non è mai (o quasi) stato potato e credo sia arrivato il momento di potarlo. Se non sbaglio il periodo della potatura è la primavera inoltrata, giusto? Ma forse questo è un accorgimento da prendere nel caso si voglia avere una produzione di olive. A me interessa soprattutto che non peggioiri, e quindi vada a morire, e se possibile renderlo esteticamente bello; quanto meno per il momento non mi interessano le olive. Quindi la mia domanda è: se lo tagliassi in questo periodo dell'anno sarebe un problema? In ogni caso come devo procedere per tagliare i rami senza ucciderlo o danneggiarlo? Taglio solo i rami secchi o vado di netto tagliando i tronchi principali i quali producono i rami più sottili con fogli e secche e verdi?
Spero di essere stato chiario nel descrivere lo stato dell'albero e le mie proposte (che lasciano il tempo che trovano) su come agire.
Eventualmente, se necessario, proverò a postare qualche foto.
Grazie.