• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura rincospermo

H

holpit

Guest
Ciao,
ad Aprile ho piantato 10 falsi gelsomini (Rinco per gli amici) per coprire tutto il perimetro. In questi mesi sono cresciuti bene e adesso stanno facendo decine di rametti che crescono di giorno giorno ad un ritmo incredibile.
La domanda è :
li devo tagliare i nuovi rametti o devo farli crescere ?
L'intenzione è di far coprire lo spazio tra una pianta e l'altra (circa 1,8 metri).


Rinco_01.jpg


Rinco_02.jp


Rinco_03.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

elle61

Guru Giardinauta
Lasciali.
Potrai fare una potatura a ottobre, VincenzoVa, guru del Rincoclub (vedi topic apposito) rientra tra pochi giorni e sarà in grado di darti tutte le indicazioni necessarie per ottenere il meglio dalle tue giovani piante.

elle
 

quadricromia

Guru Giardinauta
Ciao, a me sembrano ancora giovincelli per potarli. Magari puoi pensarci il prossimo anno!
Unico accorgimento da seguire: indirizzare i nuovi rami in orizzontale per rieepire prima la parte basse della ringhiera. Il rinco tende a crescere in altezza, se li lasci andare tutti in alto la parte inferiore della pianta resta spoglia!
Ciao
 

Alberto_Jazz

Aspirante Giardinauta
Anch'io sono d'accordo, è importante indirizzare bene i rami che, anche nel mio caso, stanno crescendo ad un ritmo incredibile. Il difficile è riempire bene la parte bassa delle piantine.
 

mobydick

Aspirante Giardinauta
Confermo che anche i miei hanno riempito la parte superiore e lasciato più spoglia quella inferiore.
1) Secondo voi è meglio aspettare per la potatura o meglio agire adesso?

2) Ne ho altri due in vasi ma vorrei travasarli per dar loro maggiore spazio, mi potreste dare indicazioni sul periodo (se meglio aspettare o agire adesso come per la potatura)?
Nel travaso è meglio tagliare parte di radici o non toccare il pane radicale?
Terriccio universale misto ad agriperlite con fondo di argilla espansa va bene?

Scusate se sono argomenti che sono già stati trattati... ho letto parte dei post del rincoclub ma devo dire che è un po' troppo dispersivo.
Sarebbe molto utile un riassunto sull'argomento firmato VincenzoVA.

Ciao, grazie
 

Vincenzo VA

Florello
Confermo che anche i miei hanno riempito la parte superiore e lasciato più spoglia quella inferiore.
1) Secondo voi è meglio aspettare per la potatura o meglio agire adesso?


Puoi potare anche adesso :)


2) Ne ho altri due in vasi ma vorrei travasarli per dar loro maggiore spazio, mi potreste dare indicazioni sul periodo (se meglio aspettare o agire adesso come per la potatura)?

Per il travaso è meglio aspettare ottobre.


Nel travaso è meglio tagliare parte di radici o non toccare il pane radicale?
Terriccio universale misto ad agriperlite con fondo di argilla espansa va bene?

Scusate se sono argomenti che sono già stati trattati... ho letto parte dei post del rincoclub ma devo dire che è un po' troppo dispersivo.
Sarebbe molto utile un riassunto sull'argomento firmato VincenzoVA.

Ciao, grazie


Puoi benissimo ridurre il pane radicale anche a un cubo di 25 cm x 25 cm x 25 cm, ma devi ridurre in proporzione anche la chioma. :eek:k07:
E' sufficiente terriccio universale di buona qualità.
Se travasi ad ottobre, concima a febbraio 2010. :Saluto:
 

mobydick

Aspirante Giardinauta
Grazie tanto per le indicazioni.. le seguirò senz'altro.

Riassumendo:

Per i "Rinco" in piena terra:
Concimare con concime a lenta cessione universale a Marzo e a Ottobre.
Potare fine Settembre - inizio Ottobre

Per i Rinco in vaso:
Concimare con concime a lenta cessione universale a Marzo e a Ottobre
Potare fine Settembre - inizio Ottobre
Rinvasare se necessario in Ottobre in coincidenza con la potatura ed in questo caso non concimare ma rimandare a febbraio-marzo.

Tutto ok? Sono indicazione esatte?
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
due domande a tema:

1) per far riempire bene sin dal basso, bastano 2 o 3 rametti che vanno in orizzontale da una pianta all'altra o è meglio abbondare? non vorrei metterne piu di 3 perchè poi crescendo diventano legnosi...

2) la potatura come va effettuata? qual'è la logica da seguire?
 

belvedere

Giardinauta Senior
ohibò... che invidia!anche io ho tre piante di rinco, da circa 2 anni, e da allora sono cresciute pochissimo (una in particolare si è allungata solo 10 cm circa).... sarà che prendono pochissimo sole? però ho letto che stanno bene anche ombreggiate... spero solo che nel tempo alzandosi raggiungano la parte più alta del muro, che risulta più soleggiata...
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
io ho 5 piante, 3 sono cresciute tantissimo (hanno rametti di metri e metri) ma una è praticamente come la tua... è nell'angolo del giardino, poca acqua? poco sole? annoiata? posso solo aspettare!
 

Vincenzo VA

Florello
due domande a tema:

1) per far riempire bene sin dal basso, bastano 2 o 3 rametti che vanno in orizzontale da una pianta all'altra o è meglio abbondare? non vorrei metterne piu di 3 perchè poi crescendo diventano legnosi...



Lasciane qualcuno in più:
potrai sempre tagliarli dopo e anche dai rami tagliati spunterà qualche tenero germoglio. :eek:k07:



2) la potatura come va effettuata? qual'è la logica da seguire?

Fai in modo che la pianta non acquisti spessore eccessivo per evitare che legnifichi troppo e rimanga solo con poche foglie sulla punta dei rametti.
Segui il tuo istinto per la forma da dare alla pianta:
ognuno di noi ha in mente l'idea di cosa vuole ottenere.
Col rinco è difficile sbagliare e comunque l'anno dopo si può correggere l'errore tagliando in modo diverso.
Quando tagli i rametti, ricorda di lasciare almeno una coppia di foglie. :) :Saluto:
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
grazie Vin, un ultima domanda: io per ora sto lasciando filare i rametti lasciandoli intrecciare tra loro, massimo 3 rametti per direzione, e così ho fatto anche in basso... dato il tuo consiglio di lasciarne sempre qualcuno in più gli altri cosa faccio li lascio filare in solitudine? insomma fin quando sono piccoli è più comodo raggruparrli ma poi diventa un problema?
 

Vincenzo VA

Florello
grazie Vin, un ultima domanda: io per ora sto lasciando filare i rametti lasciandoli intrecciare tra loro, massimo 3 rametti per direzione, e così ho fatto anche in basso... dato il tuo consiglio di lasciarne sempre qualcuno in più gli altri cosa faccio li lascio filare in solitudine? insomma fin quando sono piccoli è più comodo raggruparrli ma poi diventa un problema?



Io separerei i rametti. :)
Quando si intrecciano diventa difficile separarli se diventano lunghi; è facile spezzarli. :eek: :Saluto:
 

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
Io separerei i rametti. :)
Quando si intrecciano diventa difficile separarli se diventano lunghi; è facile spezzarli. :eek: :Saluto:

io in realtà sto formando la "base" della futura barriera di rinco, quindi pensavo che i rami principali potessero essere formati da + rametti intrecciati tra loro in modo da creare un "sostegno"

poi quando sarà piena tutti i rametti cerco di farli filare da soli...

è sbagliato?

rinco.jpg
 
Alto