luckybamboo
Florello Senior
Ciao a tutti
ho un balcone rivolto a sud-ovest, prende sole dalle 13 al tramonto d'estate, d'inverno solo un paio d'ore (ho il monte dvanti che mi fa "tramontare" il sole alle 15.30 :cool3
il balcone è coperto totalmente da quello sopra per 2 metri di profondità quindi il sole arriva ma non al 100% (nelle ore più calde è parzialmente schermato dal soffitto)
4 anni fa circa ho provato a piantare un rincospermo da far salire sulla griglia del lato aperto, ho provato la cassetta da 50 x 35 di altezza ma non ne ha voluto sapere, l'ho trapiantato in un vasone (quelli neri da vivaio) diametro 50 altezza 60....ma sto str*** non è mai partito veramente, non è mai diventato folto, si allungava e basta (e neanche tanto). Sicchè l'anno scorso ho fatto il "getto del rinco" (in discarica)
Quando l'ho tolto dal vaso ho visto che aveva radicato poco (era stato in quel vaso 3 anni e metà vaso era ancora terra senza radici)
Però non ho trovato alternative se non una bruttissima siepe finta che tra l'altro perde le foglie......
....
Vorrei riprovare, magari avevo scelto la pianta sfi*ata...
Tutto questo per chiedervi:
1- qual è il momento migliore per prenderne uno e invasarlo? ora? primavera?:confuso:
2- Dopo averlo piantato mi consiglate di potarlo per favorire l'infoltimento? (in questo caso prenderei una pianta più piccola, che tanto se devo tagliare....)
3- Meglio la larghezza del vaso (la cassetta di cui sopra) o meglio la profondità (vasone nero) ? (ps il nero del vaso non sarebbe un problema, il sole non arriva sul vaso in quanto schermato dal muretto del poggiolo)
ho visto in giro sia cassette che vasoni con rincospermi foltissimi e bellissimi....
Grazie
ho un balcone rivolto a sud-ovest, prende sole dalle 13 al tramonto d'estate, d'inverno solo un paio d'ore (ho il monte dvanti che mi fa "tramontare" il sole alle 15.30 :cool3
il balcone è coperto totalmente da quello sopra per 2 metri di profondità quindi il sole arriva ma non al 100% (nelle ore più calde è parzialmente schermato dal soffitto)
4 anni fa circa ho provato a piantare un rincospermo da far salire sulla griglia del lato aperto, ho provato la cassetta da 50 x 35 di altezza ma non ne ha voluto sapere, l'ho trapiantato in un vasone (quelli neri da vivaio) diametro 50 altezza 60....ma sto str*** non è mai partito veramente, non è mai diventato folto, si allungava e basta (e neanche tanto). Sicchè l'anno scorso ho fatto il "getto del rinco" (in discarica)
Quando l'ho tolto dal vaso ho visto che aveva radicato poco (era stato in quel vaso 3 anni e metà vaso era ancora terra senza radici)
Però non ho trovato alternative se non una bruttissima siepe finta che tra l'altro perde le foglie......

Vorrei riprovare, magari avevo scelto la pianta sfi*ata...
Tutto questo per chiedervi:
1- qual è il momento migliore per prenderne uno e invasarlo? ora? primavera?:confuso:
2- Dopo averlo piantato mi consiglate di potarlo per favorire l'infoltimento? (in questo caso prenderei una pianta più piccola, che tanto se devo tagliare....)
3- Meglio la larghezza del vaso (la cassetta di cui sopra) o meglio la profondità (vasone nero) ? (ps il nero del vaso non sarebbe un problema, il sole non arriva sul vaso in quanto schermato dal muretto del poggiolo)
ho visto in giro sia cassette che vasoni con rincospermi foltissimi e bellissimi....
Grazie