• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potatura laurus nobilis

G

george

Guest
Ho cambiato casa da poco e finalmente ho un mio giardino, senza però saperne molto. Nel mese di giugno è stata messa una siepa di alloro alta circa 1,80 metri. Il mio dubbio è : quando devo potarla ? Alcuni mi hanno consigliato di farlo ora; su alcuni libri ho trovato scritto in primavera : qualcuno mi può aiutare ? Grazie molto
 
B

Beppe degli Amaretti

Guest
SEi proprio sicuro che si tratti di Laurus Nobilis (Alloro)?
Perche l'Alloro è un arbusto dalla forma eretta e dalle foglie sempreverdi, alterne, coriacee, con margini ondulati, molto aromatiche. La fioritura è verso Marzo-Aprile con fiorescenze giallastre. Teme i forti geli e nell'Italia settentrionale vive solo in posizioni riparate. Resiste al mare. Arbusto di grande effetto per formare siepi, macchie, gruppi. Sopporta qualsiasi tipo di potatura.

Se invece si parla del più comune Prunus Laurocerasus (Lauroceraso) io ne ho una siepe di circa 40 mt. e la poto in Aprile ed in Settembre ma non risente di eventuali "ritocchi" anche durante altri periodi.

Ciao.
Beppe.
 
G

george

Guest
Ti ringrazio per la risposta; il giardiniere comunque le ha vendute proprio come "Laurus nobilis" (alloro), e penso proprio che lo siano; dimenticavo di precisare che si tratta di un secondo trapianto fatto in sostituzione di quello originale fatto dall'impresa costruttrice dello stabile che aveva avuto però un risultato "drammatico" (su circa 50 piante messe il 50% sono morte; devo però aggiungere che le piante erano state messe nel mese di ottobre del 2001, e l'inverno non proprio clemente deve aver avuta la sua responsabilità). Ho letto nella Tua descrizione che questa pianta teme il gelo, il che mi sembra perfettamente confermato da quanto mi è successo.
 
Alto