• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Potare radici ficus beniamina?

Teolinda

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti e grazie anticipatamente. Ho un ficus beniamina che ha più di 25 anni e dopo averlo rinvasato diverse volte (e, inorridite, non averlo mai potato!) adesso non trovo vasi più grandi per reinvasarlo. Ovviamente il vaso attuale è pieno, oramai troppo, di radici ed il ficus comincia a dare qualche segno di sofferenza. L'ultimo rinvaso l'ho fatto 3 anni fa. Ho dunque pensato che l'unica soluzione sia potare le radici, ma la cosa mi mette una notevole angoscia: l'operazione, oltre ad essere fisicamente impegnativa e faticosissima (e non riesco a trovare nessuno che mi possa aiutare, anche per consulenza voglio dire, forse prossimamente una persona verrà, ma non è sicuro) potrebbe sicuramente essere anche pericolosa, nel senso che la pianta potrebbe morire...cosa devo fare?! C'è poi un altro problema: mia madre aveva avuto l'idea :rolleyes: di piantare nel vaso del ficus una pianta di miseria (!), che naturalmente non sono mai riuscita a sradicare!!! Vorrei sradicarla, ma temo sia una vera mission impossible...!!!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao e benvenuta.

La potatura delle radici la puoi anche fare. Svasa, togli la terra vecchia, togli la pianta di miseria e con forbici pulite e affilate sfoltisci le radici.
Poi interra nuovamente con terra buona e non bagnare per un paio di giorni.
Inizia poi a bagnare e tratta la pianta normalmente.
La pianta potrebbe patire un po' ma non dovrebbe, se è sana e se non togli troppe radici, risentirne troppo.

Ste
 

Teolinda

Aspirante Giardinauta
Grazie!! La pianta di misera purtroppo ho cercato tante volte di toglierla, ma è così intricata con le radici del ficus...!!!! E' impossibile da togliere, secondo me! Per questo dovrei trovare una persona esperta. Inoltre so che si tratta di una pianta veramente tremenda!! Comunque a quello che dici tu potare le radici di un ficus non è dopotutto un'operazione così pericolosa! Ma qual è la stagione migliore per farlo? Lo chiedo perché in primavera per esempio noto che esce molto lattice se un ramo viene spezzato, per cui forse uscirebbe anche dalle radici e non so se sia lo stesso in autunno. Grazie.
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

svasare e potare il ficus sono operazioni da fare in primavera, quando la pianta reagisce con più vigore.
Quindi anche il taglio delle radici è meglio farlo in questo periodo.

Ste
 

kiwoncello

Master Florello
In effetti è operazione che ho effettuata più di un mese fa con un beniamino ormai enorme.
1. Estratto dal vaso (vasone....) il pane radicale;
2. Con un seghetto tagliata via senza paura la parte terminale (zona fondovaso) del pane stesso per circa 10 cm ed aperto o tagliato parte del fitto feltro radicale aderente alle pareti del vaso.
3. Rinvasato nello stesso vaso ora più capiente.
4. Potata drasticamente la pianta dimezzandola quasi come altezza e sfoltendola all'interno.

La pianta così trattata sta benissimo, i benjamin sono tosti!
 

Teolinda

Aspirante Giardinauta
Oh, benissimo, grazie!!!!!!!!!! :V In effetti la mia prossima domanda sarebbe stata su quali radici potare......E non avrei mai detto che i ficus beniamina fossero così tosti, anzi, e credo di non essere l'unica a pensarlo, tutti mi dicono che uccido quasi di sicuro la pianta potando le radici!!! anche "giardinieri" vari....:rolleyes: Sono proprio contenta, mi avete levato un peso. Mi rimane il problema di riuscire a sradicare la miseria, dato che probabilmente "ruba" nutrimento alla pianta: speriamo bene, ma quella pianta è una forza della natura, secondo me resiste anche alle radiazioni nucleari...:LOL:
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

sul fondo del vaso ci vuole sempre uno strato di drenante (argilla, ghiaia o altro)
Il ficus ama il terreno umido ma non zuppo, quindi l'acqua deve inzuppare bene tutta la terra ma, se in eccesso, fluire via velocemente.

Ste
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

ricorda che i giardinieri non hanno tutti i torti.
Se tagli le radici a primavera, quando la pianta è in ripresa ed è vigorosa, subirà meno l'operazione.
Se lo fai in inverno o in estate la pianta potrebbe anche morire.

Ste
 

Teolinda

Aspirante Giardinauta
Ciao,

sul fondo del vaso ci vuole sempre uno strato di drenante (argilla, ghiaia o altro)
Il ficus ama il terreno umido ma non zuppo, quindi l'acqua deve inzuppare bene tutta la terra ma, se in eccesso, fluire via velocemente.

Ste
Grazie! era una domanda un po' stupida, ma volevo essere sicura :)
 

Teolinda

Aspirante Giardinauta
Ciao,

ricorda che i giardinieri non hanno tutti i torti.
Se tagli le radici a primavera, quando la pianta è in ripresa ed è vigorosa, subirà meno l'operazione.
Se lo fai in inverno o in estate la pianta potrebbe anche morire.

Ste
Oddio, adesso ho paura :confused:....l'ideale sarebbe stato marzo o aprile, suppongo, forse in maggio e giugno è già tardi...? :unsure:
 

Teolinda

Aspirante Giardinauta
Ciao,

l'ideale sarebbe stato marzo o aprile. Maggio (inizio) va ancora bene. Giugno è troppo avanti.

Ste
Grazie di nuovo...temo che la persona che deve venire ad aiutarmi verrà troppo tardi...:-( , se verrà. A questo punto è meglio che tenti io, anche se non ho il pollice verde e la forza di quella persona....
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

prima di svasare devi capire se, da sola, riuscirai a gestire la pianta, svasarla e rinvasarla (fisicamente intendo).
Se giudichi di non avere la capacità o la forza, una volta tolta la pianta, di rinvasarla, è meglio se lasci stare.
Una volta fuori dal vaso non può stare in quelle condizioni a lungo.

Diciamo che una volta iniziato devi finire, perché non si riesce a tornare indietro se a metà capisci di non farcela.
Se la pianta è grande (e quindi pesante) è difficile tenerla dritta, tagliare le radici, sollevarla e metterla in un nuovo vaso, facendo tutto da sola.

Pensaci bene prima di iniziare. La piante soffre meno se resta ancora un anno nel suo vaso piuttosto che se viene tolta e maltrattata.

Ste
 

Teolinda

Aspirante Giardinauta
Certamente! Se decido di farlo, "studio" prima tutti i passi. In fondo ho sempre mio padre che un po' di aiuto me lo può dare, anche se è anziano. Grazie mille!!! :)
 
Alto