VerdeNauta
Giardinauta
Devo dimensionare un impianto di irrigazione di un terreno.
La pompa che attinge dai serbatoi di accumulo, è una Calpeda MXHM 406 (qui la scheda) collegata a una linea 220v.
La pompa esce con un tubo in polietilene da 40mm, e la dorsale dell'impianto è da 40mm. Tuttavia il rubinetto di servizio più vicino nel locale della pompa è collegato a una derivazione sempre in Polietiliene ma molto piccolo potrebbe essere da 16/18mm, il tutto addirittura con rubinetto collegato con attacco rapido e tubo in gomma da 12mm (circa 20cm per fare la prova).
In questo scenario, rilevo una portata di 66l/minuto e 4bar di pressione.
- Secondo voi con un tubo da 40mm, come cambia la portata e la pressione?
- Come si legge la tabella del produttore?
La pompa che attinge dai serbatoi di accumulo, è una Calpeda MXHM 406 (qui la scheda) collegata a una linea 220v.
La pompa esce con un tubo in polietilene da 40mm, e la dorsale dell'impianto è da 40mm. Tuttavia il rubinetto di servizio più vicino nel locale della pompa è collegato a una derivazione sempre in Polietiliene ma molto piccolo potrebbe essere da 16/18mm, il tutto addirittura con rubinetto collegato con attacco rapido e tubo in gomma da 12mm (circa 20cm per fare la prova).
In questo scenario, rilevo una portata di 66l/minuto e 4bar di pressione.
- Secondo voi con un tubo da 40mm, come cambia la portata e la pressione?
- Come si legge la tabella del produttore?