• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Plumerie col maledetto ragnetto rosso!

K

Kelly Genova

Guest
Ciao ragazzi,un generosissimo amico del forum mi ha mandato in primavera 2 talee di plumeria da Palermo,io sono riuscita a farle attecchire ed erano bellissime,anche se non hanno ancora fiorito.Eccole:
attachment.php
Adesso le ho portate al riparo,ma mi sono accorta che hanno preso il maledetto ragnetto rosso...... :burningma Una in particolare era più colpita,allora le ho portate in terrazzo e spruzzate a gogò,però la più colpita piano piano ha perso le foglie.Non mi sono preoccupata troppo perchè mi hanno detto che in inverno le devono perdere,ma oggi ho trovato ragnatele anche sull'altra....Spruzzato e tolte,ma secondo voi basta?Il maledetto può danneggiare anche il tronco?Devo correre a comprare roba chimica,cosa rischio? :confuso:Non posso perderle........:cry::cry:Ecco come sono oggi.... plum.jpg Questa è la prima colpita senza più foglie.... plum1.jpg Questa le ha ancora.... Aspetto aiuti dagli esperti.....:love_4:
 
K

Kelly Genova

Guest
Ancora niente,ho spruzzato abbondantemente con acqua sino a lavare via sia gli acari che le ragnatele,ma non so se può bastare......:embarass
 

begonia

Maestro Giardinauta
ok capito....hai fatto bene in questo modo lo tieni lontano perche' rendi l'ambiente umido intorno alle piante,cosa che il ragnetto non ama. ti do un consiglio devi trattare ugualmente con un acaricida per distruggere le uova ok, devi farlo perche', la prossima primavera estate ti ritrovi a combattere una battaglia contro il ragnetto ok..
 
K

Kelly Genova

Guest
:sgrunt: Quello che temevo,cioè le uova dello stramaledetto sopravvivono nella terra anche in inverno?:cry: Io non l'avevo mai avuto sulle mie piante,ha iniziato quest'estate un alchechengio e se è così piuttosto sacrifico quello,ma le plumerie MAI!!! :burningma Cosa posso usare per le uova?E già ora o in primavera?Aiutoooooo!:fifone2:
 

Stefano De C.

Florello Senior
Come te ne sei accorta che le aveva infestate? hai visto ragnatele sotto le foglie?
Comunque bene che te ne sei accorta in tempo per intervenire senza che le piante ne abbiano risentito
 
K

Kelly Genova

Guest
Ho visto in controluce una ragnatela con puntini rossi tra il tronco ed il picciolo di una foglia ed allora ho guardato sotto tutte le altre ed ho visto puntini rossi......:burningma
 
K

Kakugo

Guest
Se vuoi che sopravvivano acaricida adesso per uccidere gli adulti e poi olio minerale (Bayer Oliocin ad esempio) per distruggere le uova.
Prima inizi i trattamenti, più possibilità la pianta ha di riprendersi appieno.
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
io non mi preoccuperei più di tanto, fra poco la plumeria perderà le foglie e con esse la gran parte degli acari e relative uova. Il ragnetto rosso prospera alla grande in condizioni di aria ferma ed elevata temperatura, quindi la primavera prossima se riesci a trovare un posto assolato, ma anche ventilato, riuscirai ad evitare o a contenere a livelli accettabili l'infestazione. Se vuoi, puoi trattare in via preventiva a inizio estate con un acaricida (adulticida e ovicida) o, se non vuoi fare ricorso a prodotti chimici, opera con pazienza come hai già fatto con getto d'acqua oppure, meglio, con del cotone idrofilo o pezzuola bagnata da passare sulle foglie, sopra e sotto, quando l'infestazione inizia ad essere evidente.
 
K

Kelly Genova

Guest
Grazie Pietro,quindi se ho capito le eventuali uova che saranno nella terra e quei ragnettacci che sopravviveranno alle mie docce non possono danneggiare il tronco,giusto? :) Una ha già perso le foglie,l'altra le ha ancora.Putroppo nelle scale non c'è molto ricambio di aria,nel terrazzo si e difatti stavano benissimo......:(
 

begonia

Maestro Giardinauta
ciao pietro scusa se ti contraddico, quando una pianta viene attaccata dal (ragnetto rosso)...sia un caduco oppure un sempreverde, non bisogna mai dico mai prendere la cosa con facilita'...bisogna subito intervenire con un insetticida adatto,se no' si rischia di infestare tutte le altre e a quel punto non te ne esci piu'...scusa se mi sono permesso ciao:Saluto:
 

Pietro Puccio

Appassionato di palme e piante tropicali
Ciao,
- kelly, il ragnetto preferisce le foglie ed appende le uova sulle microscopiche tele che tesse, eliminate le foglie la popolazione si riduce drasticamente, non c'è immediato pericolo per la tua plumeria,

- begonia, il tuo discorso non fa una grinza, ma gli acari sono stati trasmessi alla plumeria da un'altra pianta, Kelly li ha già in casa, cosa dovrebbe fare ora per risolvere (forse e temporaneamente) il problema, utilizzare acaricidi "professionali" tossici o molto tossici (e come potrebbe procurarseli?) o quelli solitamente in vendita nei garden, che, diciamolo chiaramente, sono per il ragnetto rosso solitamente acqua fresca? Poi è inutile illudersi, se una pianta è gradita agli acari e se le condizioni sono favorevoli per loro, (aria ferma, soprattutto) prima o poi arrivano, si tratta di limitare i danni e la popolazione. Personalmente ricorro all'artiglieria pesante quando l'infestazione è tale da mettere in pericolo la pianta, sono anni che mi sono tolto l'illusione di poterlo debellare.
 
Alto