• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aiuto: ragnetto rosso!

scasi90

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho una situazione disperata :cry: : tutte le piante del giardino e del cortile sono state attaccate dal ragnetto rosso, riesco addirittura a vederne, con la lente di ingrandimento anche più di uno per foglia.
Sono andato in consorzio agrario e mi hanno consigliato un insetticida specifico da nebulizzare sulle le foglie per due volte ogni 7 gg.
Non ha funzionato, forse anche perché essendo così numerose le piante, con molto fogliame, la nebulizzazione non raggiunge proprio tutte le foglie nella pagina inferiore...
Ho provato anche a nebulizzare solo acqua per elevare il tasso di umidità che so essere spiacevole per loro, ma appena smetto loro ritornano... :burningma

Volevo sapere se c'era qualche alternativa per allontanarlo definitivamente.
Sarebbe fantastico se esistesse qualche rimedio, possibilmente naturale, da somministrare non sulle foglie ma nella terra (che in qualche modo renda le piante indigeste al maledetto)...

Ringrazio in anticipo per l'aiuto :)
 

Diletta

Maestro Giardinauta
non so che dirti, me lo auguro, insieme alle minatrici ai bruchi le lumache e le farfalle dei gerani, perchè ti giuro, m'è rimasto solo da provare il napalm... scherzi a parte...io se posso lavo con l'acqua e il sapone di marsiglia....ma questi so infami forte....
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
...Sono andato in consorzio agrario e mi hanno consigliato un insetticida specifico da nebulizzare sulle le foglie per due volte ogni 7 gg.
Non ha funzionato, forse anche perché essendo così numerose le piante, con molto fogliame, la nebulizzazione non raggiunge proprio tutte le foglie nella pagina inferiore...
Ciao, che prodotto ti hanno dato? Alcuni sono "translaminari", cioè riescono ad attraversare la foglia, per cui basta bagnarla anche solo sopra...
Naturalmente se ha avuto effetto lo vedrai sulla nuova vegetazione, perchè quella vecchia non guarisce. Quanto tempo fa hai fatto i trattamenti?
 

scasi90

Aspirante Giardinauta
Allora: mi ha dato "Apollo Plus" insetticida-acaricida. Ho fatto il trattamento una volta alla settimana per tre settimane (una in più di quanto indicato). Ho finito due settimane fa, ma ora se prendo una foglia qualsiasi e lente di ingrandimento, ne vedo almeno uno... :cry:
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
Ma quello che vedi si muove (poco) o è un cadaverino? Perchè li ammazza, mica li disintegra! :D

Questo prodotto non l'ho mai usato però dalla scheda mi pare di capire che non sia translaminare e che faccia azione soprattutto per contatto, quindi dovresti fare il bagnetto a tutto l'allevamento... :rolleyes:

Prodotti certamente validi sono il Compo ACAR COMBI e il Bayer SPAIKIL TEAM

Tieni anche presente che il fetente si "immunizza" ai principi attivi, per cui è bene cambiare spesso prodotto per evitare questo inconveniente.
 
Alto