• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pleione Tongariro

ANNA.DE

Maestro Giardinauta
Le ho prese anch'io e le ho messe in un vasetto che ho lasciato fuori sul terrazzo visto che andavo via per una settimana ed oggi al mio ritorno ho trovato questo

nz6di.jpg


gli altri due bulbi sono un più indietro, speriamo fioriscano anche loro. Il fiore è bellissimo:food:
 

mgrazia

Florello
Marco le vendevano a padova...non ti sei accorto... avevano soòo una varietà....
al limite il prossimo anno le puoi prendere...ciao iciao mg
 

mgrazia

Florello
ma Anna che ritorno hai fatto a casa...ti conviene andare a fr un giretto ogni mese e poi ti trovi sommersa da meraviglie...un bacio mg
 

Aussie

Guru Giardinauta
Che bella, la voglio, la voglio!. Dove posso trovare i bulbi dalle mie parti?Complimenti a Maria e ad Anna per le belle fioriture.

@ Anna, ha ragione mgrazia, ti conviene andare a fare un giretto di tanto in tanto se queste sono le sorprese che ti ritrovi al ritorno.

a tutti :Saluto::Saluto::Saluto:
 

ANNA.DE

Maestro Giardinauta
Che bella, la voglio, la voglio!. Dove posso trovare i bulbi dalle mie parti?Complimenti a Maria e ad Anna per le belle fioriture.

@ Anna, ha ragione mgrazia, ti conviene andare a fare un giretto di tanto in tanto se queste sono le sorprese che ti ritrovi al ritorno.

a tutti :Saluto::Saluto::Saluto:

Le trovi sul catalogo della Bakker, io le ho prese da loro, sono veramente belle.
Adesso aspettiamo di vedere cosa succede con le vacanze estive:rosa::rosa:
 

eriqa

Florello
Anche io le ho acqustate e mi dovrebbero arrivare domani o mercoledi, ma allora voi dove le avevte messe? in bark o con la terra? Ma una volta che hanno finito la fioritura per metterle a riposo vanno tolte dal bark o terra?
 

Fruttino

Aspirante Giardinauta
Io ho piantato due rizomi di pleione a inizio di questo mese, li ho comprati ad una fiera...
ad oggi, l'unico germoglio che già era esistente è quasi immobile, mentre nell'altro vaso addirittura non è ancora spuntato niente.
Dite che li ho messi troppo tardi? E se entro l'estate non mi spuntasse niente, potrei tenerli nella terra o meglio svasarli?
(ho usato terriccio generico per orchidee, un composto bello leggero...)
 

Maria42

Apprendista Florello
Scusate ma è da un po' di tempo che non frequento la sezione orchidee! Mi sono accorta grazie alla reputazione di Aussie! A proposito, grazie Aussie :love_4:!
Le mie sono fiorite tutte e tre, la prima (quella della foto) è l'unica che ha fatto il fiore doppio. Ora stanno mettendo foglie verde scuro abbastanza giganti ma mi sembra si siano fermate, anche perchè qui sono tre settimane che fa brutto e piove.
Per rispondere a Eriqa e Fruttino: io le ho messe a dimora appena mi sono arrivate da Bakker, quindi direi verso inizio marzo. Sono in un vaso molto grande, che contiene una nandina domestica. Ho tolto lo strato superficiale di terriccio ed ho messo un po' di bark e lì dentro ho piantato i bulbi, lasciando la punta fuori. Finito il loro ciclo, quindi credo in autunno, è meglio levare i bulbi: me l'ha detto un esperto inglese al quale mi sono rivolta. Si tengono al freddo (no sottozero) e poi si ripiantano l'anno dopo a fine inverno.
Brava Anna! Devo dire che i bulbi di Bakker sono sempre una garanzia!
ciao a tutti/e Maria
 

eriqa

Florello
Per rispondere a Eriqa e Fruttino: io le ho messe a dimora appena mi sono arrivate da Bakker, quindi direi verso inizio marzo. Sono in un vaso molto grande, che contiene una nandina domestica. Ho tolto lo strato superficiale di terriccio ed ho messo un po' di bark e lì dentro ho piantato i bulbi, lasciando la punta fuori. Finito il loro ciclo, quindi credo in autunno, è meglio levare i bulbi: me l'ha detto un esperto inglese al quale mi sono rivolta. Si tengono al freddo (no sottozero) e poi si ripiantano l'anno dopo a fine inverno.
Brava Anna! Devo dire che i bulbi di Bakker sono sempre una garanzia!
ciao a tutti/e Maria

Sscusami la mia ignoranza che cosa è una nandina domestica? Non ho capito bene l'hai messi nel bark o nel terriccio?:confuso:
 

ANNA.DE

Maestro Giardinauta
Io li ho messi in terriccio mischiato con un poco di bark, uno come avete visto ha messo il fiore gli altri due sono un pochino più indietro:Saluto:
 

Maria42

Apprendista Florello
Sscusami la mia ignoranza che cosa è una nandina domestica? Non ho capito bene l'hai messi nel bark o nel terriccio?:confuso:
E' un arbusto che fa fiorellini bianchi e bacche rosse, ma non ha nulla a che vedere con le orchidee! Era solo per dire che non ho messo le Pleione in un vaso a parte: sono dentro questo enorme vaso che contiene terra. Ho scavato una conchetta, nemmeno tanto profonda (ho letto che le Pleione hanno radici piuttosto superficiali), ho riempito di bark ed ho messo dentro i bulbi. Sotto, però, c'è terriccio, quindi è anche probabile che delle radici, ora, siano arrivate fino al terriccio.
:Saluto:Maria
 
Alto