• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pidocchi sui boccioli

momoverde

Giardinauta Senior
ciao a tutti, come al solito sono in cerca di consigli, oggi ho notato che su tutti i nuovi bocciolini ci sono tanti pidocchietti verdi e marroncini,in questi casi di solito uso lo spray specifico per queste bestiaccie ma ho notato che nel giro di pochi girni si riformano, volevo chiedervi se c'è qualche prodotto più efficace e che ritardi il formarsi di queste bestiacce, in modo che eviti di spendere una marea di soldi in bombolette e che mi intossichi io e le mie rose!!!! vi ringrazio anticipatamente un abbraccio a tutti!!!!:Saluto:
 

california

Florello Senior
Puoi usare il piretro, che è naturale, ma come i vari spray agisce per contatto. Altrimenti c'è il temibile confidor, sistemico e che protegge le piante per 2-3 mesi, ma sarebbe un po' tardi per darlo (vedi le fioriture che si avvicinano e api che ne possono rimanere intossicate)
 

momoverde

Giardinauta Senior
Puoi usare il piretro, che è naturale, ma come i vari spray agisce per contatto. Altrimenti c'è il temibile confidor, sistemico e che protegge le piante per 2-3 mesi, ma sarebbe un po' tardi per darlo (vedi le fioriture che si avvicinano e api che ne possono rimanere intossicate)



come temevo è tardi per usare il condifor, comunque se il piretro le tiene quelle bestiaccie più a lungo lontane dalle mie rose, va benissimo, però su questo prodotto nn so praticamente nulla, lo trovo i qualsiasi fioraio?? è qualcosa che devo spruzzare??? scusate l'ignoranza.... se potete dirmi di più grazie mille!!!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Puoi usare il piretro, che è naturale, ma come i vari spray agisce per contatto. Altrimenti c'è il temibile confidor, sistemico e che protegge le piante per 2-3 mesi, ma sarebbe un po' tardi per darlo (vedi le fioriture che si avvicinano e api che ne possono rimanere intossicate)

Che sia tardi, io non direi. Dipende da dove si vive. Da me per alcune piante non è neanche ancora possibile darlo, perchè non hanno foglie distese...
Direi che dipende dallo stadio della pianta. Se ha già qualche bocciolo direi di no, diversamente è ancora pienamente periodo.

Inoltre si è a lungo discusso a proposito di imidacloprid e insetticidi sistemici, anche in altre sezioni.
Se da una parte è vero che l'imidacloprid è dannoso, è anche vero che noi, come hobbisti, lo diamo una volta sola e con questo riusciamo ad ottenere buoni risultati tutto l'anno.
Se invece di un sistemico usassimo un insetticida da contatto non sistemico, semplicemente saremo obbligati a darlo più volte all'anno, anche quando le api sono in piena attività. Questo le danneggia altrettanto http://www.federapi.biz/index.php?option=com_content&task=view&id=560&Itemid=1
Quindi tra le due opzioni non saprei quale scegliere.
Io personlamente, per il momento, ho optato per dare un sistemico una sola volta all'anno, lontano dalla fioritura. Se dovessi abbandonare questa opzione penso però che non userei nessun tipo di insetticida, perchè a mi avviso sarebbe un controsenso.

come temevo è tardi per usare il condifor, comunque se il piretro le tiene quelle bestiaccie più a lungo lontane dalle mie rose, va benissimo, però su questo prodotto nn so praticamente nulla, lo trovo i qualsiasi fioraio?? è qualcosa che devo spruzzare??? scusate l'ignoranza.... se potete dirmi di più grazie mille!!!!

Io personalmente comprerei (se riesci a trovarlo) questo prodotto

http://www.piccininiolivio.it/popup_image.php?pID=213

che abbina l'imidacloprid (principio attivo sistemico) ad un piretroide (ciflutrin). E' vattaggioso perchè

1) costa meno di quello Bayer (anche se l'imidacloprid è un po' meno concentrato:rolleyes:..)
2) ha un'azione pronta garantita dal piretroide e un'azione prolungata garantita dal sistemico.
 
Ultima modifica:

Paradiso

Aspirante Giardinauta
Quest'anno non ho pidocchi sui boccioli. Ho usato il solito prodotto, solo con ampio anticipo: ho fatto profilassi, l'ho usato già a febbraio (area climatica caldo umida) e poi a marzo, dopo l'ultima pioggia abbondante ma prima che arrivassero i boccioli, ho nebilizzato a distanza, colpendo la pianta soprattutto in basso, l'hanno scorso ho temtato di curare ed ho perso molti fiori ma non i parassiti.
 

*Tea*

Giardinauta Senior
Ho utilizzato ieri il prodotto della Zapi, però al consorzio mi hanno dato l'insetticida-aficida sistemico, sarà la stessa cosa immagino?
Alcuni boccioli (proprio piccoli) sulle rose ci sono, ma non potevo non darlo, le piante si stanno riempiendo di afidi!
Pensate che si brucerà tutto?? Oddiooooo
 

momoverde

Giardinauta Senior
grazie a tutti ragazzi, vedo cosa riesco a trovare poi vi dico...... domani ho intenzione di sistemare per bene tutte le mie rose e il giardino ho un pò di lavoretti da fare.... a presto....:Saluto:
 
Alto