• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piccole uova nel terriccio

lill@75

Guru Giardinauta
secondo me è proprio concime, lo trovo quasi sempre nelle piante che compro,mi è capitato anche di trovarlo in piante che avevo già da un paio d'anni,si esaurisce lentamente.....
 

merlina78

Aspirante Giardinauta
nel week end vi faccio delle foto e le posto.

Nel frattempo controllo anche i miei rinco perchè avevano le foglie marroni e gli ho dato il squestrene...chissà se ha sortito qualche effetto.

Cmq a presto a tutti e per il momento grazie
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Le uova "biologiche" di insetti o millepiedi o altro abitatore del terreno in genere si capisce che sono tali: spesso sono disposte in gruppetti, o in teche, ed è improbabile che siano perfettamente sferiche e lisce, inoltre il contenuto è materiale più denso di una soluzione molto acquosa e la superficie spesso è traslucida; le uova "sintetiche" di concime al contrario hanno un rivestimento che anche a vista appare di materiale sintetico destinato, per i formulati a lenta cessione, a rilasciare molto gradualmente il prodotto in esse contenuto, sono ovviamente disperse nel terreno e tutte prodotte in serie.
Cia a tutti
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
si le ho trovate smuovendo la terra dei vasi già piantati. non è fertilizzante perchè ho provato a schiacciarne una e ne fuoriesce del liquido.
...
Sicuramente il concime è stato messo dal vivaio produttore/venditore della pianta, quindi molto tempo fa, quindi adesso è "esaurito" ed è rimasto solo l'involucro pieno di acqua! :eek:k07: Stai tranquilla che è (era) concime... :)
 

tano83

Apprendista Florello
Alessandro...mi sa che c'hai ragione...
Anche xchè in caso contrario non saprei cosa fare!!!
Grazie...ciaooo!!!
 

merlina78

Aspirante Giardinauta
ragazzi sono riuscita a fare una foto delle uova.

non so bene come fare per caricarle...spero che possiate capire qualcosa perchè ho dovuto ridimensionare l'immagine....:flower:
 

merlina78

Aspirante Giardinauta
boh.. proprio non riesco. è un'immagine jpeg di 52 kb e mi dice "Quota forum eccedente di 231.41 MB"

ufi uffi uffi:burningma:mad:
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Nella sezione Tecniche (mi pare) ci sono le istruzioni su come postare le foto!
No, mi correggo, è nella sezione: Parliamo di tutto un po'
 
Ultima modifica:

merlina78

Aspirante Giardinauta
GRAZIEEEEE

vado subito a leggere e a studiare un po'. torno presto così posto le foro.


grazie 1000 ancora:Saluto::hands13:
 

merlina78

Aspirante Giardinauta
grazie ad azalea e a michele87!!!

eccovi qui le foto

IMG_3429.jpg


IMG_3428.jpg



cosa ne pensate?
 

merlina78

Aspirante Giardinauta
boh speriamo che sia cosi... solo un fertilizzante.

grazie a tutti quelli che mi hanno risposto.

ciao a presto.:Saluto:
 

Commelina

Master Florello
bravissima per le foto merlina!!! :)
le palline sono un fertilizzante a lenta cessione (osmocote) dopo un certo tempo si esaurisce la funzione fertilizzante e restano le palline che danno aria al terriccio... niente di grave!!!
 

merlina78

Aspirante Giardinauta
Grazie commelina,

vedo che anche tu fai le ore piccole :sleep2:pensando alle nostre amate pianticelle..:flower:
 
H

hatshepsut

Guest
Salve a tutti.

In questi giorni ho preparato il terreno per mettere a dimora nuove piante e per concimare un po' quelle esistenti. Muovendo il terreno, ho notato la presenza di uova sferiche giallo/arancio nel terreno.

Di cosa si tratta? Cosa posso usare?

Ne ho trovate sia nei vasi delle edere sia nei vasi dei rincosp.

grazie mille

:eek:k07:ciao merlina 78, ti invito a leggere la discussione dal titolo : "di chi sono queste uova?" aperta da me.... e avrai la conferma che si tratta di comunissimo concime granulare... anche io avevo postato delle foto con i stessi tuoi dubbi. ciao:hands13:
 
Alto