Le uova "biologiche" di insetti o millepiedi o altro abitatore del terreno in genere si capisce che sono tali: spesso sono disposte in gruppetti, o in teche, ed è improbabile che siano perfettamente sferiche e lisce, inoltre il contenuto è materiale più denso di una soluzione molto acquosa e la superficie spesso è traslucida; le uova "sintetiche" di concime al contrario hanno un rivestimento che anche a vista appare di materiale sintetico destinato, per i formulati a lenta cessione, a rilasciare molto gradualmente il prodotto in esse contenuto, sono ovviamente disperse nel terreno e tutte prodotte in serie.
Cia a tutti