• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piccola serra per l'inverno

N

ninfa77

Guest
ho deciso di mettere la mie piantine in una piccola serra per l'inverno....volevo sapere come devo comportarmi:confuso: ...periodo in cui metterle a dimora,se devo tagliarle oppure no ecc....si tratta di geraneo parigino,geraneo zonale,begonie fiorite....e poi con le annaffiature come mi devo comportare?
Vi ringrazio
ciao:froggie_r
 
G

giusi

Guest
Ottimaedomande, mi associo completamente perchè anch'io ho intenzione di mettere a dimora i gerani in serra fredda
 

azzurrite18

Giardinauta Senior
gli altri anni ho utilizzato teli in tessuto nn tessuto e teli x imbellaggi quelli con le bollicine.nn ho molto spazio sul mio balcone nn posso permettermi una serra
 

Joy

Giardinauta
Prima di essere messi a riposo in serra fredda i gerani vanno potati abbastanza corti eliminando anche i rami mal cresciuti o troppo fitti. Probabilmente a Rimini é meno freddo che qui da me e i miei stanno ancora fiorendo perciò penso che puoi aspettare ancora a ricoverarli, probabilmente fin verso la fine di ottobre, dipende dalle temperature ma ovviamente prima che di notte si arrivi vicino all zero. Per evitare le muffe é necessario arieggiare la serra di tanto in tanto anche d'inverno ovviamente nelle ore più calde e per pochissimi minuti, quanto basta per cambiare aria. Non dimenticare di bagnarli anche in inverno di tanto in tanto sempre nelle ore più calde e con parsimonia. Vedrai che sverneranno benissimo. A primavera una bella ripulita, una buona concimata e via ma temo che non saranno così generosi come quelli che si acquistano super pompati dai vivaisti, in compenso saranno probabilmente più robusti e sani
 
N

ninfa77

Guest
grazie a tutti per i consigli.....penso che li terro fuori fino a fine ottobre e poi seguirò i consigli di joy.....grazieeeeeeeeee
 

simonetta66

Giardinauta Senior
Io tra le altre cose ci devo ritirare le fuchsie: che faccio??? Poto anche loro oppure aspetto primavera per una bella sfoltita.
Primo anno che ho le fuchsie.

Grazie
 

nadia61

Aspirante Giardinauta
anche io ho deciso per una piccola serra per l'inverno. li dovranno dimorare con altri,due oleandri che sono lunghi e magri ma con un sacco di fiori- un falso gelsomino anche lui molto alto e pieno di rami. Devo potare sia il gels. che gli oleandri ? Se si devo farlo adesso ? (mi spiace per il lungo silenzio ma il mio vecchio computer e scoppiato e non ho potuto subito comprarne uno nuovo !)
 

Joy

Giardinauta
La fuchsie vanno potate al momento di ritirarle, quelle non rustiche anche a zero, per prudenza proteggerei anche il vaso con giornali, paglia o quel che avete sottomano.
Il trachelospermun o falso gelsomino va potato dopo la fioritura, facendolo ora perderesti la fioritura.
L'oleandro va potato dopo la fioritura quindi regolarsi di conseguenza ma più o meno ci siamo ma facendo attenzione a lasciare i germoglia laterali fiorifevi altrimenti l'anno venturo niente fiori.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Io lo scorso anno ho potato, e di molto anche, il falso gelsomino a fine settembre e ti posso assicurare che la fioritura non ne ha risentito.
Ma è necessario che si metta in serra fredda? Non sverna bene all'aperto anche in alta Italia? :confuso:
Ciao! :)
 

nadia61

Aspirante Giardinauta
Se l'inverno che viene sarà gentile come quello passato il gelsomino non dovrebbe patire ...però, in caso di un inverno serio la temperatura notturna può anche scendere di parecchi gradi sotto lo zero!! quindi penso sia meglio non correre rischi, anche se conosco delle persone che spostano semplicemente i vasi al riparo dall'aria e magari sotto un balcone ottenendo ottimi risultati. Io ho troppo paura di perdere il mio adorato gelsomino!! cosa ne pensa Vincenzo, il guru dei gelsonini di tutta italia?
 
Alto