• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piantine zucca malate

Barbara G

Aspirante Giardinauta
e dopo i pomodori eccomi qui con le zucche!

Ho seminato in vasetti alcuni semi di zucca da trapiantare nel giardino condominiale (non vi dico i vicini contenti!:fischio:)
Vedi l'allegato 147364

Ho trovato un angolino al sole, zappato molto profondamente e finemente, messo letame maturo equino (mia sorella ha due asini che forniscono il concime), in attesa di poterne trapiantare un paio.

i miei sogni si infranfono perchè le piantine si sono ammalate!:cry:
Vedi l'allegato 147455 piantina 1
Vedi l'allegato 147367 piantina 2
Vedi l'allegato 147369 piantina 3

Cos'è? Cosa posso fare? Per ora le ho spostate.

Una quarta piantina comincia vagamente a avere le foglie di un colore di un verde più giallo ai bordi. Forse posso salvarla!
Vedi l'allegato 147361
Vedi l'allegato 147362
Vedi l'allegato 147363

Notate che ha solo 2 foglie, ma ha già fatto i fiori ... così piccola! Perchè? che faccio, la trapianto in terra? Il fatto è che fuori piove ancora tanto e la sera mi pare faccia un gran freddo...

Grazie,
 
Ultima modifica:

Kael87

Aspirante Giardinauta
Le foto non si vedono purtroppo. Io le ho in vaso seminate una settimana fa e hanno già due belle fogliolone, però anche a Roma oggi e domani è prevista una bella pioggia
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Oh adesso si vedono!
A prima vista direi che si tratta di un fungo, le foglie hanno preso molta acqua ultimamente?
Non ti so dire esattamente che specie di spora sia visto che anche per me è il primo anno di zucche seminate ed ero abituato alle sole malattie del pomodoro :D
Di norma però è buon uso per riuscire a prevenire questi problemi utilizzare un prodotto a base rameica antifuginoo, ovviamente se possibile adatto all'agricoltura biologica visto che immagino ti vorrai poi mangiare quello che coltivi ^^
 

Barbara G

Aspirante Giardinauta
Questa è la preziosa piantina con i tre fiori e solo 2 foglie sviluppate.
metto una foto per volta...
IMG_2460.jpg
perchè ha già i fiori?
la devo mettere in terra?
notate il bordo delle foglie leggiermente giallo? che posso fare per salvarla?

che faccio? che faccio? che faccio?:froggie_r
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Ma quelle chiazzoline azzurre che si intravedono sono il rame? Si cmq credo ti convenga interrarle, magari cercando (se piove ancora molto) di proteggerle con uno steccato con sopra un telo (io in balcone ho fatto così, certamente all'aperto è più complicato).
 

Barbara G

Aspirante Giardinauta
Oh adesso si vedono!
A prima vista direi che si tratta di un fungo, le foglie hanno preso molta acqua ultimamente?
Non ti so dire esattamente che specie di spora sia visto che anche per me è il primo anno di zucche seminate ed ero abituato alle sole malattie del pomodoro :D
Di norma però è buon uso per riuscire a prevenire questi problemi utilizzare un prodotto a base rameica antifuginoo, ovviamente se possibile adatto all'agricoltura biologica visto che immagino ti vorrai poi mangiare quello che coltivi ^^

Grazie Kael87 di avermi risposto... mi sento meno sola!

Anche io ho cominciato con i soli pomodori l'anno scorso. Crescere un orto è il mio sogno da tanti anni. L'avvicendarsi delle stagioni, la crescita, le soddisfazioni della raccolta... mi fa sentire parte di qualcosa di grande. Adesso ho il posto solo per alcuni vasi, ma in futuro spero di poter avere un vero orto.

Sì, preferisco restare più sul bio possibile e sì, ho messo il rame (che avevo per i pomodori), ma forse troppo tardi.

Spero che qualche esperto arrivi in soccorso per dare suggerimenti su cosa devo fare con le mie piantine. se posso salvarle, se devo metterle a terra, ecc.

AIUTOOO!
 

Kael87

Aspirante Giardinauta
Calcolando che la zucca ha bisogno di molto spazio io l'avrei già interrata da un po' onestamente.... le mie piantine sono notevolmente più piccole e sono già in vasi tondi da 35x35 come minimo (e temo siano anche piccini per la zucca)
 

Saturno

Aspirante Giardinauta
Io ho fatto tutto da me ,dal seme, e quando è spuntata la 4 fogliolina ho trapiantato tutto in pieno campo,adesso sono uno spettacolo vederle con delle foglie gigantie ed il formarsi dei fiori .
 

Barbara G

Aspirante Giardinauta
Caro Saturno,

che invidia!

Anche io le ho fatte da me da seme. Alcuni semi li ho comprati altri li ho presi da una zucca biologica che avevo comprato a un mercatino che era così buona!

Kael 87,

Come vedi ci sono solo 2 foglie sviluppate e mi sembrava un po' poco, ma questo fine settimana la trapianto in terra e ti faccio sapere se si rimette.

A presto!
 

Barbara G

Aspirante Giardinauta
Aggiornamento: la pianta prospera! ci ha messo un secolo per partire, ma è bellissima. Non pensavo le foglie fossero così grandi!

domande:
Ha degli accenni di fiore verdi. Quando si ingrandiranno e apriranno?
E' necessario cimare per avere le zucche o posso lasciarla crescere liberamente?
Quando sarà il momento, quante zucche posso lasciar crescere sulla pianta?
Servono foto?

devo fare dei trattamenti?
ieri ho dato del ramato sulle foglie, ha un vasetto di birra lì vicino a protezione da lumache e forbici. Teme anche afidi? Oidio?
 

Fanta!

Aspirante Giardinauta
Ciao,
beh io le cimerei per due motivi, regoli la crescita e favorisci lo sviluppo dei frutti.
Considera che sono gigantesche ed invadono tutto se non le regoli :D

Non sono molto ferrato sulle zucche ma sicuramente occhio ai ristagni! Gli afidi sono un problema comune ma dovresti gestirli bene con prodotti specifici, per la quantità di zucche non ti saprei dire!
 

Lorenzo-8836

Aspirante Giardinauta
Adesso che il grande caldo e' arrivato, correggetemi se sbaglio, si possono sospendere i trattamenti con rame, che possono addirittura nuocere alle piante ad alte temperature. La birra, sempre secondo me, conta poco, meglio usare granuli biologici o "quasi" biologici che trovi nelle giardinerie!
 

Barbabietolo

Aspirante Giardinauta
Ciao,
Non ho mai visto una malattia veramente pericolosa sulle zucche; sviluppano sempre l'oidio, ma ci convivono senza problemi, non è necessario trattarle contro niente.
Per la cura della pianta ricordo solo che necessita della massima esposizione al sole, di abbondanti innafiature e terreno in quantità; la cimatura è un optional: a stagione avanzata la pratico solo sui getti che si dirigono dove non dovrebbero o per rafforzare la pianta togliendole alcune delle diramazioni prodotte a loro volta da diramazioni.
Il fusto, alla base di ciascuna foglia, sviluppa una radice: se si smuove il terreno sottostante e la si ricopre moltiplicherà le "fonti di approvvigionamento" della pianta.

Vado a cercare alcune vecchie discussioni e allego i collegamenti:
 
Alto