• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pianticella insediata nella palma, cos'è?

gianni_argilloso

Giardinauta Senior
comprata sotto consiglio del vivaio per metterla all'interno della palma, è lì da un mesetto ma non sembra fare nulla di nuovo :D che pianta è?

img5232.jpg
 

Lore91

Giardinauta
anche a me sembra molrissimo una hoya..e probabilmente lo è..ma non è una pianta da estreno,anzi:è una pianta prettamente da interni!!!un saluto!lorenzo
 

floretta

Maestro Giardinauta
è sicuramente una hoya, ma in inverno non può stare fuori a meno che tu non viva in un clima di eterna primavera, ciao
 

kiwoncello

Master Florello
Gianni, hai la fortuna di disporre di una Phoenix canariensis adulta, straordinario substrato per piante meravigliose che proliferano nella fibra interstipitale, parlo di varie orchidee epifite e degli epiphillum.......

Epiox2009.jpg
 

kiwoncello

Master Florello
Epiphyllum forse oxypetalum; le varietà di Epicactus ibridi sono moltissime e tutte splendide. Ti basta infilarne una foglia o pezzi di foglia nella fibra e dimenticartene letteralmente. Pian piano vi radicherà proliferando e ti darà fiori splendidi.
 

Commelina

Master Florello
gianni, complimenti per la tua hoya compacta, penso che sia davvero il posto giusto nella palma, perchè se non ricordo male dovrebbe essere al riparo di un muro,..... mi sbaglio?
 

Ilsimo

Aspirante Giardinauta
ma che bella la tua hoya!!! direi che si trova benissimo lì in mezzo! spero solo per te e per lei che l'inverno dalle tue parti non sia troppo rigido, altrimenti ti toccherà fasciare quella parte di tronco di palma con del tessuto non tessuto..credo.. :)
 

kiwoncello

Master Florello
Prendi un foglio di tnt delle dimensioni adatte, ne leghi i 4 angoli con spago che fissi su spunzoni di foglie tagliate, tutto qui.
 

Ilsimo

Aspirante Giardinauta
Io avrei fatto fasciato la palma all'altezza della hoya, ma di sicuro ti ci vuole un pezzo molto più grande di tnt.. :)
 
Alto