• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante resistenti da vaso

Valerio90

Aspirante Giardinauta
Buon dì..
Ho comprato dei vasi da mettere sul balcone ma sono indeciso sulla scelta delle piante.. vorrei alcuni consigli. Il balcone è esposto ad ovest, il sole lo prende dalle 13 in poi, però l'intensità del calore è molto alta; inoltre devono essere piante sempre verdi. Io avevo pensato all'agapanto. Voi sapete dirmi altre piante da prendere in considerazione?
:cool: grazie

Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
 

Valerio90

Aspirante Giardinauta
Sono vaschette 1 metro di lunghezza, 30 cm di larghezza e 40 cm di profondità

Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Se ti piace la pianta ,in un contenitore cosi potresti avere la Thuja orientalis per alcuni anni.
<<Io personalmente la trovo di gran effetto.
Altra opzione è l'oleandro ,qualche cultivar basso.
 

mammagiò

Apprendista Florello
Io nel vaso sul terrazzo ho l'evonimo con la foglia variegata. Fa dei fiorellini insignificanti, ma la sua chioma ha un bellissimo aspetto inoltre è un arbusto che resiste bene al gelo. Poi in altri 2 vasi rettangolari ho messo gli oleandri. Entrambi sono dei sempreverdi
 

ROSITA78

Giardinauta Senior
ma l'agapantus non è sempreverde, non so nel tuo clima, ma qui in inverno sparisce del tutto..io pure se hai un clima mite d'inverno ti consiglierei oleandro: fioritura lunga d'estate e come fogliame e portamento è carino, altrimenti se vuoi cespugli sempreverdi : pitosforo tobira che in primavera fa piccoli fiori bianchi e forma cespugli tondeggianti dalle belle foglie lucide
 

Valerio90

Aspirante Giardinauta
Io avevo pensato anche alla gaura..sono ancora indeciso. L'oleandro ce l'ho ma non mi va di metterlo nel vaso..

Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
 

Anitka

Apprendista Florello
Non credo che in vaschette 30x40 l'oleandro possa vivere a lungo.
La gaura è una bellissima pianta, ma in inverno sparisce.

Di evonimo ce ne sono molte varietà, è sempreverde e di poche pretese.

Dimorphoteche? Heuchere? Sono bellissime, ma forse la tua esposizione è troppo soleggiata.
Hebe? Piccole aromatiche?

Vuoi fiori o non ti importa?

Ciao
Anitka
 

Valerio90

Aspirante Giardinauta
Sicuro che la gaura sparisce del tutto? Ho letto che non teme il freddo.
Altrimenti dovrei andare sul sicuro con l'hebe...
preferisco avere anche dei fiori..



Inviato dal mio GT-S7562 utilizzando Tapatalk
 

Anitka

Apprendista Florello
No, mi sono espressa male: non sparisce, ma diventa brutta e spelacchiata. A fine inverno si pota bassissima e ricaccia da sotto

Hebe: da me non hanno problemi, ma in genere non sono piante da freddo
 

giordi

Giardinauta Senior
capito.. Sinceramente non so ancora che piante mettere.. :boh:

Ciao, un elenco di arbusti piccoli adatti al clima mite e costiero come quello di Anzio potrebbe essere:
Coronilla valentina
Raphyolepsis umbellata
Cistus creticus
Polygala myrtifolia
Hebe 'Purple Queen'
Santolina pinnata
Phlomis fruticosa
Senecio monroi

e volendo potresti provare l'Escallonia rubra 'Woodside' che è una varietà più bassa e contenuta delle altre Escallonie con fiorellini rossi.
Non ti resta che cercarle su internet e scoprire se ti piacciono
 

giordi

Giardinauta Senior
Grazie per la lista.. ti farò sapere quale pianta scelgo ;):cool:

Ho dimenticato un arbusto che mi piace tanto che potrebbe adattarsi bene in un cassone di 100x30x40, è la Choysia ternata. Forse potrebbero starci comodamente due piante
 

Allegati

  • choisya ternata.jpg
    choisya ternata.jpg
    101,7 KB · Visite: 32
Ultima modifica:
Alto