• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante malate?

lellavirginia

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho queste tre piantine da circa un anno ed ultimamente ho notato che sulle foglie sono comparsi dei puntini neri e grigi, le foglie tendono a cadere e la pianta sembra appassire..
Di cosa si tratta? sono dei parassiti?..oppure ho messo una terra troppo compatta?
Io penso siano dei parassiti per chè questa malattia sembra contagiosa e ho dovuto isolare queste piantine da tutte le altre...
sapreste darmi qualche consiglio per curare le mie piantine??
Grazie mille
eleonora


pianta-web1.jpg


pianta-web2.jpg


pianta-web5.jpg


pianta-web4.jpg


pianta-web3.jpg


:confused::confused: :confused:
 

Silene

Esperta di Cactacee
Ciao, benvenuta! :)
Non si capisce bene se i puntini sono in rilievo e si staccano con l'unghia (in questo caso è cocciniglia) oppure se sono incavati (in quest'altro caso potrebbe essere una malattia fungina). :confuso:
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Ciao e Benvenuta!Dalle foto nemmeno io riesco a capire molto bene,ma x esperienza personale :( posso dirti ke le crassule,come quelle delle ultime 2 foto,spessono possono contrarre la Cocciniglia..Ma x essere + sicuri bisognerebbe avere + dettagli o foto + ravvicinata......
 

reginaldo

Florello Senior
Per quello che si vede, mi sembra più macchie derivate dal freddo, ma una foto ravvicinata potrebbe togliere ogni dubbio
Ciao
reginaldo
 

lellavirginia

Aspirante Giardinauta
grazie mille!

ciao gecko e silene!
Grazie mille per le dritte!...penso proprio che si tratti di cocciniglie...si staccano con l'unghia e rimane un buchetto!
Ho letto che vanno combattute con l'olio bianco, o cos'altro?
Spero di riuscire a eliminarle dalle altre piccole pianticine che hanno già infestato.Ho letto qui che basta asportarle con l'unghia e disinfettare il buco con alcool..
Vedremo
grazie ancora!
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
non devi assolutamente trattarle con l'olio bianco perchè non è indicato per le piante grasse in quanto ne soffoca gli stomi.
Mi sorge un dubbio.......ma la cocciniglia a scudetto lascia un buco? A me è successo di levarla con le unghie ma buchi non ne ha mai lasciati :confused:
 

lellavirginia

Aspirante Giardinauta
mmmm...

ciao erika!
Be...non le tratterò con l'olio bianco..seguirò il tuo consiglio...ma con cosa le posso trattare?
Per quanto riguarda il buchetto lasciato....Ho letto su questo sito..sotto la voce Cocciniglia che si comportano così..per il resto non so che dirti.
Magari esiste un antiparassitario che vale non solo per la cocciniglia così risolvo il problema direttamente ....al di la che sia cocciniglia o meno.....
Beh...aspetto risposte e consigli....aiutatemiiii!!!!
:martello: :confuso: :(
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Puoi usare Reldan 22 è un anticoccidico e copre un ampio spettro di parassiti anche se penso sia cocciniglia per cui non devi preoccuparti più di tanto di non centrare il problema.
 
Alto