Ciao a tutti
, come dal titolo vorrei chiedervi quali piante robuste scegliere per il mio piccolo balcone.
Il balcone è semicoperto senza tenda esposto ad ovest, a seconda della posizione precisa le piante possono essere completamente all'ombra (comunque molto luminosa) o possono prendere il sole per qualche ora o per l'intero pomeriggio.
Siccome io sono l'unica persona che prende cura delle piante e che purtroppo per motivi dello studio torno a casa solo due/tre volte al mese. Quando non ci sono lascio tutto alla mia mamma che però ne intende poco o niente, quindi alla mia assenza le piantine sono praticamente lasciate al loro destino. :storto:
Negli anni mi sono morte chi sa quante piante per via delle malattie, degli insetti, di troppa o troppo poca acqua
. Le uniche sopravissute sono le grasse, perché nel loro caso devo solo avvertire la mamma di non fare niente finché non torno io (anche se alle prime volte non poteva resistere alla tentazione di annaffiare e mi aveva fatto marcire un bel po' di piante).
Le piante che ho ora sono (tutte piante facili): varie cactaceae, vari tipi di aloe, haworthia, echeveria e crassula, altre grasse (aptenia, kalanchoe, lithops ecc.), due vasi giganteschi di falangio e delle tilandsie. Per ora ho anche un piccolo ibisco ma non so se sopravvivrà all'inverno.
Spiegata ora la situazione ecco i tipi di piante che vorrei:
- resistenti alle malattie
- tolleranti all'acqua calcarea
- tolleranti agli squilibri idrici (o meglio, piante per cui devo solo dire alla mia mamma cose semplici come "non annaffiare niente" o "annaffia tutti i giorni" alla mia assenza)
- fioritura duratura e abbondante (importante, dato che per ora tutto quello che ho o non fa fiori o ne fa pochi)
- preferibilmente prenenni resistenti al freddo (punto non necessario)
Quindi niente acidofile che sono troppo delicate, niente rose che uno deve sempre stargli accanto con insetticida e fungicida in mano.
Io ho pensato a sempervivum per la resistenza, ma d'aspetto sono solo delle echeverie in miniatura e in ogni caso i loro fiori non sono sto gran che.
Aspetto i vostri consigli.
Il balcone è semicoperto senza tenda esposto ad ovest, a seconda della posizione precisa le piante possono essere completamente all'ombra (comunque molto luminosa) o possono prendere il sole per qualche ora o per l'intero pomeriggio.
Siccome io sono l'unica persona che prende cura delle piante e che purtroppo per motivi dello studio torno a casa solo due/tre volte al mese. Quando non ci sono lascio tutto alla mia mamma che però ne intende poco o niente, quindi alla mia assenza le piantine sono praticamente lasciate al loro destino. :storto:
Negli anni mi sono morte chi sa quante piante per via delle malattie, degli insetti, di troppa o troppo poca acqua

Le piante che ho ora sono (tutte piante facili): varie cactaceae, vari tipi di aloe, haworthia, echeveria e crassula, altre grasse (aptenia, kalanchoe, lithops ecc.), due vasi giganteschi di falangio e delle tilandsie. Per ora ho anche un piccolo ibisco ma non so se sopravvivrà all'inverno.
Spiegata ora la situazione ecco i tipi di piante che vorrei:
- resistenti alle malattie
- tolleranti all'acqua calcarea
- tolleranti agli squilibri idrici (o meglio, piante per cui devo solo dire alla mia mamma cose semplici come "non annaffiare niente" o "annaffia tutti i giorni" alla mia assenza)
- fioritura duratura e abbondante (importante, dato che per ora tutto quello che ho o non fa fiori o ne fa pochi)
- preferibilmente prenenni resistenti al freddo (punto non necessario)
Quindi niente acidofile che sono troppo delicate, niente rose che uno deve sempre stargli accanto con insetticida e fungicida in mano.
Io ho pensato a sempervivum per la resistenza, ma d'aspetto sono solo delle echeverie in miniatura e in ogni caso i loro fiori non sono sto gran che.
Aspetto i vostri consigli.