• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Piante con caratteristiche simili a Bella di Notte

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Chiedo a chi tra voi è più esperto e conosce più piante.
Nei periodi particolarmente torridi e siccitosi rimango sempre colpito da come la Bella di Notte sia quasi indifferente al clima rovente e anche alle annaffiature saltuarie.
Per questa ragione mi chiedevo se ci sono altre piante da fiore con caratteristiche simili.
 

tartina

Master Florello
Chiedo a chi tra voi è più esperto e conosce più piante.
Nei periodi particolarmente torridi e siccitosi rimango sempre colpito da come la Bella di Notte sia quasi indifferente al clima rovente e anche alle annaffiature saltuarie.
Per questa ragione mi chiedevo se ci sono altre piante da fiore con caratteristiche simili.
ma sei sicuro?
sarà che io sono un caso particolare, ma se mi ricordo ti faccio una foto delle belle di notte se sto un giorno senza annaffiarle...
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Parlo per l'esperienza della mia. Si dissemina in maniera esagerata. Germoglia nelle fessure del cemento dove batte il sole tutto il giorno e dove nessuno bagna. Mi sembra tosta come pianta. Non so quante giovani piante avrò estirpato.
 

Amy

Apprendista Florello
Parlo per l'esperienza della mia. Si dissemina in maniera esagerata. Germoglia nelle fessure del cemento dove batte il sole tutto il giorno e dove nessuno bagna. Mi sembra tosta come pianta. Non so quante giovani piante avrò estirpato.
metti una foto?
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Immagine di oggi alle 13.20.
Si vede che è un po' provata ma d'altronde è già un paio di giorni che non riceve acqua (indirettamente perché bagno il falso papiro a fianco e lei si prende l'acqua che arriva) ed è sotto il sole tutto il giorno. Se la bagnassi regolarmente, a quest'ora sarebbe un mostro.
Bella-di-notte.jpg
 

tartina

Master Florello
le belle di notte vanno abituate. le bagni poco da subito e si abituano al poco. le annaffi regolarmente tutti i giorni e poi non riescono a farne a meno.
riescono a vivere benissimo anche a temperature sahariane. e con acqua mooolto razionata
se lo dite voi... forse non nella sabbia però :lol:
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
la perovskia invece anche da me sta benissimo al secco, prova a considerarla...
La perovskia è già nella lista, grazie. ;)
La gaura mi piace, solo che la trovo un po' "vuota", non so se mi spiego. Qui da me c'è una rotonda piena di sola gaura ma se passi solo in auto nemmeno ti rendi conto della sua bellezza, sembrano erbacce.
 

miciajulie

Fiorin Florello
La perovskia è già nella lista, grazie. ;)
La gaura mi piace, solo che la trovo un po' "vuota", non so se mi spiego. Qui da me c'è una rotonda piena di sola gaura ma se passi solo in auto nemmeno ti rendi conto della sua bellezza, sembrano erbacce.
io invece ho da anni nella lista la gaura... per quando avrò davvero una casa in sardegna... mi metto comoda e continuo a scrivere
scusate l'ot
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Ho ripescato una foto con scorcio della rotonda con la Gaura (anno 2020). Quando vado dai miei ci passo sempre ma nemmeno mi rendo conto che è fiorita. Certo più al sole di così.
Gaura-rotonda.jpg
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Nell'elenco potrei indicare la lavanda e la kniphofia, che ho già, ma non sono piante che fioriscono continuativamente. Per quello il riferimento della discussione è alla bella di notte. Perché lei non fa che fiorire e produrre semi. Un mostro.
 

Mile

Florello Senior
Ce l'ho anche questa. Però ancora in vaso. E in vaso la fioritura in questo periodo assai torrido stenta ma magari è normale.
anche io la coltivo in vaso (ciotola da 30 cm), da svasare. però è fioritissima. considera che il clima quest'anno è veramente con siccità e temperature estreme

Da seme fiorisce dopo un paio di anni (mio esperimanto)

altra pianta, arbusto a fioritura lunga è l'Hibiscus Syriacus
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Oppure la Bulbine Frutescens
Carina. Non amo particolarmente i fiori gialli però mi piace come forma e portamento.
anche io la coltivo in vaso (ciotola da 30 cm), da svasare. però è fioritissima
Il vaso della mia Tulbaghia è un poco più piccolo. Non so perché stenta a fioriture. Non l'ho mai concimata (2 anni). Esposta a sud prende il sole delle ore centrali. Un'altra in vaso più piccolo sul balcone diciamo a mezzombra, stessa cosa come fioritura.
l'Hibiscus Syriacus
Mi piace. Ne ho già addocchiato uno qui da me perché una casa ne ha una siepe di vari colori tra cui uno bianco con occhio al centro rosso/viola che mi piace assai. Pensavo se fare talea anche se il syriacus a trovarlo mi piacerebbe prenderlo già grandicello.
 
Alto