• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

piantaggine alimentare

cristiana-36409

Aspirante Giardinauta
cari, questa nel mio terreno ha tutto l'aspetto della piantaggine di cui si vedono foto nei miei libri e sul web, però la mia erba - sto in Sicilia, Madonie - è pelosetta e i peli si attaccano ai vestiti, tipo velcro. E' piantaggine, cioè la posso mettere nelle minestre senza timori? Grazie
 

Allegati

  • WP_20160626_12_20_21_Pro.jpg
    WP_20160626_12_20_21_Pro.jpg
    467,3 KB · Visite: 13

pluteus

Esperto di piante spontanee
Dalla foto purtroppo non si vede niente, comunque se fosse Plantago lanceolata, come sembrerebbe,
potrebbe avere le foglie leggermente tomentose, ma che sia una tomentosità simile al velcro non
direi, fino a "pelosette" siamo d'accordo, ma di più no!
Prova a guardare la foto che ti ho linkato, quella che si vede è già il massimo della tomentosità per una Piantaggine.:ciao:
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Cerca di fargli delle foto ravvicinate,così non si può fare un'identificazione!!!
 

cristiana-36409

Aspirante Giardinauta
ecco qua ue foto migliori. Si vedono benissimo i peli e la nervatura unica, diversa da quella della plantago che mi hai postato tu. Che pianta è la mia allora? E' comunque commestibile? Grazie
 

Allegati

  • WP_20160626_17_23_24_Pro.jpg
    WP_20160626_17_23_24_Pro.jpg
    184 KB · Visite: 15
  • WP_20160626_17_23_46_Pro.jpg
    WP_20160626_17_23_46_Pro.jpg
    267,7 KB · Visite: 7

GORLA

Florello Senior
Si è commestibile ..ma amara ...mentre l'altra e dolce per me più buona nel misto di erbe spontanee ....può consumarla in primavera in insalate ,ho la scotti in acqua e sale ,io le butto quando l acqua bolle ,e poi le condisci con olio e limone ,ho le conservi come faccio io con borragine e altro e in inverno patata cipolla e una manciata di erbettine spontanee e poi tutto il resto una minestra e via
 

pluteus

Esperto di piante spontanee
Sono quelle Margheritine selvatiche, Erigeron forse neglectus ma ce ne sono dozzine di varietà non facili da
identificare....
Riguardo alla commestibilità, è una asteracea e come tale, teoricamente commestibile, ma non so dirti se organoletticamente
valga la pena di cucinarla o meno, ma mi fido delle considerazioni di Gorla.:ciao:
 

GORLA

Florello Senior
E no se tu la riconosci come questa specie si le foglie delle comuni marcherete le mangiano in insalata ..ma io pensavo ad un altra pianta ...foto da vicino dell singola foglia se è possibile ???
 
Alto