• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Pianta tapezzante

Altro

Aspirante Giardinauta
Salve,
vorrei trovare una pianta tapezzante che cresca all'ombra di un limoneto e possa ostacolare la crescita delle infestanti (in particolare la parietaria a cui sono allergico). Ad esempio l'edera sarebbe abbastanza vigorosa ma è infestante lei stessa, quindi non mi va bene. Il rosmarino strisciante si è già dimostrato di ostacolare la crescita delle altre piante, con i suoi oli essenziali, ma è eliofila. Qualche consiglio?
Grazie!
 

blast

Aspirante Giardinauta
ci sono diverse piante tappezzanti ma quelle che ho trovato più efficaci sono senza dubbio i cotoneaster.....ti scrivo qualche varietà e qualche altra pianta...
queste sono quelle che mi vengono in mente....

Cotoneaster dammeri Rosaceae
Cotoneaster horizontalis Rosaceae
Cotoneaster dammeri radicans Rosaceae
Ceanothus thyrsiflorus repens Rhamnaceae
Lonicera pileata Caprifoliaceae
Genista lydia
 

bacarat

Maestro Giardinauta
potresti considerare anche la vinca maior, resiste anche in condizioni di clima secco.
ma la parietaria dove cresce? nel terreno? bisognerebbe cercare di estirparla prima che produca i semi.
 

Altro

Aspirante Giardinauta
Grazie! Spero di trovarle tutte queste piante.
Per rispondere a Bacarat: si, nelle mie zone (terreno vulcanico) la parietaria cresce ovunque, a dispetto del nome. Forse il suolo in alcune zone è nitrificato e ciò la favorisce. Estirparla è un impresa, gran parte delle piante hanno le radici ben piantate tra le rocce e quindi ricrescono sempre, inoltre i semi vengono da tutta la zona... insomma è un piccolo flagello!
 

new dawn

Guru Giardinauta
Grazie! Spero di trovarle tutte queste piante.
Per rispondere a Bacarat: si, nelle mie zone (terreno vulcanico) la parietaria cresce ovunque, a dispetto del nome. Forse il suolo in alcune zone è nitrificato e ciò la favorisce. Estirparla è un impresa, gran parte delle piante hanno le radici ben piantate tra le rocce e quindi ricrescono sempre, inoltre i semi vengono da tutta la zona... insomma è un piccolo flagello!

Hai ragione, anch'io ne sono infestata. Intanto, bisogna lavorarci un po' per estirpare le piante prima che fioriscano: perché la parietaria la vince su tutte. E poi, nel tuo clima e sotto i limoni, il che vale anche per me, c'è ben poco da mettere. L'unica che ti consiglierei, velocissima, sempreverde e perfino calpestabile, che fiorisce un po' al sole altrimenti no (ma che te ne importa?) è il Delosperma Cooperi, una piccola succulenta tappezzante che tu certamente avrai visto o conosci, capace di ricoprire con i suoi getti lunghi molti metri quadrati di terreno.
http://images.google.it/images?hl=i...&sa=X&oi=image_result_group&resnum=4&ct=title
 

Altro

Aspirante Giardinauta
Per "trovarle" intendo "procurarle". Mi avete dato molte buone idee e non mi dispiacebbe piantare diverse piante! Forse escluderò a priori le piante che lignificano. D'altra parte se i ginepri sono come le altre conifere ed hanno oli essenziali, forse ostacolano le altre piante, non è vero?
 

new dawn

Guru Giardinauta
Non mi piace mai imporre le mie idee, ma ti suggerisco di fare una prova con il Delosperma, che è veramente tappezzante, economica e si diffonde velocemente. Soprattutto, se non ti piace o non va bene, la elimini senza fatica e senza pentimenti:)
 

SARA.T

Aspirante Giardinauta
Ciao new dawn, sono interessata anch'io a questo argomento.
Ho visto la foto del Delosperma ma è praticamente il mesembriatemo
o sono 2 piante differenti? Un'altra cosa, il mio giardino è grande e spesso
devo provvedere a tagliare tutte le infestanti (un lavoraccio!!!).
Se metto questa pianta dopo aver rimosso tutte le infestanti,
pensi che il Delosperma possa soffocare le erbacce e non farle ricrescere?
Ti mostro intanto la mia, ancora deve fiorire,
mi sai dire se è questa?



:Saluto:
 
Ultima modifica:

Altro

Aspirante Giardinauta
Mi permetto di rospondere io. Forse appartengono alla stessa famiglia, ma il mesembriatemo è un'altra pianta e non è tapezzante. E' una pianta generosissima, ma se c'è sufficente umidità non regge il confronto con le infestanti.
Il delosperma nelle nostre zone viene chiamato Barba di Noè o (Barba di Giove) da non confondere con la Vulneraria Barba di Giove.
Ecco una foto rappresentativa del delosperma indicato da New Dawn, secondo me più indicativa:
http://www.jardinexotiqueroscoff.co...e/800x800/aizoaceae-delosperma-cooperii-1.jpg
 
Alto