• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

pianta ragno....

seya

Master Florello
Loopee che meraviglia!!!!!! è stupenda!!! così bella verde e sana!!!
la tua idea per Natale è veramente dolce.:) molto personalizzata. brava!!!
Pieracd sei gentile ad offrire le tue piantine, ma non ti preoccupare, io non resisto, ho già le mani che mi prudono, uno di questi giorni vado al vivaio e me la porto a casa!! ahahah
devo anche comprare altre piante da appartamento, per arredare un pò la mia sala vuota.

io non saprei, ma a cagliari secondo me si può benissimo lasciarla anche fuori la pianta ragno. :) beattto clima!
 

sidenut

Giardinauta Senior
Loopee io direi che i "nastrini" misti come li fai tu sono molto carini, e se ne fai dei piccinini x le tue amiche a natale... be credo che sia proprio una bella idea... cosa abbinarci???? Ma come piante nn saprei, io li lascerei così come sono, magari in un bel vasetto carino e poi gli abbinerei qualche cioccolatino :food: (scusa è l'ora di andare a casa a mangiare :D )
 

pieracd

Guru Giardinauta
Che belle tutteeeeeeeee :froggie_r Bravi!
dimmi un po' Loope: ma quella che hai messo in casa nell'acqua, hai preso un figlietto e anzichè metterlo in terra lo hai messo in acqua e poi quando dovrai metterlo nella terra, o si può tenere anche in acqua, e se sì quando cambi l'acqua. Ti prego: mi interessa. :D A me piace tantissimo la ragnetta. Grazie mille. :hands13: :hands13:
 

loopee

Aspirante Giardinauta
grazie sidenut, l'idea dei cioccolatini e del vasetto mi ispirano proprio, mi sa che compro delle ciotoline di coccio e le decoro e come confezione aggiungo cioccolatini e anche caramelle, tanto se dovessi usare quella carta di plastica trasparente non dovrei rivunare i ciuffetti. sisi farò proprio così!!! ma chissà se resisto fino a natale! avrei voglia di preparare già tutto!!!!mi sa che una la preparo giusto per vedere come viene.........e poi mi mangio cioccolati e caramelle!!!:food:

le piantine in acqua io le tengo per far radicare (taglio i figlietti e li metto in una vaschetta alta 5 cm per alcune settimane, quando hanno le radici lunghe almeno 3/4 cm le pianto in vasetti medio alti con terra mista a palline di argilla. alcune, di solito quelle che hanno radicato meno, le lascio in un vaso di vetro sul cui fondo metto pietre di fiume ben lavate e anche qualche gemma di vetro colorato giusto per decorare meglio il fondo del vaso. le radici piano piano si allungheranno e si intrecceranno alle pietre.
l'acqua non la cambio semmai la rabbocco quando vedo che sta per andare sotto il livello dell'attaccatura delle radichette.
ogni tanto ripulisco il bordo del vaso con del cotone se mi accorgo che ci sono dei depositi che potrebbero marcire e dare cattivo odore.
non aggiungo niente all'acqua e per ora vanno bene ma sto cercando notizie sui siti di idrocoltura per migliorare la mia tecnica spartana:embarrass
appena trovo informazioni utili te le posto ok?
adesso scappo che il lavoro mi chiamacat: ciao ciao e buona serata a tutte
 
L

laura.10

Guest
Seya,
se hai occasione di passare da Milano,
i figlioletti te li do` io......
A proposito, che terriccio ci vule secondo voi???
 

maril

Giardinauta
non trovate però un pò strano che una pianta che resista meglio a periodi di siccità piuttosto che ad annaffiature troppo abbondanti, stia bene in acqua, tipo idrocoltura?

secondo me potrebbe trattarsi di una fase temporanea e che poi ceda di botto

boh

facci sapere, effettivamente l'idea è molto carina e piacerebbe anche a me provare
 

pieracd

Guru Giardinauta
:cool2: beh Loope mi ha dato un'idea!!! :lol: siccome ha ancora le ragnette mamme con tanti figlioletti attaccati, ne stacco ancora parecchi e provo a fare come te, li metto in acqua. Ti faccio ancora un'ultima domanda: ma prima o poi dovrò toglierli dall'acqua (ammesso che mi riesca l'operazione!!!) oppure posso decidere di farli crescere definitivamente in acqua ???? Magari è una domanda scema :storto: :ros: Grrrrrrrrrrrrrrrazie.
Per Seya: mi sa che tu sei come me.Non resisti alla tentazione, anche io appena mi metto in testa di avere una pianta ............ la devo avere e basta, e prima possibile se no me la sogno. :rolleyes: Ma sarà una malattia? :confused: Vabbè, meglio spendere soldi in piante e fiori che in altre c..... ate!!!
 

pieracd

Guru Giardinauta
Per Maril: devo dire che le mie ragnette hanno sempre molta sete altro che siccità!! :confuso: saranno mica delle "ciuchettone"? :food:
 

lidia1809

Guru Giardinauta
Ma guarda un pò! ho letto il post per capire cosa fosse questa pianta ragno.......e ce l'ho anch'io! non sapevo che si chiamasse così! comunque io la temgo nella scala in una posizione luminosissima
 

maurj

Giardinauta Senior
nel mio giardino la ex proprietaria ne ha piantato qualcuna, è una delle piante più infestanti che conosca, soffoca tutto, ha distrutto una palma, i rizomi si erano infiltrati ovunque, quindi credo che bisogna tenerle in vaso perchè in terra invadono tutto.
 

Scatolina

Guru Giardinauta
Anche io le ho.. quelle tutte verdi!
Lo strano è che sono nate tutte da una, che avevo prelevato da "figlio" in una pianta-ragno bianca e verde... ma è cresciuta solo verde!!!
Da me crescono davvero molto facilmente, tanto che a volte mi tocca potarle drasticamente a zero!! E loro ributtano su come niente fosse.
L'anno scorso ne ho lasciata una fuori in pieno sole... è bruciata, allora l'ho spostata all'ombra ed è ripresa rigogliosa, poi è rimasta fuori tutto l'inverno, anche sotto la neve... morta ma in primavera ha ributtato di nuovo!! E' davvero resistente!
 

loopee

Aspirante Giardinauta
stamattina mi sono documentata un pochino sulla ragnetta ed in effetti sembrerebbe che soffra tanto per troppa acqua o troppo caldo ma ne ho avuta una per un'anno intero nell'acqua (diciamo che l'aveva in gestione la mia ex coinquilina.... io ero ancora in fase luttuosa di pollice) ed è cresciuta benissimo. in effetti non si sviluppa come in un vaso ma cresce abbastanza bene.
adesso ne ho una da un pochino e sta andando, l'unica cosa è provare, si può sempre piantarla se si vede che non procede bene.
la mia sarà un incrocio con un cammello perché se non beve tutti i giorni e tanto, si ammoscia.(quando vedo che non assorbe più l'acqua che metto nel sottovaso la tolgo e lascio scolare il vaso)

oggi sono riuscita a tornare a casa per pranzo ed ho sfoltito la pianta togliendo la maggior parte dei figlietti (quelli che non erano ormai a cascata fuori dal vaso che sono troppo carini ) così oltre a far respirare i ciuffi interni ho dato il via ai regali di natale vegetali :flower: :ciglione: :flower:
per l'innaffiatura, un consiglio che mi è stato dato è quello di riempire il sottovaso e non mettere acqua dall'alto perchè altrimenti arrivano i moscerini della terra e potrebbero danneggiare le foglie.

per quello che riguarda il terriccio, ho messo terriccio universale con palline di argilla e, nelle piantine che ho preparato oggi ho miscelato sabbia di fiume. le proporzioni sono 10 kg terriccio 1 kg sabbia 500gr argilla (è un esperimento perciò prendetelo con tutte le pinze che avete)
mi sono dimenticata di dire che quando le passo dall'acqua al vaso, bagno un pochino prima la terra e poi faccio dei buchini e ci infilo tutto il ciuffo coprendo per almeno 2 cm anche le fogliette tanto poi escono da sole. l'importante è tenerle per almeno una settimana a mezz'ombra perché se le si mette subito al sole ne soffrono.

per sidenut.....ho comprato già anche i cioccolatini.........non ho resistito e ne ho divorato la metà!!!! :food: :food: :food: il vaso è decorato al 50%, settimana prossima lo finisco e vi posto la foto del regalo finito così mi dite se vi piace... mi sa che farò i regali di natale aticipati:D :D :D
 

maril

Giardinauta
che sia resistente è fuori dubbio, resiste sul vano scala di mio padre che le da un bicchiere d'acqua ogni mese al massimo, ma naturalmente, non splende di luce propria, ed è davvero poco attraente

il mio dilemma riguarda sempre cmq l'allevamento in acqua

pensate che resista?
 

sidenut

Giardinauta Senior
Decisamente posso confermare che la ragnetta soffre sia x la troppa acqua che per il troppo solo, infatti la mia si era imbruttita xkè era stata tutta l'estate sul balcone dove c'era sole tutto il giorno, e poi è rimasta fuori anche a prendersi tutti i temporali degli ultimi giorni... ora che l'ho soccorsa io :D l'ho rinvasata, le ho tagliato le foglie secche e l'ho messa in un posticino + riparato....
Eccola, sembra essersi un po' ripresa
DSC01931.jpg


nn vedo l'ora dei figlioletti :eek:k07:
 

pieracd

Guru Giardinauta
Per deborah: beeeeeeella: Ma dimmi: il vaso è così profondo per bellezza o per qualche motivo in particolare? :froggie_r
 

gianfra

Guru Giardinauta
Che incubo....
Verde o variegata è stato il mio in cubo estivo per svariati anni!! non morivano mai. Andavo a casa dei miei genitori ad annaffiarle... e a spelarle visto che le annaffiavo solo il giorno prima del loro rientro,e loro erano LI' nel vano scala, mencie, rattrappite con un solo ciuffetto di 3 foglie( tre mesi senz'acqua ma vive !!!!!!!)..... che in cubo.

Gf.
 

sidenut

Giardinauta Senior
Per deborah: beeeeeeella: Ma dimmi: il vaso è così profondo per bellezza o per qualche motivo in particolare? :froggie_r

:D :confuso: :ciglione: bhoooo!!!! Bè insomma è quello xkè ci stava nel porta vaso, ma xkè, è meglio uno meno profondo :martello: :martello: ???? Illuminatemi pure :slow:xkè io nn so :D
Ciao ciao :lingua: grazie
 
Alto